Qualità del segnale nelle varie prese di un appartamento

alidav

Digital-Forum Junior
Registrato
28 Maggio 2010
Messaggi
51
salve, ho portato il cavo dall'antenna del dtt, fino ad una cassetta da li ho derivato 2 cavi, uno ad una tv e l'aktro ad un altra presa tv dalla quale ho derivato ad una terza presa, il risultato finale è che la prima tv sui vede benissimo è una smart tv moderna, mentre sulle altre due prese ho provato una vecchia tv con decoder ma ho un segnale piu scadente, vedo male alcuni canali tipo la 7 ed mtv, mi trovo nella zona vesuviana in campania dove la 7 è sempre ad un limite un po critico di qualita di ricezione.
 
Salve. Dovresti indicare sia come hai fatto le derivazioni, cioè cosa hai utilizzato (un partitore? un derivatore? niente?). Inoltre, come è composta l'antenna, è una UHF in verticale verso M.te Faito?
 
non ho usato nulla per le derivazioni, cavo dall'antenna fino alla cassetta e da li ho fatto due derivazione tramite semplice legatura, l'antenna è una uhf comprata qualche mese fa e direzionata verso monte faito. ripeto delle due derivazioni una funziona benissimo l'altra è piu scandente ma sull'altro filo ho collegato due prese. cosa dovrei usare per fare il lavoro correttamente? un derivatore o partitore? purtroppo la cassetta non è capiente è una 503.
 
tutto ok, ho rifatto la legatura e ora si vede benissimo ovunque, grazie-

:5eek::eusa_naughty::5eek::eusa_naughty::5eek::eusa_naughty:

No,fermo, aspetta un attimo !

Quello che intendevo dire io è che la legatura, anche una legatura "ben fatta" causa problemi.

Non si deve mai fare una legatura con 3 o più fili della Tv
mica è come i fili delle corrente.

Devi usare un componente per la distribuzione
(partitore o derivatore) a seconda dello schema dell'impianto di casa
(per questo ti avevo chiesto la lunghezza dei cavi)
 
Ultima modifica:
:5eek::eusa_naughty::5eek::eusa_naughty::5eek::eusa_naughty:

No,fermo, aspetta un attimo !

Quello che intendevo dire io è che la legatura, anche una legatura "ben fatta" causa problemi.

Non si deve mai fare una legatura con 3 o più fili della Tv
mica è come i fili delle corrente.

Devi usare un componente per la distribuzione
(partitore o derivatore)

io di legature ne ho fatte due, dal cavo antenna sdoppio e vado a due diramazioni, una di esse va ad una tv e laltra va a due tv con ulteriore diramazione tramite legature, adesso sta funzionando tutto, vedo tutto senza problemi.
 
io di legature ne ho fatte due, dal cavo antenna sdoppio e vado a due diramazioni, una di esse va ad una tv e laltra va a due tv con ulteriore diramazione tramite legature, adesso sta funzionando tutto, vedo tutto senza problemi.
Ciao tu hai esposto un problema .
Ti è stato risposto che la legatura è tecnicamente sbagliata, anzi può creare problemi futuri imprevedibili .
 
Ciao tu hai esposto un problema .
Ti è stato risposto che la legatura è tecnicamente sbagliata, anzi può creare problemi futuri imprevedibili .

che significa problemi futuri , adesso funziona e potrebbe non funzionare in futuro? , comunque io non ho cassette dedicate, la prima diramazione, legatura lho fatta in una 503, posso mettere li dentro un derivatore o partitore?
 
io di legature ne ho fatte due, dal cavo antenna sdoppio e vado a due diramazioni, una di esse va ad una tv e laltra va a due tv con ulteriore diramazione tramite legature, adesso sta funzionando tutto, vedo tutto senza problemi.

alidav
si è proprio il tuo caso . . .
questo tipo di legatura, tecnicamente è un grave errore :5eek:
sballa l'impedenza del circuito
 
A aggiungo una considerazione spiegata con parole semplici: la legatura può dare risultati imprevedibili in funzione della lunghezza dei cavi coassiali, pochi centimetri possono creare un nodo che può attenuare una frequenza mentre le altre frequenze funzionano bene. Non è detto che ciò accada ma può accedere. In altri termini un gruppo di canali appartenenti ad un mux si indebolisce mentre agli altri gruppi non è detto che ciò accada.
 
e qui dovrebbero intervenire i moderatori per spiegare che questa pratica é aberrante, non "in certi casi funziona". io cerco di spiegare come funziona una linea di distribuzione fatta correttamente; poi é chiaro che anche "il nastro" funziona o le prese sbagliate o i derivatori/partitori sbagliati ma sono soltanto casi fortunati e ci saranno prima o poi malfunzionamenti.
 
Ultima modifica:
addirittura devono intervenire i moderatori, e per cosa? per censurare? capisco che per alcuni tale questione è particolarmente solenne ma di fatti questo è un forum aperto alle domande di tutti e alla richiesta di consigli e condivisione di esperienze, aggiungo che se io o qualcun altro si assume la resposanbilita di fare una legatura a casa PROPRIA col nastro isolante è una scelta che puo essere condivisa o meno, la tv per me è un opzional relativo, prefersco magari investire energie e soldi in altre cose, qui mi limito a chiedere un parere. grazie a chi mi ha delucidato senza giudizi. appena notero un degrado fastidioso che mi impedira di vedere nient'altro che mediaset correro a comprare un partitore.
 
ti abbiamo spiegato come si fa, poi fai come vuoi; i cavi nastrati a mazzetto sono la peggior cosa che si puo fare in un impianto d'antenna anche se dici che vedi la tv e proprio questo da evitare perche c'é molta gente che legge il forum anche senza mai intervenire e potrebbero prenderlo come esempio; puoi anche scendere col cavo e mettere i componenti adatti alla distribuzione in punti diversi.
 
Ultima modifica:
Non mi stupisco ...
Sono alcuni giorni che appena tolgo i coperchi delle scatole di derivazione mi si ripresentano i sopracitati mazzetti nastrati ad arte ,a tre anni dallo lo switch off
Più che altro mi rende perplesso il fatto che possano essere stati eseguiti da personale che all'atto pratico dovrebbe avere una certa competenza se non altro per la mole di lavori realizzati
Invece della signora che mi dice: hee ma si era sempre visto!! (prima del fulmine ), non ci faccio molto caso perché non si può rendere conto quali parametri hanno dovuto "ingoiare" fino allora i suoi decoder
 
La "galleria degli orrori" delle cosiddette "legature" è infinita... Anche io ho dovuto mettere mano diverse volte a questo genere di "lavori" fatti da elettricisti tuttofare (con rispetto per gli elettricisti) e maneggioni vari. Il massimo è stato trovare una "legatura" fatta direttamente nella scatola dell'amplificatore sul palo..., per cui la corrente continua se ne andava giù per il cavo della seconda presa, fino ad arrivare al tv... E aveva sempre funzionato (non so come! molti tv hanno un condensatore in serie sull'ingresso di antenna) fino al giorno in cui il cavo si è talmente logorato che ci è entrata l'acqua piovana e... zac! buio completo!
 
Indietro
Alto Basso