Quali differenza tra 1500 Plus, 2100, 3100?

pmmagic8

Digital-Forum Master
Registrato
20 Dicembre 2008
Messaggi
808
Salve, sto pensando di installare un dual feed con switch su hotbird/astra al posto dell'lnb standard di sky.
Ovviamente devo affiancare mysky a un decoder decente... Sono niubbo dell'argomento e non ho pretese da smanettone.
Ero orientato sul (mi dicono) ottimo Clarke Tech 1500 Plus... Vedo però che esistono anche il 2100, il 3100, e forse altri...
Innanzitutto, del 2100 e 3100 esiste anche la versione Plus?
E soprattutto, mi sapete dire, molto grosso modo, quali sono le differenze tecniche tra il 1500 Plus e gli altri due, e se me ne consigliate uno in particolare?

Grazie!
 
il 1500 e il 2100 plus sono fuori produzione,il 3100
è un ottimo decoder e ti permette gli aggiornamenti
con la chiavetta USB.
 
ma il 3100 legge le card di sky NDS3 tranquillamente o le fonde?
 
pmmagic8 ha scritto:
E soprattutto, mi sapete dire, molto grosso modo, quali sono le differenze tecniche tra il 1500 Plus e gli altri due, e se me ne consigliate uno in particolare?
Grazie!
Io ho preso il 3100 perchè rispetto agli altri ha lo slot per la cam. Ora forse non lo utilizzerai, ma domani chissà, potresti averne bisogno.
 
problemi di surriscaldamento anche per questo dec con le NDS3??
 
maksim60 ha scritto:
Le legge con firmware non ufficiale ma per 20/30 minuti poi si blocca! Ciao

Quindi ufficialmente (e in ogni caso anche non ufficialmente dopo 20/30 minuti), non legge le card Sky?

Scusate la domanda niubba (ma finora ho usato sempre solo il mio decoder Sky nel poco tempo che sono abbonato): mi arriverà tra poco il Clarke Tech 3100 Plus, mi sapreste dire se e come c'è modo di tenere entrambi i decoder contemporaneamente collegati alla tv?
In poche parole, se installo un dual feed per prendere anche astra e uso il Clarke Tech, se voglio vedere Sky e non posso usare lo slot del Clarke Tech causa problemi di cui sopra, devo ogni volta staccare la scart per passare dal Clarke Tech al mysky e viceversa oppure li posso tenere collegati entrambi contemporaneamente?
 
1) non c'è nessun decoder che legga ufficialmente le schede di Sky

2) per collegare contemporaneamente i due decoder alla TV la risposta più banale sarebbe: collegali a due ingressi scart differenti. Ma la tua TV ha più ingressi scart, o ne ha uno solo ? Se ne ha uno solo, dovresti utilizzare o un multiscart (che hanno quasi sempre una pessima qualità) o una centralina attiva come quella della freewave.
 
In poche parole, se installo un dual feed per prendere anche astra e uso il Clarke Tech, se voglio vedere Sky e non posso usare lo slot del Clarke Tech causa problemi di cui sopra, devo ogni volta staccare la scart per passare dal Clarke Tech al mysky e viceversa oppure li posso tenere collegati entrambi contemporaneamente?
Oltre ai suggerimenti che hai già ricevuto, puoi anche collegare il tutto in cascata come ho fatto io, spegni alternativamente l'uno o l'altro per utilizzare quello che vuoi, ti consiglio di guardare in questo thread dove troverai tutte le casistiche possibili.
 
Grazie a tutti per le risposte.
Il problema è che appunto la tv ha una sola presa scart (mi ero scordato di specificarlo)... Ho pensato anch'io alla multiscart, anche se so che in effetti la qualità è in genere mediocre... Vedrò se fare il grande passo alla centralina ;)


Altra domanda: il Clarke Tech 3100 Plus per caso funziona su un LNB di tipo SCR?
Temo di no visto che mi pare che il 5000 non funzioni, ma comunque chiedo a voi....
 
Lord Style ha scritto:
Scusate ma che serve prendere il clarke tech 3100 plus se si ha già il decoder pace sky ? Con quest'ultimo non si possono vedre i canali free ?
pochi molto pochi rispetto a quelli che si vedono con un free o un C.I o comunque sia con un decoder che si chiami tale!!!!!! non con quel cesso!!:D :D :D :D
 
Lord Style ha scritto:
Scusate ma che serve prendere il clarke tech 3100 plus se si ha già il decoder pace sky ? Con quest'ultimo non si possono vedre i canali free ?

Il ricevitore sky (l'ho già chiamato decoder in un altro thread e mi hanno giustamente sgridato ;)) intanto non riceve tutte le frequenze disponibili.
Inoltre rende praticamente impossibile la visione di questi canali che sono tutti accorpati tra radio, criptati e ogni volta che devi rifare la sintonia perdi tutti quelli che avevi scelto.

Lord Style ha scritto:
In più il clarke 3100 non è HD, quindi è già obsoleto.

Ci ho pensato in fase di acquisto, ma senza molta passione e una motorizzata ho pensato che il decoder HD poteva aspettare ancora un bel po'...
 
Renzosat ha scritto:
pochi molto pochi rispetto a quelli che si vedono con un free o un C.I o comunque sia con un decoder che si chiami tale!!!!!! non con quel cesso!!:D :D :D :D

Esatto.
Tra l'altro io ho in programma l'installazione di un dual feed, quindi per tale uso i decoder sky sono totalmente improponibili...
 
Certo che è il colmo, praticamente secondo loro un'ipotetico consumatore dovrebbe avere:

-Ricevitore satellitare HD Sky
-Decoder HD satellitare generico, multicam e di buona fattura
-SmartCam e rispettive cam da inserire nel decoder generico
-Registratore digitale DVD
-Lettore Bluray
-Decoder digitale terrestre
-Smarcam e rispettive cam da inserire nel decoder DTT
-TV

Tutte apparecchiature interconnesse fra di loro e con altrettanti telecomandi. Poi ci si chiede perchè queste tecnologie non prendono piede...
 
ANDREMALES ha scritto:
non andiamo OT.

Una volta qui era tutta campagna :D

Uppo per chiedere se per caso qualcuno mi sa dire se per miracolo il 3100 Plus funziona con l'lnb scr...
 
Indietro
Alto Basso