Quali sono le fasi tecniche del'attivazione di un mux?

O

Ospite

Cari amici, volevo chiederVi chi di Voi sà quali sono le fasi tecniche (e non la semplice assegnazione del canale con la sua conseguente concessione che è chiaro come aspetto) dell'attivazione di un mux in segnale dtt? :eusa_think:
Inoltre quali sono i tempi tecnici richiesti per attivare un determinato mux su una postazione? :eusa_think:
Grazie.
 
Dipende dalla importanza del luogo, se il mux da installare è in una postazione di grande dimensioni occorre una settimana , se invece è una piccola( pochi utenti) anche un giorno.
 
gescort ha scritto:
Dipende dalla importanza del luogo, se il mux da installare è in una postazione di grande dimensioni occorre una settimana , se invece è una piccola( pochi utenti) anche un giorno.

Ok ho capito, ti ringrazio per la spiegazione.
Sai anche quali sono le varie fasi pratiche in sequenza, quando viene attivato un mux? :eusa_think:
 
Beh!...l'iter classico è l'installazione dei vari componenti :
ponti radio, ricezione satellite,encoder ,piloti ,finali ,filtri di uscita,l'eventuale gemello per la riserva,ed infine la tarature ed il settaggio di tutti i componenti citati, infine la messa on air.
 
gescort ha scritto:
Beh!...l'iter classico è l'installazione dei vari componenti :
ponti radio, ricezione satellite,encoder ,piloti ,finali ,filtri di uscita,l'eventuale gemello per la riserva,ed infine la tarature ed il settaggio di tutti i componenti citati, infine la messa on air.

E' incredibile quante sono le operazioni da compiere, ed in genere queste operazioni vengono compiute tutte nell'arco di una giornata se la postazione è piccola, davvero sorpredente. :icon_rolleyes:
Grazie infinite gescort, per la tua spiegazione.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso