Qualità HD DM500 HD

LABRADOR ha scritto:
Il tuo decoder non ha nessun problema. In HD impostazioni come la nitidezza non sono facilmente percettibili ad occhio nudo, anche la Tv che possiedi gioca il suo ruolo. Più si aumenta la risoluzione meno sono percettibili(mi sembra ovvio). Eccetto che non si abbia un occhiofino come un'amico mio :).

ciao
che strano pero',in hd con nitidezza scaler la modifica la noti tutta,in full x notare dei cambiamenti serve la lente d'ingrandimento propabilmente x i miei occhi,ciao
 
vela ha scritto:
che strano pero',in hd con nitidezza scaler la modifica la noti tutta,in full x notare dei cambiamenti serve la lente d'ingrandimento propabilmente x i miei occhi,ciao

Scusate l'up, ma mi sembra che si siano dette cose che non hanno molta logica. Lo scaler cosa dovrebbe scalare di un immagine già alla risoluzione che verrà visualizzata? Capisco sul fullhd (nell'utilizzo come media player) dove in realtà si tratta di downscaling visto che il decoder supporta 720p o 1080i come risoluzioni massime; Cosa, quest'ultima, che ritengo un limite nell'utilizzo come media player (non possibilità di riprodurre a 1080p); Si tratta tra l'altro di un limite software o il chip broadcom in questione non è progettato per funzionare a 1080p?
 
Chiedo scusa sull'ultima parte perchè dopo essermi posto la domanda ho verificato che con l'autoresolution si può impostare che i segnali in 1080p rimangano tali anche se ho appena verificato che su un 1080p24 ci sono dei microscatti a intervalli regolari... Proverò a cambiare qualcosa...
 
STARDUST ha scritto:
Per vedere un contenuto 24p devi ovviamente abilitare il 24p mode.

Usando l'ultima immagine prodotta dal team dream-elite nella sezione autoresolution tra le altre cose è possibile definire il formato in cui rimappare i contenuti 1080p24, 1080p25 e 1080p30. Naturalmente, supportando la mia tv tutti questi formati ho rimappato nei tipi di contenuto stessi. Quello che ho notato è che certi mkv funzionano correttamente in 1080p24 altri presentano invece questi microscatti ad intervalli regolari di tipo 3 secondi. Risolvo rimappando i contenuti 1080p24 in 1080p25 anche se a questo punto i microscatti si presentano sui contenuti visualizzati in precedenza correttamente; di fatto devo impostare di volta in volta manualmente prima di riprodurre lo specifico file.
 
Indietro
Alto Basso