Quale router wifi per connessione UMTS

emipar

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
3 Ottobre 2002
Messaggi
544
Località
Apice (BN)
Ho la connessione internet UMTS con la Vodafone key e vorrei condividerla con un pc posto al piano superiore nella ia casa su due livelli. Sto cercando un router wi-fi ma sto trovando parecchie difficoltà a capire quale possa fare al mio caso sia per quanto riguarda la condivisione della connessione (che non è ADSL) sia per quanto riguarda la potenza del router per mandare il segnale al piano superiore. La chiave USB di ricezione del segnale wifi deve aver lo stesso standard di trasmissione del router ? Grazie a chi sa chiarirmi un po' le idee per evitare acquisti errati.
 
Ciao,la cosa mi ha incuriosito,e cercando in rete ho
trovato questo,anche con porta usb,vediamo cosa
dicono gli esperti,se può fare al caso..........
 
Ci sono anche quelli Cisco (Linksys) che hanno un router wi-fi che si alimenta anche da connessione UMTS.

Ciao ciao ;) ;)
 
Che sistema operativo hai ? Condividere la connessione internet in rete dipende anche dal sistema operativo. Ti potresti comprare semplicemente un punto di accesso che collegheresti via rete per gestire il collegamento WiFi :)
 
Il pc collegato ad internet con la chiavetta è già messo in rete ? Hai la scheda di rete ? Esiste anche un altra possibilità oltre il punto di accesso WiFi che mi sembra il più flessibile come sistema: consiste in due "scatolotti" che sfruttano la rete 220 Volt (io li ho della Netgear) e che fanno viaggiare tipo "onde convogliate" il segnale di rete. Le prestazioni sono simili alla rete WiFi, ma dovrebbero seguire questa regole:

- Il collegamento dovrebbe essere diretto tra le due prese elettriche, ovvero non ci dovrebbero essere contatori fra i due.

- Se ben collegati, cioè messi direttamente gli scatolotti nelle prese (non vanno messi su prolunghe o su ciabatte), coprono una distanza che è paragonabile con quella del sistema WiFi, ma è decisamente più stabile e meno soggetta a possibili intrusioni se non prevedi di proteggere la rete WiFi.

Tieni presente che sia il punto di accesso WiFi che il collegamento elettrico possono essere messi in punti favorevoli per la ricezione ... l'unico cosa che ti obbliga è: la presa di corrente ed il cavo di rete che va al computer.

Se prendi il punto di accesso WiFi prendilo direttamente con la chiavetta per la ricezione WiFi dello stesso tipo: magari la chiavetta che hai adesso è vecchia e ti può dare qualche problema.

Ciao :)
 
No il pc collegato ad internet non è ancora in rete. Devo creare tutto da nuovo. Se prendo un router predisposto anche per l'adsl, posso utilizzarlo con la mia connessione, nel senso che condivido in rete quella già esistente sul computer che funzionerà da server?
 
Io sono contrario all'uso del WiFi incluso in un router che fa anche l'adsl, non per ragioni tecnologiche dell'apparecchio. Il segnale WiFi è radiofrequenza e come tale ha bisogno di non avere troppi ostacoli per propagarsi correttamente. Il segnale telefonico è legato ad un doppino che può soffrire di perdite di segnale (con l'ADSL) se vengono attaccate delle prolunghe. Il tutto è poi collegato al computer tramite un cavo di rete. O trovi un punto ottimale per sistemare il tutto od è possibile che ti dia dei problemi con il segnale WiFi se non sei a lavorare nella stanza accanto ma più distante. Il punto di accesso WiFi invece lo metti anche distante dalla linea telefonica ed in posizione ottimale per favorire la propagazione delle onde radio.

Per il problema della condivisione internet attuale tua io credo che sia proprio possibile però sono un pò prevenuto circa il meccanismo di essere online in internet alla postazione remota. Forse ti può dare una mano chi ha già sperimentato la Vodafone Key.

Ciao :)
 
Indietro
Alto Basso