Quali soluzioni di antenna per Mux 4 Rai da prov. di AL in assenza del Penice?

franz1963

Digital-Forum Silver Master
Registrato
1 Agosto 2003
Messaggi
2.974
Località
Novi Ligure (AL)
Ciao, siccome l'attivazione dell'esistentissimo impianto del Mux4 Rai dal Penice tarda ad arrivare e alcune voci la danno non a tempi brevi, qualcuno dice addirittura che potrebbe essere MAI, dalla maggior parte della prov. di Alessandria (nel mio caso Novi Ligure, ma in generale da quasi tutta la provincia) quale sarebbe la soluzione migliore come combinazione di antenna e con il prezzo più contenuto? Il sito RaiWay come l'attendibilissimo OTGTV nel caso specifico di Novi Ligure indica Valcava per il 40, invece io lo ricevo a palla e bene da Torino Eremo addirittura con un'antennina da interni mezza scassata del 1997; da Valcava non mi arriva minimamente. Ci sarebbe solo da usare un'antenna dedicata per il 40, mentre TUTTO il resto dei canali arrivano comodamente dal Trio (Penice-Giarolo-Ronzone).
Ciao! ;)
 
franz1963 ha scritto:
Ciao, siccome l'attivazione dell'esistentissimo impianto del Mux4 Rai dal Penice tarda ad arrivare e alcune voci la danno non a tempi brevi, qualcuno dice addirittura che potrebbe essere MAI, dalla maggior parte della prov. di Alessandria (nel mio caso Novi Ligure, ma in generale da quasi tutta la provincia) quale sarebbe la soluzione migliore come combinazione di antenna e con il prezzo più contenuto? Il sito RaiWay come l'attendibilissimo OTGTV nel caso specifico di Novi Ligure indica Valcava per il 40, invece io lo ricevo a palla e bene da Torino Eremo addirittura con un'antennina da interni mezza scassata del 1997; da Valcava non mi arriva minimamente. Ci sarebbe solo da usare un'antenna dedicata per il 40, mentre TUTTO il resto dei canali arrivano comodamente dal Trio (Penice-Giarolo-Ronzone).
Ciao! ;)

Spero che "tappino il buco" con un gap filler così come spero per una zona collinare di Torino per la ricezione di Mediaset.
Purtroppo è l'ennesimo lavoro fatto all'italiana che chissà mai se verrà ultimato.

Però mi incuriosisce un'aspetto del tuo post; come fai ad essere sicuro che ricevi, con l'antenna da interni, da Torino e non, piuttosto, da un segnale riflesso, rifratto dallo stesso Valcava?
 
Se hai bisogno di installare un'antenna dedicata, prendi una logaritmica ed un filtro per il ch. 40 e fino a che non lo attivano dal Penice (belle scatole eh...) dovresti vedere in modo ottimale.
Poi quando arriva stacchi il filtro dal centralino...

La scelta della logaritmica è data dal fatto che se già ricevi con un antenna da interni scassata del 1997 (riporto tutta la frase :D ) è molto probabile che tu riesca a ricevere anche con questa..

Edit: dovrò fare così pure io con il 58 MDS6 che viene trasmesso a 40 gradi dal mio ripetitore :(
 
Ultima modifica:
flash54 ha scritto:
Però mi incuriosisce un'aspetto del tuo post; come fai ad essere sicuro che ricevi, con l'antenna da interni, da Torino e non, piuttosto, da un segnale riflesso, rifratto dallo stesso Valcava?
Mi arriva da Torino Eremo, infatti nei giorni che il Mux 4 aveva problemi da Valcava io lo ricevevo sempre OK. Oltre a questo sono libero verso Ovest e l'Eremo (87 Km.) è nettamente più vicino a me di Valcava (127 Km.).
Oltre al Mux 4 dall'Eremo mi arriva il Mux 5 sul 25 con i 3 canali Raitest a bassa definizione (sempre con la scassata antenna da interni del 1997 :D). Ciao! ;)
 
jack2121 ha scritto:
Se hai bisogno di installare un'antenna dedicata, prendi una logaritmica ed un filtro per il ch. 40 e fino a che non lo attivano dal Penice (belle scatole eh...) dovresti vedere in modo ottimale.
Poi quando arriva stacchi il filtro dal centralino...

La scelta della logaritmica è data dal fatto che se già ricevi con un antenna da interni scassata del 1997 (riporto tutta la frase :D ) è molto probabile che tu riesca a ricevere anche con questa..

Edit: dovrò fare così pure io con il 58 MDS6 che viene trasmesso a 40 gradi dal mio ripetitore :(
Grazie dei consigli jack! ;)
 
franz1963 ha scritto:
Mi arriva da Torino Eremo, infatti nei giorni che il Mux 4 aveva problemi da Valcava io lo ricevevo sempre OK. Oltre a questo sono libero verso Ovest e l'Eremo (87 Km.) è nettamente più vicino a me di Valcava (127 Km.).
Oltre al Mux 4 dall'Eremo mi arriva il Mux 5 sul 25 con i 3 canali Raitest a bassa definizione (sempre con la scassata antenna da interni del 1997 :D). Ciao! ;)

Hai un surplus di antenne del 1997? Potresti tirarci su dei denari!:lol:

Ciao
 
flash54 ha scritto:
Hai un surplus di antenne del 1997? Potresti tirarci su dei denari!:lol:

Ciao
Conosco una signora anziana che in cucina ha un'antenna da interni del 1970-1980, di quelle senza manopola di guadagno ma con l'alimentazione.

:D quando passeranno al digitale :D

franz1963 ha scritto:
Oltre al Mux 4 dall'Eremo mi arriva il Mux 5 sul 25 con i 3 canali Raitest a bassa definizione (sempre con la scassata antenna da interni del 1997 ). Ciao!
Ben venga anche il mux 5 se ti interessa.
Purtroppo nella situazione in cui siamo adesso, dobbiamo usare qualche filtro anche con impianti a larga banda, perchè manca sempre qualche canale :(
 
Domanda... ma mettendo un filtro non si rischierebbe di perdere i canali adiacenti e cioè il 39 di grp e il 41 di telestar?
 
ale89 ha scritto:
Domanda... ma mettendo un filtro non si rischierebbe di perdere i canali adiacenti e cioè il 39 di grp e il 41 di telestar?
Esattamente, qualsiasi cosa è da fare in modo un po' più ponderato... ;)
 
Eh infatti perchè anch'io cher a breve farà cambiare antenna pensavo anche per la situazione del Mux4 Rai poichè i vicini hanno sia un antenna (o meglio due) puntate sul trio penice/giarolo/ronzone e una su torino eremo per quello mi chiedevo... però si perderebbe o comunque si abbassa la potenza dei canali adiacenti...
 
ale89 ha scritto:
Eh infatti perchè anch'io cher a breve farà cambiare antenna pensavo anche per la situazione del Mux4 Rai poichè i vicini hanno sia un antenna (o meglio due) puntate sul trio penice/giarolo/ronzone e una su torino eremo per quello mi chiedevo... però si perderebbe o comunque si abbassa la potenza dei canali adiacenti...
Bisognerebbe verificare se il livello dei canali adiacenti "prima" dell'operazione sopporta l'inserimento...
 
areggio ha scritto:
Esattamente, qualsiasi cosa è da fare in modo un po' più ponderato... ;)
Sono un maestro in questo :p :p ;)
Io prendo il 26, 30, 40 e 58 da un'antenna, li butto nei rispettivi 4 filtri KF Fracarro (di cui 2 tarati ad occhio con linux) e li sparo sopra l'uscita di un miscelatore con banda IV+V

Il 39, dovendo arrivare dall'antenna in banda IV è perso dal miscelatore, ma il 41 che arriva dalla banda V va benone e senza trappola :D, come anche il 40 e gli altri.

Lo so che ho una fortuna sfacciata, ma funge ;)

Nell'immagine ho indicato le 3 antenne in ingresso, dove in pratica:

1) Giarolo entra in V nel miscelatore
2) Ronzone recupera con i filtri KF alcuni canali in V da "sovrapporre" in seguto e poi prosegue in IV nel miscelatore
3) L'uscita del miscelatore entra sotto i 4 filtri KF da Da Monte Spineto per ricevere le RAI e poi prosegue sotto i precedenti KF del Ronzone per alcuni canali in V

Alla fine dei KF tutto finisce nell'amplificatore.
Ovviamente se livellassi un po' meglio i segnali non sarebbe male, ma per ora funziona e non ho tempo ;)

Sono stupito del fatto che il Ronzone crei quasi un loop ma al tempo stesso non dia problemi...

 
Ultima modifica:
MyBlueEyes ha scritto:
Senza contare che Eremo arriva davvero bene in provincia di AL ;)
Infatti qui a Novi Ligure è dall'Autunno del 2009 che ci sono un sacco di antenne puntate ad Ovest verso l'Eremo; praticamente alcuni si sono digitalizzati con una anno di anticipo in in contemporanea al Piemonte Occidentale. Ciao! ;)
 
Ultima modifica:
Ciao franz, da quel che ho letto (e sopratutto dal tuo ultimo post), mi pare di aver capito che a Novi Ligure, i segnali da Torino arrivino abbastanza tranquillamente (sopratutto se dici che vedi il Mux 4 con un antennino da interni). Allora sorge la domanda:
Non potresti provare a installare una antenna sul tetto verso Torino e provare a ricevere tutta l'offerta TV da qui? Su che antenna puntare sarei davvero indeciso, una logaritmica sarebbe forse migliore per limitare i danni del potente Penice alle spalle, ma anche BLU920 o Offel K95 non sarebbero male... Poi non fa mai male "ispirarsi" ai tetti dei vicini (guarda quelli che puntano Torino che antenna hanno), come aveva detto Flash in un altro thread...:D
Ovviamente ho dato per scontate 2 cose:
Casa di tua proprietà, con impianto tv e antenna di tua proprietà (no condominio);
Nessun canale trasmesso solo da Penice-Giarolo-Ronzone a cui non vuoi assolutamente rinunciare...

Ciao!;)

Edit: Potresti anche provare con la BLU420 che hai già...
 
ale89 ha scritto:
Eremo arriva ma c.maddalena mi sa di no...
Puntare solo su torino secondo me è un suicidio ;)
Infatti qui chi punta Torino lo fa di sicuro solo per la RAI e per gli altri Operatori che trasmettono dall'Eremo. Purtroppo C. Maddalena non arriva (chissà per quale motivo!? ), infatti i MDS da Torino fra l'Autunno 2009 e Autunno 2010 non li avevo mai agganciati. Ciao! ;)

@fatantony
Grazie dei consigli tecnici
 
Di nulla, figurati!;)
Allora se dite che è così, si potrebbe optare per un miscelatore/centralino che abbia ingressi separati, con i Rai da una parte (antenna su Torino) e gli altri operatori dall'altra (antenna sul trio); leggevo sempre qui sul forum (non ricordo la discussione), che in qualche Regione del nord Italia è usata una configurazione d'antenna simile... Io comunque aspetterei ancora qualche mese, fino agli ultimi switch off del 2012 e il tanto atteso beauty contest, in modo da sapere quali frequenze saranno assegnate, a quali operatori; altrimenti il centralino con solo i ch. 22-26-30-40 dedicati alla Rai, sarebbe già vecchio...;)
 
Riprendendo un messaggio di AG-Brasc sul topic del mux1 per le regioni del prossimo switch off..
AG-BRASC ha scritto:
La situazione di franz1963 è di trovarsi a Sud di Alessandria, dove la ricezione da Valcava non è possibile, se non con varie difficoltà per molti utenti.
Purtroppo Valcava è l'unica chance, almeno per ora, per potr ricevere il Mux 4 RAI.
D'altra parte ribadisco, come già ha fatto ale89, che la coesistenza da Valcava anche del Mux 1 in isofrequnza col Penice (per il mux 2 e 3, il dato è ancora da accertare/chiarire) è limitata esclusivamente, tramite un sistema radiante molto direttivo e dotato di specifiche inclinazioni, ad alcune porzioni dell'Alta Biranza, specie dove l'orografia collinare può portare fuori ottica il lontano sito del Penice, per quesi casi ove non sia possibile ricevere altri siti RAI (Valcava è comunque in quota, poco lontano in linea d'aria e quindi più facilmente in ottica).
Ovvio che dal Penice sarebbe ben più complicato provvedere a limitare in questo modo l'irradiazione del Mux 4 (il sistema usato per il Mux 1 Piemonte sul ch. 22 già non andrebbe bene perché farebbe sconfinare il Mux 4 in zone al di fuori dell'intervallo di guardia col segnale di Valcava, con conseguenti problemi di ricezione in prov.. di AL, VC, NO e persino MI). :icon_rolleyes:
Ma a questo punto facciano allora come hanno fatto per Valcava: affittano una postazione su Giarolo, o meglio forse Ronzone, piu' protetto per il nord, e trasmettano da li'! Oppure, soluzione teoricamente piu' logica anche se piu' dispendiosa sia per Rai che per l'utenza, abbandonare definitivamente il Penice (che per la SFN è una tragedia visto che sconfina ovunque) e per la zona a sud del Po utilizzare, ad esempio Giarolo/Ronzone per Piemonte (e forse una parte di Pavia) e Pigazzano/Canate per la zona emiliana e la parte della lombardia che non ha in ottica Valcava. Ma so che non sarà possibile ;)
 
Per Ale89, visto che mi sta a cuore la sua situazione sfigata con ostacolo verso il trio e di conseguenza riflessi a go go, magari per lui il puntamento su Eremo per la RAI e, non so, magari Valcava (o non so se arriva meglio Campo dei Fiori) per le altre, visto che mi sembra di capire che sei piu' a nord di Alessandria e forse riesci a ricevere come a Vercelli... Parlo da profano poi magari la situazione è tutt'altra ;)
 
Indietro
Alto Basso