Quale modem comprare?

glamhell

Digital-Forum Senior Master
Registrato
4 Febbraio 2006
Messaggi
1.722
Località
Puglia
Un saluto a tutti.
Vorrei attivare una nuova linea con la fibra di Infostrada.
dato che preferirei acquistare un nuovo modem/router tutto mio anzichè pagare 4 € al mese per il comodato d'uso (Modem PREMIUM AVM FRITZ!Box 327), quale modello mi consigliate?
ps.nelle condizioni dell'offerta leggo questo: Le offerte Fibra vengono attivate sfruttando la tecnologia VOIP: per l'utilizzo del servizio Voce è necessario collegare il telefono di casa al Modem Voce Wi-Fi fornito da Wind in comodato d'uso, incluso nel costo mensile.
comporta qualche problema?oppure si trova tranquillamente in commercio un altro modem da utilizzare per il servizio senza problemi?
 
Modem fibra con VoIP serve un mutuo, non conviene proprio acquistarli.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
azz,
cioè quanto costerebbero più o meno?
io ho cominciato a cercare online e pensavo di averne trovato uno della tp-link se non sbaglio a 89€...
 
l'offerta infostrada voce+modem prevede l'apparato in comodato gratuito, non a pagamento, proprio perchè la voce viene veicolata tramite VOIP quindi avere il loro modem è prerequisito indispensabile.
 
Con la Fibra bisogna usare i router forniti dai provider altrimenti il VOIP non funziona.
 
ok, grazie per le info.
cmq ho verificato che la nuova abitazione non è ancora raggiunta dalla fibra e quindi mi tocca ripiegare sulla 20mb sperando che sia stabile e performante in modo da poter vedere Netflix in 4k...
 
attivata la promo online Absolute Adsl 20 Mb a 19,95€.:)
a casa ho un Netgear Dgn 2200. Può andare bene per cercare di ottenere il massimo dalla linea o mi consigliate di acquistare qualche modello più recente?
ps.vi sarei grato se mi indicaste anche qualche modello che possa essere utilizzato anche in previsione di un futuro passaggio alla fibra.;)
il Voip serve per le chiamate al telefono, giusto?se così fosse potrei farne anche a meno.
 
Ultima modifica:
Il netgear DGN2200 lato modem è molto valido.

Aggiorna il firmware in modo da avere i driver ADSL aggiornati.

Se hai la revisione v4 del DGN2200 potresti provare anche ad aggiornare i driver ADSL con quelli del D6300, un po complicato ma si riesce.
 
ok, all'inizio proverò con il dgn.
se non va bene acquisterò uno più recente compatibile anche con la fibra (avevo adocchiato il TP-LINK TD-W9980. Cosa ne pensate?).

ps.@ bik68:come dovrei fare per aggiornare i driver con quelli del d6300?rispondimi anche in pvt se vuoi.
Grazie.
 
ok, all'inizio proverò con il dgn.
se non va bene acquisterò uno più recente compatibile anche con la fibra (avevo adocchiato il TP-LINK TD-W9980. Cosa ne pensate?).

Per le linee ADSL Infostrada solitamente hanno delle performance migliori i modem con chip Broadcom, come il Netgear DGN2200 rispetto ai modem con chip Lantiq, come il TD-W9980, il Lantiq funziona meglio con la VDSL, a meno che non intendi passare a breve alla VDSL io ti consiglio di tenerti il DGN2200.

glamhell;4815348 ps.[B ha scritto:
@ bik68[/B]:come dovrei fare per aggiornare i driver con quelli del d6300?rispondimi anche in pvt se vuoi.
Grazie.

Del Netgear DGN2200 esistono 3 revisioni, la prima ha le antenne esterne e chip BCM6358, la v3 ha antenne esterne e chip BCM6328, la v4 ha antenne interne e chip BCM6328, oltretutto sono differenti i costruttori a cui Netgear si affida.

Se hai la rev. v1, ovvero non compare la sigla dopo l'etichetta non esistono driver alternativi all'originale, la v3, che IMHO è la migliore lato hardware, ha la possibilità di inserire driver aggiornati installando il firmware custom AMOD, per questo modello di modem-router l'aggiornamento firmware è abbastanza delicato, comunque puoi trovare le info qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2554912 , per il modello v4, oltre alla possibilità di installare un firmware custom, di cui trovi le info nel link precedente, è possibile aggiornare i driver tramite consolle, trovi le info qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2576809
 
Credo si tratti della prima versione ( poi lo verifichero' quando lo installo...).
Grazie cmq per tutte le info.
 
Indietro
Alto Basso