qualità mux la7 b

doctorX

Digital-Forum Junior
Registrato
20 Giugno 2007
Messaggi
98
premetto che ci capisco poco, ma come è possibile che, essendoci solo tre canali (3!) sul mux la7 b (visto che i cartapiù non credo occupino molto spazio), la loro qualità video sia così scarsa? ora di sardegna1 non mi interessa nulla, ma la7 ed mtv cavolo.. ma per cosa la usano la banda??:icon_rolleyes:
 
tortalk2.gif
La parte rossa è la banda inutilizzata, e ammonta al 48% del totale.
 
Generalmente giustifico ma non nel senso che approvo, quanto nel senso che posso anche comprendere la scusante di una scarsa qualità audio video, quando c'è la necessità di mettere più canali nello stesso multiplex e come tuti sappiamo si deve far fronte alla scarsa diposnibilità di banda. Però in questo caso è una scelta inconcepibile che non ha nessuna scusa nè utlità, è veramente assurdo sprecare banda non utilizzandola per comprimere poi i canali principali in maniera esagerata, è inutile aggiungere altro...:5eek:
 
Giustissimo il disappunto, al quale mi accodo. La qualità dei canali TIMB, a cominciare dall'audio di MTV, ecc. è riprovevole, però non è che perchè ci siano solo 3 canali, questi debbano per forza usare l'intera larghezza di banda disponibile. Hanno settato quei canali in quella maniera non professionale e così vengono trasmessi. Quando aggiungeranno altri canali, quelli già presenti rimarranno immutati proprio per questo.

daWsOn_s ha scritto:
Perchè sono stupidi e rappresentano il livello tecnologico mentale italiano

Esatto, un livello arretrato.
 
eh ho capito ma fino a che i canali sono questi potrebbero farli vedere bene, che diamine. ripeto io sono ignorante in materia ma ci vuole molto a dare più banda a la7 ed mtv? se non ci vuole tanto non ci sono scuse mi pare. cioè se guardi un evento sportivo su quei canali è una roba indecente..
 
Zwobot ha scritto:
Giustissimo il disappunto, al quale mi accodo. La qualità dei canali TIMB, a cominciare dall'audio di MTV, ecc. è riprovevole, però non è che perchè ci siano solo 3 canali, questi debbano per forza usare l'intera larghezza di banda disponibile. Hanno settato quei canali in quella maniera non professionale e così vengono trasmessi. Quando aggiungeranno altri canali, quelli già presenti rimarranno immutati proprio per questo.

Si non è che per forza devono usarla, però visto che per ora la banda sarebbe disponibile che ci vuole a sfruttarla dandola ai canali presenti?
Quando faranno nuovi canali allora ridistrbuiranno la banda come meglio credono ma per ora...
 
Ma non è che questo MUX (cioè quello sul SAT) è collegato in qualche modo ad un altro ed è fermo così per non sfondare con il bitrate sull'altro eventuale MUX?
 
daWsOn_s ha scritto:
Ma non è che questo MUX (cioè quello sul SAT) è collegato in qualche modo ad un altro ed è fermo così per non sfondare con il bitrate sull'altro eventuale MUX?

Non credo, sono solo incasinati per conto loro, però hai detto una cosa giusta.
Comunque i due mux sul satellite vengono trasmessi da un unico transponder, ma il valore di SR è 17455, il transponder ha una larghezza di banda pari a 54 MHz, quindi maggiore di un normale transponder di Astra o HotBird.
Infatti su AB1 ci sono transponder con larghezza di banda pari a 36, 54 oppure 72 Mhz.
Ai tempi dell'analogico c'erano anche sui 13° est alcuni transponder a 72 MHz, e quindi potevano trasmettere due canali analogici, e rimaneva pure una fettina per uno o due canali digitali SCPC, cioè singoli canali, non multiplex.
 
Inoltre mi pare di ricordare che il mux viene ritrasmesso identico a terra, senza "ritocchi" di alcun genere :eusa_think:
 
esatto, a differenza di mediaset e rai che"rielaborano" i mux togliendo canali in più che stanno in un canale qpsk da 27500 (ed eventuamente aggiungendo rai 3 locale) qui partono già più "stretti" in modo da poter fare una transmodulazione trasparente. (contenuto dei mux sat e dtt risulta identico)
 
Indietro
Alto Basso