Quali i nuovi orientamenti: proiettore o lcd?

athanor

Digital-Forum Junior
Registrato
8 Marzo 2004
Messaggi
30
una domanda ricorrente e strazisnte,ma che allla luce delle new entry tecnologiche é d'obbligo fare.
oggi sono rimasto incantato dinanzi alla bellezza di un plasma 63". poi strabiliato dal 55" della serie 9 della samsung(contrasto 2 000 000/1...ma poi servirá?) purtroppo i proiettori sono sempre relegati a pochi esemplari di vecchia generazione.

ora il punto é questo: c'é qualcuno che sappia sviscerare qual'é il miglior apparecchio im fatto di qualità d'immagine?
quali sono le migliori specifiche da rintracciare in un proiettore o in un lcd o plasma che sia?
sono davvero i contrasti elevatissimi a faee la differenza?
ed ancora esiste ancora la regola che un proiettore non si vedrà mai bene come uno schermo, specie se in ambienti illuminati?
 
Per rispondere alle tue "semplici" domande ci vorrebbe un trattato :lol: :lol:

Ognuna delle tecnologie citate da te ha almeno un difetto e quindi non esiste una tecnologia perfetta al momento per gustarsi al meglio le immagini :)

Il contrasto per me alla fine e' solo una questione commerciale visto che anche al cinema che dovrebbe avere un immagine perfetta non si hanno i neri cosi profondi di certe televisioni che alla fine inghiottono i dettagli e vedi solo una macchia nera.

Certo il contrasto serve ma al momento penso come gia detto sia solo una manovra pubblicitaria per preferire certi tipi di televisione ad un altra, preferisco vedere dettagli a scapito di uno sfondo nerissimo senza capire cosa sta succedendo.

I videoproiettori attualmente non hanno niente da invidiare rispetto a plasma e lcd ma non sono certo stati pensati per vedere film di giorno o televisione che con la qualita' attuale sarebbe impossibile da vedere su schermi adatti ad un VPR.

IL VPR con schermo adatto ed impianto surround ( altrimenti per me sarebbe una spesa inutile ) si puo' usare al momento solo con fonti di indubbia qualita' come Bu-ray e qualcosa trasmesso in HD ma non certo normali trasmissioni tv.

Poi i prezzi ormai sono competitivi con schermi di grandi dimensioni nell'ordine dei 60 pollici ma con la possibilita' di avere un area proiettata molto maggiore.

Ciao ciao ;) ;)
 
per cui secondo te il vpr potrebbe essere una buona scelta. esiste una tabella per valutare in base alla distanza di installazione dalla paeete i polici ottenibili?
ed ancora: una volta posizionato il tutto la grandezza dell'immagine può essere ridimensionata per ottimizzare fonti di qualitá inferiore?
 
Beh tabelle generali non so se ce ne sono in giro perche' le dimensioni dell'immagine dipendono dalla lente del proiettore ed eventuali zoom a disposizione per i vari modelli quindi prima di tutto bisogna scegliere il proiettore in base ad altre caratteristiche come prezzi, definizione e magari altri fattori come rumore, luminosita'.

Per la seconda domanda non sono sicuro ma i migliori risultati si ottengono con una installazione fissa e non certo spostando il proiettore secondo la fonte usato :) molti comunque lasciano il VPR solo per le cose migliori tipo Blu-ray e ripiegano su plasma e LCD per visionare i programmi normali anche se molti usano dei particolari scaler per migliorare le fonti non HD.

Ciao ciao ;) ;)
 
Indietro
Alto Basso