quali canali ricevo e se conviene...

mcorona86

Digital-Forum New User
Registrato
21 Dicembre 2007
Messaggi
21
Ciao a tutti, questo è il mio primo thread...
Intanto saluto tutti e poi colgo l'occasione per chiedervi dei chiarimenti per me indispensabili e penso per voi semplicissimi da chiarire...

Innanzitutto sul mio pc ho installato una schda tv cinergy400 della terratec collegata con l'antenna tv...
Inutile dire che si vede decisamente male tra interferenze ecc...
Siccome a fine mese disdiciamo sky, allora avrei sul tetto una parabola già direzionata (appunto la usavo per sky) che vorrei sfruttare sul mio pc...
Quello che vi chiedo è:
1. posso utilizzare qella parabola che usavo per sky?
2. dovrò direzionarla diversamente se prendo una scheda tv satellitare per pc
3. esattamente quali canali vedrò su questa nuova scheda tv?

Infatti mi chiedevo, i canali mediaset e rai li vedrò tutti? Perchè altrimenti non la prendo nemmeno e inoltre la qualità di visione di questi canali sarà ottima?
Dipenderà dal tipo di scheda che prendo?

Vi ringrazio già ora molto molto per le risposte...
 
1. va benissimo la stessa parabola, non esistono parabole particolari, sono tutte uguali.
2. devi scegliere quale satellite vuoi ricevere, la quasi totalità dei canali italiani si trova sullo stesso satellite che usa anche Sky per cui non serve spostarla. Qui l'elenco completo dei canali che trasmettono da quella posizione orbitale: http://www.lyngsat.com/hotbird.html
3. dipende da che satellite punta la tua parabola, ma tieni conto che la scheda per pc nient'altro è che un ricevitore satellitare interno al tuo pc!
Vedi sia Mediaset che Rai, tranne i programmi che vengono codificati, la qualità sarà la stessa che hanno i canali quando partono dall'emittente.
Non dipenderà dal tipo di scheda.
 
Zwobot ha scritto:
1. va benissimo la stessa parabola, non esistono parabole particolari, sono tutte uguali.
2. devi scegliere quale satellite vuoi ricevere, la quasi totalità dei canali italiani si trova sullo stesso satellite che usa anche Sky per cui non serve spostarla. Qui l'elenco completo dei canali che trasmettono da quella posizione orbitale: http://www.lyngsat.com/hotbird.html
3. dipende da che satellite punta la tua parabola, ma tieni conto che la scheda per pc nient'altro è che un ricevitore satellitare interno al tuo pc!
Vedi sia Mediaset che Rai, tranne i programmi che vengono codificati, la qualità sarà la stessa che hanno i canali quando partono dall'emittente.
Non dipenderà dal tipo di scheda.

Neanche il tempo di scrivere che già mi rispondete...
Grazie mille...
Allora, se ho capito bene la parabola posso tenere tranquillamente la mia, per i canali rai e mediaset dovrei riceverli tranquillamente, tranne magari quando fanno vedere una partita che criptano il segnale (può essere)
Non ho ancora capito per la qualità dell'immagine che vedrò...
sarà la schifezza che vedo ora con la mia scheda tv (tutto interferenze, puntini vari ecc) o visto che è digitale (?) vedrò molto pulito?
Perchè alla fine quello che vorrei è appunto vedere rai 1,2 e 3, canale 5, italia 1 e rete 4, e soprattutto vederli bene e non disturbati

Grazie
 
Ultima modifica:
Li vedrai molto puliti, così come li vedono le emittenti nelle loro regie, subito prima che il segnale venga mandato sul satellite.
 
Zwobot ha scritto:
Li vedrai molto puliti, così come li vedono le emittenti nelle loro regie, subito prima che il segnale venga mandato sul satellite.

Perfetto, pensavo che comunque qualche interzerenza dal pc la prendesse...
Ottimo, ora ho tutte le informazioni che mi servivano...
Non mi resta che chiedervi come ultimo consiglio... quale scheda prendere?
Visto che mi avete detto che sono più o meno tutte uguali, da on andare a spendere troppo, alla fine mi serve solo per guardare la tv, non ci devo fare altro...
Grazie ancora a tutti
 
Prenditi una SkyStar2, ma se vuoi c'è anche la SkyStar HD con la quale ricevi i canali HD che trasmettono in chiaro, ma devi avere un computer potente.
Ciao!
 
Zwobot ha scritto:
Prenditi una SkyStar2, ma se vuoi c'è anche la SkyStar HD con la quale ricevi i canali HD che trasmettono in chiaro, ma devi avere un computer potente.
Ciao!

A me interessano come ti dicevo piu i canali principali che altro...
Adesso magari mi guardo un po i giro per vedere dove la si trova per di meno...
Grazie di tutto Zwobot, molto gentile

Mi sono letto questa guida...
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=99
e devo dire che molte cose che ci sono scritte prorpio non le capisco (o meglio non capisco a cosa servano), ma tanto penso basti alla fine seguire pari pari quello che c'è scritto...
Per quanto riguarda la ricerca del satellite sarà automatica invece essedo già direzionata?
Cioè una volta installati driver e software verrrà fatta una scansione automatica epr cercare i canali oppure la cosa sarà manuale?
Inoltre ho letto nel vari thread che alcuni consigliano la SkystarUSB... è davvero migliore?
Alla fine se mi dici che il segnale arriva allo stesso modo immagino sia solo una differenza di consumi (??)
Grazie
 
Ultima modifica:
Quella guida potrà esserti utile, ma ti conviene leggerla mentre applichi quello che c'è scritto, poi col tempo imparerai tutto, ora è normale che tu non comprenda.
La ricerca dipenderà dal software che utilizzerai, ma anche se manuale, è molto immediata.
Per la versione USB, non saprei dirti per certo, però il segnale arriva allo stesso modo.
 
Perfetto, allora quasi quasi me la prendo e speriamo che ne sia valsa la pena... di vedere male la tv e cavarmi gli occhi sul pc come ho fatto fino ad oggi sono davvero stufo...
In rete ho trovato che ora è uscita la versione 2.7 e hanno pure scritto compatiblile HDTV... la cosa da quel poco che ho capito leggendo qui mi pare al quanto strana...
 
CIAO
dopo i iniziale dramma codec video audio e samnettamenti vari vedrai che aprezzerai + la scheda sat che lo slybox.
vedi di prendere una scheda con il telecomando e compatibile con i software che userai.
ciao
 
PEO ha scritto:
CIAO
dopo i iniziale dramma codec video audio e samnettamenti vari vedrai che aprezzerai + la scheda sat che lo slybox.
vedi di prendere una scheda con il telecomando e compatibile con i software che userai.
ciao

Dici sarà così complicato?
Ma i codec e gli smanettamenti cosa serviranno esattamnete?
A me basta solo vedere bene la tv, non mi interessa ne registrare ne altro
Quindi tutto quello che mis erve sarà un programma che mi faccia vedere la rai e mediaset con una buona/ottima qualità, per il resto non mis erve ad altro...
Dici che avrò molto da configurare e che magari rischio di vedere pure male?
 
mcorona86 ha scritto:
Dici sarà così complicato?
Ma i codec e gli smanettamenti cosa serviranno esattamnete?
A me basta solo vedere bene la tv, non mi interessa ne registrare ne altro
Quindi tutto quello che mis erve sarà un programma che mi faccia vedere la rai e mediaset con una buona/ottima qualità, per il resto non mis erve ad altro...
Dici che avrò molto da configurare e che magari rischio di vedere pure male?

Non puoi vedere male, è digitale, o vedi perfetto o non vedi nulla. La qualità poi dipende da come l'emittente trasmette, ma Rai e Mediaset sono ok, specialmente Mediaset ha un'immagine molto nitida e cristallina.

Buttati, compra la scheda, poi se avrai dei problemi iniziali, ti aiuteremo.
 
Meno male che ci sei tu a supportarmi...
Mi erano già venuti i dubbi...
Comuqnue penso che sfruttando al parabola di sky no potrò non vedere nulla...
Allora mi chiedevo a cosa potessero servire tutti sti codec che nominate nel vari thread...
Se mi illumini anche su questo ti do il nobel ;)
A te risulta che sia uscita da poco la versione nuova di questa scheda, quella che ho postato in un altro threasd?
in caso la vendono circa sui 60 compresa la spedizione... penso possa essere buona la cosa
 
I codec riguardano il tuo pc, per poter vedere video, sia file nel tuo pc che segnali in diretta tramite la ss2, devono essere presenti nel tuo pc dei codec adatti, ma di questo ti occuperai quando avrai installato tutto, potrebbe anche essere che vada tutto bene al primo colpo, senza problemi, ora è un po' prematuro parlarne.

Per l'ultima versione della scheda, non saprei, però puoi trovare informazioni sul sito della ditta costruttrice. In ogni caso, che sia l'ultima o meno, va bene lo stesso, devi decidere solo se vuoi anche l'HD o meno.
Ciao!
 
ma esattamente cosa sarebbe questo HD?
Sono solod ei canali in piu oppure è vedere meglio i canali che comunque vedrei?
Comunque la ho appena comeprata, spero mi arrivipresto...
Adesso un'altra cosa ti chiedo, lo spinotto dell'antenna che collegavo al decoder difficilmente arrierà fino in camera mia...
Pensi che se metto una prolunga perdo segnale o la cosa si può tranquillamente fare?
 
mcorona86 ha scritto:
ma esattamente cosa sarebbe questo HD?
Sono solod ei canali in piu oppure è vedere meglio i canali che comunque vedrei?
Comunque la ho appena comeprata, spero mi arrivipresto...
Adesso un'altra cosa ti chiedo, lo spinotto dell'antenna che collegavo al decoder difficilmente arrierà fino in camera mia...
Pensi che se metto una prolunga perdo segnale o la cosa si può tranquillamente fare?

Avere una scheda HD significa avere una scheda in grado di riprodurre canali che trasmettono in alta definizione.

Ad oggi cmq ci sono ben pochi canali che trasmettono in chiaro in HD su Hotbird.

Per quanto riguarda la prolunga puoi farlo ... generalmente non è consigliato xkè cala lievemente la qualità del segnale però se è necessario lo si fa!
 
allora magari vedo se riesco a tirarlo ma la cosa mi sa molto difficile, anche se capisco che le prolunghe alla fine contribuiscono alla perdita di segnale e quindi a risultati lievemente peggiori (anche se credo che sull'antenna analogica sarebbe molto piu evidente)
Comuqnue ho preso la skystar 2 ver 2.7, spero mia rrivi il prima possibile epr provarla. I driver di istallazione sono insieme alla scheda che mi arriva giusto?
Li cerca manualmente nel cd immagino, dopo aver inserito lascheda in uno slot libero e averla fatta riconoscere a XP...
Come software epr gestire i canali poi che consigliate?
Ne daranno uno in dotazione penso... meglio sostituirne con uno migliore?
 
Dovrebbero darti in dotazione DVBViewer, ma puoi scaricarti anche altri come ProgDVB, AltDVB e DVBDream.

La prolunga, se fatta bene, fa perdere pochissimo segnale, e comunque ricorda che si parla di digitale, per cui anche se perdi un po' di segnale, questo non va ad incidere sulla qualità delle immagini, ma solo sul livello di segnale, essendo inoltre il satellite HotBird molto potente, anche se ad esempio ricevi un canale con livello 85% invece di 91%, non cambia assolutamente nulla.
Un canale comincia a squadrettare causa scarso segnale appena sotto il 28%, per cui non credo sia un problema una prolunga.
 
ti rinfrazio, posterò nuovamente nonappena mi arriverà questa scheda...
Grazie a tutti nel frattempo per l'aiuto e buone feste
 
ciao
non volevo spaventarti ma solo avvertitri
la ss2 é + per smanettoni che vogliono tirare fuori il massimo
x vedere solo rai e m7 bastano schede meno performanti ma moolto + semplici da gestire e quando fai l installazione ai da subito tutto ad ottimi livelli e funzionalita
con la ss2 il software che la correda é ridotto all osso ( se vuoi la versione completa e che funziona veramente bene devi pagare a parte il software pochi € comunque).

ora passimao alle cose serie

la scheda SS2 non va infilata nello slot condiviso dalla scheda video ( in genere é lo slot subitodopo quello agp) consulta il manuale della scheda madre.
seconda cosa che devi controllare
ci sono schede madri che non reggono la ss2 e si possono rompere
controlla nei 3nd ad inizio pagina x vedere la copatibilitá comunque é legato al cip nforce4.

assicurati una buona ventilazione
utilizza codec con accelerazione hardware ( sfruttano il processore video delle schede video e alleggeriscono la cpu )
questo grandi linee.
inoltre sono proprio i codec a fare la differenza video .
una volta fattiquesti set puoi benissimo usare il tuo pc come un normale tv

ciao
 
Indietro
Alto Basso