Qualità del DTT in Italia: ma è veramente così scarsa?

Aspes

Digital-Forum Senior
Registrato
5 Febbraio 2008
Messaggi
255
Ciao,

qualche giorno fa ho comprato il televisore nuovo, un plasma da 46' di fascia media. Finora l'ho provato con diverse sorgenti... e anche con le più scarse (DVD visto tramite scart in RGB) il risultato è stato più che soddisfacente.

Oggi finalmente collego l'antenna terrestre, che in realtà userò pochissimo ma mi farebbe strano non avere. Avvio la scansione, ho il massimo segnale su tutti i canali! ma la qualità... veramente scarsa. So che non è un parametro oggettivo ma la qualità dell'immagine spazia dal "appena guardabile" all'"inguardabile"... non c'era un canale che si vedesse almeno bene come un DVD visto tramite scart.

Ma possibile? siamo messi così male??
 
Strano... eppure con il plasma si dovrebbe vedere anche meglio con meno artefatti, prova a guardare quando la rai trasmette in 16:9 come si vede..
 
BlackPearl ha scritto:
Strano... eppure con il plasma si dovrebbe vedere anche meglio con meno artefatti, prova a guardare quando la rai trasmette in 16:9 come si vede..

oggi pomeriggio (domenica) Rai 2 trasmetteva un programma di sport in 16:9... ma non si tratta solo di artefatti, l'immagine sembra avere una risoluzione e un bitrate veramente bassi.

Ho visto Rai 4... che tu hai messo in firma, trasmetteva un film che sembrava youtube... vabbè ovviamente esagero, ma era veramente scarso.
 
Aspes ha scritto:
oggi pomeriggio (domenica) Rai 2 trasmetteva un programma di sport in 16:9... ma non si tratta solo di artefatti, l'immagine sembra avere una risoluzione e un bitrate veramente bassi.

Ho visto Rai 4... che tu hai messo in firma, trasmetteva un film che sembrava youtube... vabbè ovviamente esagero, ma era veramente scarso.

Se vedi mediaset premium allora ti spaventerai... :D

Comunque io ho un lcd e con il digitale terrestre non mi lamento... prova a fare un po' zapping stasera per vedere come si vedono i canali, magari ti è capitato solo un omento sfortunato :)
 
Io mi trovo a Roma, forse le frequenze sono ancora troppo affollate e non riescono a dedicare banda ai canali finché non fanno lo switch-off? :eusa_think:
 
Aspes ha scritto:
Io mi trovo a Roma, forse le frequenze sono ancora troppo affollate e non riescono a dedicare banda ai canali finché non fanno lo switch-off? :eusa_think:
Sì, diciamo che, semplificando, è così: su ogni mux sono trasmessi troppi canali e quindi la banda disponibile per ogni frequenza si suddivide fra troppi canali. Ma non penso che lo switch-off migliorerà tantissimo le cose. Un po' meglio sarà, ma forse non più di tanto. Meglio limitarsi a tv di dimensioni non troppo grandi, cos' si notano molto meno gli artefatti della compressione
 
Questo è il motivo principale per cui rimpiango l'analogico. Sul mio Lcd LA7 in Analogico è una favola! Lo stesso non posso dire con Tivusat e con il digitale terrestre. Ma si sà i canali digitali a differenza degli analogici sono compressi! E' come fare il paragone tra un Cd audio e un mp3. E' dire che pubblicizzano la cosa parlando di un segnale più pulito!
 
la qualita della Rai è sempre ottima , ma se vi lamentate della Rai cosa direte quando vedete le partite su premium calci e stanno tutti i canali accesi ! :icon_twisted:
 
La qualità della RAI è quella che più si avvicina ai DVD... un DVD ha una media di 7 Mbit/s come bitrate e la RAI sul DTT trasmette con una media di 6.2 Mbit/s.
Mediaset purtroppo ha un bitrate medio di 3.2 Mbit/s per i suoi canali di punta.
Sul mio LCD da 46 pollici ed elettronica Sony Bravia i canali RAI si vedono meglio che con l'analogico (e l'analogico lo ricevo chiaro e forte) mentre quelli Mediaset sono accettabili ma non certo ottimali. E' solo questione di avere un buon televisore con una buona elettronica che compensa gli artefatti da compressione, questo molte persone non lo comprendono e ritengono che un 46 pollici vale l'altro. Naturalmente devi anche vedere le immagini dalla giusta distanza altrimenti pure un Blu-Ray visto su un 46 pollici da 3cm di distanza non sarà qualitativamente il massimo visto che pure lì vi è una certa compressione.
 
StarKnight ha scritto:
E' solo questione di avere un buon televisore con una buona elettronica che compensa gli artefatti da compressione,

Quindi tu vedi Rai 1 con la stessa qualità di un DVD?

Ha ragione sull'elettronica, ma io lo scaler della televisione l'ho provato con segnali analogici da DVD e lavora più che bene. Il problema, se presente, sarebbe solo con il DTT.
 
Sì, se chiaramente il materiale d'origine è di buona qualità vedo i canali RAI bene quasi quanto un DVD. Ovviamente non sempre il materiale originario è di buona qualità.
 
StarKnight ha scritto:
La qualità della RAI è quella che più si avvicina ai DVD... un DVD ha una media di 7 Mbit/s come bitrate e la RAI sul DTT trasmette con una media di 6.2 Mbit/s..
solo i Rai principali, non certamente Rai4, Sport + Gulp Storia etc etc :evil5:
 
FOXBAT ha scritto:
solo i Rai principali, non certamente Rai4, Sport + Gulp Storia etc etc :evil5:
Ma neanche, Rai Tre fa sempre pena, Rai Uno e Due sono buoni quando la fonte è buona, ma la cosa si verifica poche volte alla settimana.
 
Boothby ha scritto:
Ma neanche, Rai Tre fa sempre pena, Rai Uno e Due sono buoni quando la fonte è buona, ma la cosa si verifica poche volte alla settimana.
è vero, sono daccordo ;) infatti non è solo una questione di bitrate... :evil5:
 
Aspes ha scritto:
Ciao,

qualche giorno fa ho comprato il televisore nuovo, un plasma da 46' di fascia media. Finora l'ho provato con diverse sorgenti... e anche con le più scarse (DVD visto tramite scart in RGB) il risultato è stato più che soddisfacente.

Oggi finalmente collego l'antenna terrestre, che in realtà userò pochissimo ma mi farebbe strano non avere. Avvio la scansione, ho il massimo segnale su tutti i canali! ma la qualità... veramente scarsa. So che non è un parametro oggettivo ma la qualità dell'immagine spazia dal "appena guardabile" all'"inguardabile"... non c'era un canale che si vedesse almeno bene come un DVD visto tramite scart.

Ma possibile? siamo messi così male??
Secondo me è l'upscaler del tuo TV che non visualizza bene le immagini.
La Rai si dovrebbe vedere bene, trasmette con un bitrate abbastanza alto rispetto agli altri canali.
In settimana prova a vedere una partita sulla Rai (se ne trasmettono), o qualche programma in 16:9 in prima serata. Di solito questi hanno una buona qualità.
 
Boothby ha scritto:
Ma neanche, Rai Tre fa sempre pena, Rai Uno e Due sono buoni quando la fonte è buona, ma la cosa si verifica poche volte alla settimana.

Vero ottimo occhio, bisogno beccare il momento adatto su Rai

Comunque non trovereta mai "qualità DVD" visto che quelli sono multipassata
 
Che dirvi... cercherò di vederlo su un periodo di tempo più lungo e poi posterò le mie impressioni. Continuo a difendere lo scaler della mia TV perché l'ho visto in azione con i DVD e non si comporta male. Secondo me è un problema proprio di qualità delle fonti oltre che del segnale sul DTT, al di là del bitrate.

Cmq cercherò di vederlo per un tempo più lungo.
 
AverageItalian ha scritto:
Secondo me è l'upscaler del tuo TV che non visualizza bene le immagini...

Di primo acchito ho pensato la stessa cosa...ma non lavora anche sul segnale del dvd?
Quindi dipende molto dalla qualità del segnale da scalare, migliore quello del dvd che il dtt

Io il dtt lo vedo su un crt e le immagini sono mediamente buone, anche per i canali mediaset.
I problemi dovuti alla compressione li riscontro soprattutto su sportitalia.
 
gnakkiti ha scritto:
Di primo acchito ho pensato la stessa cosa...ma non lavora anche sul segnale del dvd?
Potrei sbagliarmi, ma può essere che col DVD è diverso perché prende il segnale dalla SCART?
Mentre invece il DTT, almeno da quanto ho capito, lo decodifica e lo upscala avendo come sorgente la presa in entrata dell'antenna, non avendo un decoder esterno.

Forse mi sbaglio. Magari si può confutare il tutto provando con un decoder collegato alla presa SCART.
 
Mi sono fatto una settimana di DTT e darei a tutti i canali principali un 6,5 che magari diventa un 7- quando trasmettono in 16:9 anamorfico. Ho notato anche che i canali Mediaset sono molto più avanti della RAI, hanno l'anamorfico molto più spesso e addirittura la seconda lingua!

La qualità inolte è molto varia... proabilmente dipende dalla sorgente, alcuni servizi o programmi RAI sono ben sotto la sufficienza.

Siamo comunque abbastanza lontani dalla qualità dei migliori canali Sky SD e lontanissimi da un DVD. Tra un canale Mediaset/RAI via satellite e via DTT non vedo molte differenze.
Insomma la situazione non è pessima come pensavo ma la qualità va poco oltre la sufficienza... almeno nella mia opinione ;-) Più che avere un basso bitrare i canali sembrano avere una bassa risoluzione, cosa che su un 46'' è deleteria.

Spero che gli abbonati di Mediaset Premium abbiano una qualità maggiore... non vorrei MAI vedere una partita o un film in questo modo.
 
Indietro
Alto Basso