Quale motore per Jepssen 6000c??

Vite

Digital-Forum Junior
Registrato
1 Giugno 2006
Messaggi
75
Un saluto a tutti! Sto pensando di farmi installare un impianto motorizzato per il mio 6000c (attualmente ho un dual feed) e volevo sapere dagli esperti quale motore sarebbe più indicato.
Premetto che il mio antennista di fiducia mi ha detto che non si fida più tanto a montare questo genere di impianti perchè, a meno di spendere grosse cifre, i motori in commercio si bloccano spesso e volentieri col freddo...
 
Vite ha scritto:
Un saluto a tutti! Sto pensando di farmi installare un impianto motorizzato per il mio 6000c (attualmente ho un dual feed) e volevo sapere dagli esperti quale motore sarebbe più indicato.
Premetto che il mio antennista di fiducia mi ha detto che non si fida più tanto a montare questo genere di impianti perchè, a meno di spendere grosse cifre, i motori in commercio si bloccano spesso e volentieri col freddo...

Fatti montare un motore a pistone con posizionatore, il mio funziona da 12 anni senza avere mai avuto dei problemi.
 
Ti ringrazio, vedrò cosa ne dice il mio tecnico.
Avrei una curiosità: al cambio canale il passaggio da un satellite all'altro avviene in modo automatico, oppure sono necessarie altre operazioni?? Se la domanda è banale chiedo scusa, ma in tema di motorizzato non sono granchè ferrato! ;)
 
Io è da molto che utilizzo lo stab hh90 e non mi ha dato mai problemi. Certo quando cambi satellite ti sposti automaticamente. Poi tu vai tranquillo mi pare che il 6000c usi il sistema usals acquista un rotore compatibile con questo sistema e dopo aver centrato il satellite di riferimento e configurato il decoder va da solo. ciao
 
confermo quanto detto da aquila55, uno stab HH 100 credo sia la soluzione ottimale, costa poco, va molto bene e ha il sistema Usals che è una comodità incredibile, se poi usi i nostri settings motor non avrai problemi :)
 
Grazie mille anche a voi!! Alla fine mi par di capire che il motore più indicato per questo decoder sia lo stab HH 100... bene, vedrò di convincere l'antennista a montarmelo. ;)
 
Vite ha scritto:
Ti ringrazio, vedrò cosa ne dice il mio tecnico.
Avrei una curiosità: al cambio canale il passaggio da un satellite all'altro avviene in modo automatico, oppure sono necessarie altre operazioni?? Se la domanda è banale chiedo scusa, ma in tema di motorizzato non sono granchè ferrato! ;)

Il passaggio da un satellite all'altro avviene tramite posizionatore separato. Io te lo consiglio perchè come avevo gia detto precedentemente ti durerà una vita. Per quanto riguarda gli altri motori, se li usi continuamente ne dovrai cambiare parecchi. Due miei amici che usano il motore HH 90 in otto anni ne hanno cambiati gia due, io invece continuo senza avere dei problemi.
Ti ricordo un detto " CHI PIU' SPENDE MENO SPENDE ".
 
Verissimo, ma a sentire il mio tecnico un motore del genere è certamente valido ma viene a costare cifre allucinanti... A tuo giudizio quanto mi verrebbe a costare?? Grazie ancora!!
 
Vite ha scritto:
Verissimo, ma a sentire il mio tecnico un motore del genere è certamente valido ma viene a costare cifre allucinanti... A tuo giudizio quanto mi verrebbe a costare?? Grazie ancora!!

Si questo è vero, devi calcolare che tra posizionatore ( economico ), attuatore e polare spenderesti intorno ai 150.00 euro. Ti voglio ricordare che non avrai più problemi. Io abito in un paese di montagna che si trova a 700 mt. slm, in inverno certe volte la temperatura scende sotto lo zero, in autunno e primavera lo scirocco arriva con una potenza di circa 120-150 Km orari. Durante tali condizioni meteo con questo motore sono sempre riuscito a posizionarmi su qualsiasi satellite al primo colpo.
Un saluto
 
Ultima modifica:
Grazie mille di nuovo!
Figurati che secondo il mio antennista gli unici motori affidabili vanno dai 2000 euro in su!! Cifra che ovviamente non ho la minima intenzione di spendere e peraltro pure lui, ovviamente, mi sconsiglia. Vedrò cosa fare... a quanto pare sceglierò tra lo stab hh100 (più comodo) e quello a pistone (più affidabile).
Se invece non dovessi montare il motore sarei orientato su un trial feed che includa il 28,3 est.
 
Approfitto della vostra gentilezza per un'altra domanda: tecnicamente sarebbe possibile abbinare una parabola dual feed a una con motore (cioè usarle contemporaneamente) o sarebbe solo un gran pasticcio??
 
Indietro
Alto Basso