qualità scarsa dvbviewer e tv led

jordan672000

Digital-Forum Senior
Registrato
9 Aprile 2004
Messaggi
336
volevo chiedere consiglio su scheda video da montare su htpc dove ho motato una scheda sat skystar hd2 e dtt avermedia,ho provato con diverse schede video ma sempre con scarsi risultati non vorrei sia anche colpa del mio tv thompson 40 led 100Hz!
 
jordan672000 ha scritto:
volevo chiedere consiglio su scheda video da montare su htpc dove ho motato una scheda sat skystar hd2 e dtt avermedia,ho provato con diverse schede video ma sempre con scarsi risultati non vorrei sia anche colpa del mio tv thompson 40 led 100Hz!

1° controlla che la TV sia in fullHD (1920x1080)

2° studio aperto non è proprio lo standard HD per antonomasia... :D

3° configura i codec video in dvbviewer (anche se dovrebbe andare bene quello settato di default - in Win7 e Win8)

4° non è che nel htpc gira un fiammante celeron 550MHz ?
 
controlla bene le impostazioni
come detto da rio
setta la risoluzione video in uscita dal htpc alla risoluzione del pannello tv
che render video ai settato?
che codec usi? (anche se dovrebbe essere poco influente se stai usando codec attuali)
inoltre sarebbe utile conoscere su quale hardware stai usando il tutto.
con che cavi ai collegato IL PC al TV?

ciao
 
La TV è full HD, per il render ho provato a usarli tutti, ma con pessimi risultati.
Il pc è un buon core 2 a 2.4 ghz con 4gb di ram e scheda video GT 450.
E' collegato con HDMI alla TV e la risoluzione è impostata su 1080p.

E' come se perdesse un frame su 5. Le partite sono praticamente inguardabili, così come ogni altra trasmissione dove c'è un minimo di movimento.
 
Non conosco l'HTPC ma la discussione mi interessa, che software usi per visualizzare la tv digitale? Ha come sistema operativo un mediacenter e usi il programma integrato?
 
ciao
non a detto quale codec stai usando.
imposta come render evr custom
carica un codec pack tipo k-lite full e LAV ( e seleziona nelle varie finestre i codec da usare fatto questo devi dettare anche le impostazioni del codec selezionato)
i canali di cui parli sono in HD o SD
prova ad impostare la risoluzione a 1080i con la stessa frequenza della trasmissione. in genere 25fps
che versione di dvbviewer stai usando ??
sergio1989
l HTPC = home theater personal computer. quindi un pc dedicato alla visione e ascolto
il software in questione é comeda titolo DVBVIEWER. ma ce ne sono un infinita di altri da poter usare tipo il mediacente di win
 
Ultima modifica:
PEO ha scritto:
ciao
non a detto quale codec stai usando.
imposta come render evr custom
carica un codec pack tipo k-lite full e LAV ( e seleziona nelle varie finestre i codec da usare fatto questo devi dettare anche le impostazioni del codec selezionato)
i canali di cui parli sono in HD o SD
prova ad impostare la risoluzione a 1080i con la stessa frequenza della trasmissione. in genere 25fps
che versione di dvbviewer stai usando ??
sergio1989
l HTPC = home theater personal computer. quindi un pc dedicato alla visione e ascolto
il software in questione é comeda titolo DVBVIEWER. ma ce ne sono un infinita di altri da poter usare tipo il mediacente di win
di solito capita di vedere male i canali sd anche se con le partite si vedono male pure quelli hd immagini a scatti i codec li ho provati tutti nella sezione hardware selezionadoli x ogni tipo di trasmissione anche se non ho capito
cosa intendi x dettare le impostazioni del codec selezionato.
stò usando l'ultima versione dvbviewer 4.9
 
Anche io uso il computer per vedere la tv satellitare anche se non è un HTPC ma il mio portatile, la mia configurazione hardware è inferiore alla tua, ma riesco a vedere la tv SD senza problemi, quella HD con qualche frame in meno rispetto allo standard trasmissivo ma niente scatti.

Io come software uso Dvb Dream
codec, per il video mpeg2 gli elecard, per H-264 i codec LAV che sfruttano l'accelerazione hardware della scheda video.
Se installi gli ultimi codec nVidia per la tua scheda che hanno la possibilità di sfruttare la tecnologia cuda, e la attivi nei codec LAV non dovresti avere problemi di salti di frame
 
ciao
accanto alla finestra dove imposti il codec cé un pulsante se lo clicchi si apre una finestra con dei parametri da settare quei parametri agiscono sul codec in uso.
dvbviewer é alla versione 5

se non ci dici che codec stai usando non siamo in grado di dirti niente d+.

scarica ffdschow la versione con accelerazione hardware funzionante e prova con quello
prova anche LAV e divx H264
non ultimo prova i codec di powerdvd 12
ciao
dimenticavo prova anche a reinstallare i dirver della scheda sat o usare versioni precedenti. ed eventualmente anche a reinstallare dvbviewer.( io sia skystar2 che la airstar2 sul mio hardware code duo 3 ghz non posso usarle. mi da problemi di blocchi continui anche se sto usando altre schede sat. insomma mi incasinano tutto)
 
Ultima modifica:
Da quello che ho capito non è un problema di qualità video ma di perdita di fotogrammi, che determina la presenza di scatti. Ebbene, per esperienza personale, avendo cambiato diverse configurazioni hardware negli ultimi anni, ti posso consigliare di provare diversi codec e renderer e sperare che ci sia la giusta combinazione per il tuo hardware. In teoria, ad esempio, per Windows 7/8 dovrebbe andare meglio l'Evr renderer, ma a me produce scatti con tutti i codec che ho installato (quelli dell' HDPack), e con tutti i software dvb (Dvb Viewer, DVB Dream, Smart DVB) mentre il WMR9 va benissimo con gli Elecard. Ciao
 
sono riuscito ad avere miglioramenti su alcuni canali con dtv-dvd non capisco però perchè con i canali mediasetpremium continuano ancora questi scatti,ora proverò con altre soluzioni come da vostro consiglio!!
Ciao
 
Indietro
Alto Basso