Quale pvr consente di fare editing?

francisford

Digital-Forum Junior
Registrato
18 Ottobre 2005
Messaggi
78
Per favore, qualcuno mi può aiutare a trovare un pvr che possa anche fare editing sulle registrazioni.
Ho un Aston 1800, ma non si può togliere la pubblicità, così ho sentito fanno molti altri, esistono decoders pvr che invece l'editing lo consentono?

grazie
francis
 
francisford ha scritto:
Per favore, qualcuno mi può aiutare a trovare un pvr che possa anche fare editing sulle registrazioni.
Ho un Aston 1800, ma non si può togliere la pubblicità, così ho sentito fanno molti altri, esistono decoders pvr che invece l'editing lo consentono?

grazie
francis
il dreambox 7025
 
Grazie per la risposta.
Ciò significa che se io compro un dreambox posso mettermi su tutte le registrazioni fatte, toglierci la pubblicità, senza dover passare necessariamente dal PC?
Utima domanda: si fa agevolmente nel Dreambox questa operazione? E a che punto è questa macchina come funzionamento?

grazie
francis
 
potresti anche considerare l'idea di prendere un dvd recorder con hard disk col quale oltre a fare editing ti masterizza poi su dvd senza passare dal pc,risparmi due passaggi in pratica!
 
Si...questo l'ho fatto, (ho un Sony 925 e un Pioneer 540), ma nella ricerca della massima qualità il pvr, che registra direttamente lo streaming originale, è ancora imbattuto.
Per avere risultati simili devo registrare su dvd recorder a 15Mb/sec, (solo sul Sony e solo su hard disk) per il video e in Pcm lineare, (che il Sony non ha, ma ha il Pioneer) per quanto riguarda l'audio, e ancora non è come con l'Aston, che mi da un risultato identico all'originale, (e anche senza consumare uno spazio in giga inverosimile).
Tanto più che anche se un simile abbinamento, (rate di 15Mb/sec per il video e PCM lineare per l'audio) fosse possibile in un dvd recorder, non si potrebbe riversare comunque sui supporti, dato che lo standard video dvd non permette più di 10Mb/sec sul supporto.
La conversione D/A/D sembra avere un effetto veramente controproducente.
Era nel tentativo di ottenere un risultato identico all'originale che cercavo un pvr che permetta di fare editing.

ciao
francis
 
allora ti direi il mitico nokia 9500/9600 che tramite scsi registra in mpeg 4.2.2,peccato che a gestione cam e' rimasto indietro quindi niente matrix o dragon x vedere sky,cmq il dream bel gioiello troppo complicato per me accidenti! x curiosita' quali altri canali trasmettono a 15 a parte disney channel il cui valore dichiarato e' quello effettivo?
 
francisford ha scritto:
Si...questo l'ho fatto, (ho un Sony 925 e un Pioneer 540), ma nella ricerca della massima qualità il pvr, che registra direttamente lo streaming originale, è ancora imbattuto.
Per avere risultati simili devo registrare su dvd recorder a 15Mb/sec, (solo sul Sony e solo su hard disk) per il video e in Pcm lineare, (che il Sony non ha, ma ha il Pioneer) per quanto riguarda l'audio, e ancora non è come con l'Aston, che mi da un risultato identico all'originale, (e anche senza consumare uno spazio in giga inverosimile).
Tanto più che anche se un simile abbinamento, (rate di 15Mb/sec per il video e PCM lineare per l'audio) fosse possibile in un dvd recorder, non si potrebbe riversare comunque sui supporti, dato che lo standard video dvd non permette più di 10Mb/sec sul supporto.
La conversione D/A/D sembra avere un effetto veramente controproducente.
Era nel tentativo di ottenere un risultato identico all'originale che cercavo un pvr che permetta di fare editing.

ciao
francis

Se hai interesse a mantenere il flusso originale senza conversioni non credo tu possa fare a meno di un computer al momento.

Io lo faccio con il mio Dreambox 7000, trasferisco il file registrato sul pc, lo suddivido in tracce eliminando la pubblicità nella stessa passata, poi se c'è la traccia audio AC3, posso semplicemente prendere il video che è già in mpeg2, associare l'AC3 e creare una traccia DVD compatibile da masterizzare. Nessuna conversione, nessuna perdita di qualità.

Spesso 2 films entrano in un solo dvd (il bitrate che esce dal satellite spesso non è sconvolgente) con questo metodo, senza bisogno di tagli o riduzioni.

Certo che tra la messa in opera al 100% del dreambox e il periodo di apprendimento delle applicazioni necessarie... se si parte da zero, stiamo parlando di un lavorone.

Ti può consolare il fatto che quando sei avviato in 30 minuti tra tempo uomo, compilazione del disco e masterizzazione hai un dvd leggibile su tutti i lettori casalinghi.

Per i film più "importanti" hai anche la possibilità di aggiungere menu' interativi, tracce audio in lingua originale e altri video correlati usando gli stessi strumenti.
 
...altrimenti l'alternativa è comprarsi una bella SkyStar2 per il proprio PC (50 euro), e fare direttamente tutto con quella :icon_wink: .
 
iosognatore ha scritto:
Jepssen 8000 PVR

La sintesi è di sicuro un pregio... Ma quando è "troppo sintetica" è come se non ci fosse...

Spiegaci... Con il jepssen registra, screma le parti inutili, demuxa le tracce, rimuxa e masterizza in formato dvd senza ricodifiche e senza l'utilizzo del pc?

Sono scettico :)
 
Dabigpit ha scritto:
La sintesi è di sicuro un pregio... Ma quando è "troppo sintetica" è come se non ci fosse...

Spiegaci... Con il jepssen registra, screma le parti inutili, demuxa le tracce, rimuxa e masterizza in formato dvd senza ricodifiche e senza l'utilizzo del pc?

Sono scettico :)
Hai ragione,sono stato un po' sintetico ma rispondevo al quesito iniziale del 3ad di francisford che chiedeva semplicemente quale pvr poteva tagliare la pubblicita' :icon_redface:
Con il Jepssen taglio cio' che non serve (pubblicita' o altro) senza necessariamente usare il pc,per tutto il resto => demux=>scelta tracce audio=>authoring=> masterizzazione ovviamente trasferisco la registrazione sul PC e faccio tutto da li con gli appositi tool.
Intendevo dire che non c'e' bisogno di avere quel gioiello che e' il 7000 se il problema e' solo tagliare la pubblicita'...
Ciao a tutti.
 
Indietro
Alto Basso