Quali "parametri tecnici" (al menu 7-1) devo utilizzare?

germarco

Digital-Forum New User
Registrato
16 Giugno 2008
Messaggi
5
Salve a tutti.
Sono nuovo del forum e mi serve un aiuto.
Ho "perso" la corretta impostazione dei parametri tecnici del mio Goldbox, per cui nella ricerca dei nuovi canali non riesco più a trovare niente.
Specifico che:
  • la parabola è condominiale, in Roma
  • il decoder è STRONG SRT 8000
  • il software risulta (da MENU 7-2) versione 46, produttore Thomson
  • il segnale della parabola risulta ok, e non ho problemi coi canali già sintonizzati
  • anche impostando come satellite EUTELSAT (quindi coi valori predefiniti e non modificabili 12304 v ....) la scansione è senza esito
  • per O L ho lasciato i valori standard
Vi chiedo quale debba essere la corretta impostazione dei parametri (dal menu 7-1), inclusi PID, TID1 e TID2. Se ci sono più possibilità, tanto meglio.
Insomma, se avete un Goldbox funzionante (meglio se come il mio), sapreste dirmi quali valori vi trovate nella voce di menu PARAMETRI TECNICI (7-1)?

Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi.
 
Benvenuto germarco,
dalle numerose richieste che leggo in queste pagine sembra proprio che la ricerca automatica nei goldbox abbia da un po di tempo smesso di funzionare.
Sono molti infatti gli utenti che come te all'atto di effetuare una risintonizzazione si trovano davanti un messaggio che ne annuncia il cattivo esito.
Essendo il tuo uno Strong potresti provare a sostituire il firmware con uno piu stabile e performante, come suggerito qui.
La procedura non è difficile e al termine il tuo goldbox sara al passo con i tempi, e come i gli altri decoder potrai caricarci all interno una lista canali preconfezionata con tutti i parametri e servizi ordinati.
Ne vale la pena.

Dttfans
 
Funzionava benissimo finchè non ho fatto una ca..volata io. :eusa_wall:
Il fatto è che non ho tempo e voglia di di fare maneggi con PC e materiali elettrico (per cui sono anche francamente un po' negato), col rischio di perdermi quello che adesso riesco a vedere.
Penso che se qualcun altro ha un goldbox (magari anche diverso, e magari anche "modificato") e mi dice che parametri si trova alla voce del menu 7-1, provando ad utilizzare quelli ho qualche possibilità di raggiungere il mio scopo con pochissimo sforzo. Glie ne sarei molto grato.
 
germarco, è un po difficile trovare ancora un 8000 verginello cmq
Eutelsat
12034
27.500
3/4
22kHz si
alimentaz.lnb si
ol 10600
pid tid lascia quelli.
controlla che non hai tutti i canali occupati..100-999
eventualmente fai una sinto personalizzata con tasto "B".
buon lavoro.
 
I pid.. tid.. cosi come la frequenza inserita e OL, nei goldbox hanno un significato puramente indicativo...(in genere è sufficiente che la barra sia verde e intorno almeno intorno al valore "3")...servono solo a vedere se c'è segnale su quella specifica frequenza.. ma potrebbero stare tranquillamente a "OFF" e non pregiudicare la ricerca canali, soprattutto in caso di impianto condominiale( poi penso dipende da che tipo sia) ;) .. è sicuramente consigliabile una sinto personalizzata, come gia stato suggerito, magari preceduto dal un bel RESET del goldbox coi tasti frontali, se non vuoi passare ad un FW alternativo.
 
ipotizziamo dek verginello e canali gia' sintonizzati ok, i parametri son quelli di skay cinema1, se non sintonizza o da mancanza di segnale, la cosa non mi torna.
 
DUBBIO:
se non riceve piùi canali..anche FTA,
e se hanno sistemato l'impianto condominiale in IF-IF???

allora nei parametri tecnici va messo "NO" all'alimentazione LNB.

era solo un mio dubbio.
 
S7efano ha scritto:
I pid.. tid.. cosi come la frequenza inserita e OL, nei goldbox hanno un significato puramente indicativo...(in genere è sufficiente che la barra sia verde e intorno almeno intorno al valore "3")...servono solo a vedere se c'è segnale su quella specifica frequenza.. ma potrebbero stare tranquillamente a "OFF" e non pregiudicare la ricerca canali, soprattutto in caso di impianto condominiale( poi penso dipende da che tipo sia) ;) .. è sicuramente consigliabile una sinto personalizzata, come gia stato suggerito, magari preceduto dal un bel RESET del goldbox coi tasti frontali, se non vuoi passare ad un FW alternativo.

Il segnale è oltre 3 impostando la frequenza di un qualunque trasponder HOTBIRD, tuttavia i canali mancanti (adesso ne ho sintonizzati circa 500) non vengono trovati.
Per curiosità, già che hai parlato di RESET, operativamente come si fa? (quali tasti schiacciare e in che sequenza?)
E questo eliminerebbe anche i canali già sintonizzati?

Grazie ancora.
 
germarco ha scritto:
Il segnale è oltre 3 impostando la frequenza di un qualunque trasponder HOTBIRD, tuttavia i canali mancanti (adesso ne ho sintonizzati circa 500) non vengono trovati.
Per curiosità, già che hai parlato di RESET, operativamente come si fa? (quali tasti schiacciare e in che sequenza?)
E questo eliminerebbe anche i canali già sintonizzati?

Grazie ancora.
Sì, eliminerebbe tutto, compresi gli aggiornamenti di tele+/sky.. in pratica tornerebbe la grafica "tele+" con la barra rossa al cambio canale. Inoltre il goldbox tornerebbe a sintonizzare tutti i canali codificati e non. Questo da un lato puo' essere uno svantaggio, perche ti ritroveresti con una marea di canali codificati con codifiche non destinate al goldbox (essendo esso seca)che riempirebbero a circa meta' scansione tutti i 999 disponibili (almeno su impianto singolo e non condominiale).. dall'altro è un vantaggio perche alcuni canali trasmettono in chiaro ma con pid codifica attivo che con gli aggio effettuati negli anni da tele+ e sky non sono piu sintonizzabili col godbox, pure se trasmettono di fatto in chiaro.

La procedura se non ricordo male è: spegnere il dec. dall'interruttore generale, e tenendo premute contemporaneamente le frecce sx e dx sul decoder, riaccendere dall'interruttore e poi dal telecomando... se non è corretta cmq è stata scritta varie volte dovresti torvarla ricercando in questa sezione ;)
 
S7efano ha scritto:
Sì, eliminerebbe tutto, compresi gli aggiornamenti di tele+/sky.. in pratica tornerebbe la grafica "tele+" con la barra rossa al cambio canale. Inoltre il goldbox tornerebbe a sintonizzare tutti i canali codificati e non. Questo da un lato puo' essere uno svantaggio, perche ti ritroveresti con una marea di canali codificati con codifiche non destinate al goldbox (essendo esso seca)che riempirebbero a circa meta' scansione tutti i 999 disponibili (almeno su impianto singolo e non condominiale).. dall'altro è un vantaggio perche alcuni canali trasmettono in chiaro ma con pid codifica attivo che con gli aggio effettuati negli anni da tele+ e sky non sono piu sintonizzabili col godbox, pure se trasmettono di fatto in chiaro.

La procedura se non ricordo male è: spegnere il dec. dall'interruttore generale, e tenendo premute contemporaneamente le frecce sx e dx sul decoder, riaccendere dall'interruttore e poi dal telecomando... se non è corretta cmq è stata scritta varie volte dovresti torvarla ricercando in questa sezione ;)

Grazie.
Così, riepilogando, ora ho 4 alternative:
  • tenermi stretti i canali sintonizzati (Smile of a child e DW-TV sono le mie preferite);
  • resettare il goldbox;
  • cambiare firmare;
  • comprare un nuovo decoder FTA (forse me la potrei cavare con 50 euro).
Ne vedete qualcun'altra?

Altre domande sul reset:
  • Funziona anche con decoder che hanno il firmware non originale? (In pratica, potrò fare il reset anche dopo aver cambiato il firmaware?)
  • Il reset funziona per tutti i Goldbox, a prescindere da marca e modello? E vengono resettati anche i parametri del menu (7-1) PARAMETRI TECNICI? (Se è così, può essere che se non trovo qualcuno con un Goldbox Strong verginello, magari trovo qualcuno con Goldbox resettato, anche di altra marca)

Ciao e grazie ancora
 
lo strong 8000 e' un ottimo dek, trova un cavo seriale prolunga e un cavo parallelo per aggiornarlo e avrai un dek con lista aggiornabile e 4000 ch

p.s.
non esiste un reset su strong8000 originale
 
se vuoi azzerare fai questa prova:
premi in sequenza:
+
serv
pilota
guida 2 volte
+ per 3 volte
7
aspetti 7/8 minuti
dovrebbe azzerarsi la eeprom
spegni e riaccendi
dovresti trovarti il deco senza tutti i canali
p.s. tutti i goldbox originali hanno lo stesso funzionamento
 
germarco ha scritto:
Il reset funziona per tutti i Goldbox, a prescindere da marca e modello? E vengono resettati anche i parametri del menu (7-1) PARAMETRI TECNICI? (Se è così, può essere che se non trovo qualcuno con un Goldbox Strong verginello, magari trovo qualcuno con Goldbox resettato, anche di altra marca)

Il reset funziona per tutti i goldbox che io sappia, solo che ogni modello ha la sua procedura.. in genere tra tasti del telecomando e sull'apparecchio. In qualche modello è necessario aprire il dec: io ad esempio ho un vecchio Pioneer BCT1220.. pensavo non avesse reset.. invece ce l'ha :) . solo che non tramite telecomando..ma bisogna porre a massa un punto dentro il dec.


PS: io proverei per un po' tutte le alternative che hai elencato.. resettare goldbox... non sufficientemente soddisfatto.. cambierei il fw... non suffcientemente soddisfatto... passerei ad un decoder FTA :D (anche se in alcuni casi penso puo' esser meglio il gb modificato)
 
germarco ha scritto:
Grazie.
Così, riepilogando, ora ho 4 alternative:
  • tenermi stretti i canali sintonizzati (Smile of a child e DW-TV sono le mie preferite);
  • resettare il goldbox;
  • cambiare firmare;
  • comprare un nuovo decoder FTA (forse me la potrei cavare con 50 euro).
Ne vedete qualcun'altra?

Mi è venuta in mente una quinta possibilità, ma non sono sicuro se sia possibile, ditemi voi:
  • gestire da PC i canali sintonizzati, a partire da quelli che mi trovo attualmente ed aggiungendone altri, senza cambiare firmware
Se è possibile, come si fa?
 
Senza cambiare il firmware non è possibile...;)
Comunque caro Germarco non spaventarti riguardo al cambio firmware, è un operazione molto semplice, potremmo guidarti passo passo e vedrai che sara un gioco da ragazzi. :)

Dttfans
 
Indietro
Alto Basso