Qualità segnale da 0% a 70%

FatherBoard

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
15 Settembre 2005
Messaggi
136
Vorrei sottoporre agli esperti ciò che mi è successo ieri.
Premessa: nel mio appartamento ricevo perfettamente tutti i canali digitali sia con la TV (Sony 46W4500) che con il Decoder ADB 2000.

Compro un nuovo Decoder Zapper per la cucina. Lo collego alla presa d'antenna a muro con il cavo coassiale che appena uscito gira a sinistra facendo una piccola U (ma non è "strozzato").

Risultato:
- MUX RAI con qualità segnale 0% quindi ovviamente messaggio "Canale non sintonizzato"
- Tutti gli altri MUX con qualità segnale da 70% a 80% quindi perfettamente visibili
- Per tutti i MUX livello del segnale su circa 65%-70%

Dopo le due o tre imprecazioni di rito, tocco il cavo vicino al muro e casualmente lo ruoto di 90°. Non lo estraggo, lo ruoto solo. Con la rotazione effettivamente la curva del cavo risulta un po' più morbida.

Risultato:
- MUX RAI con qualità segnale 70% perfettamente visibile
- Tutti gli altri MUX con qualità segnale invariata rispetto a prima (70%-80%)
- Per tutti i MUX livello del segnale invariato rispetto a prima (65%-70%)

Ho riprovato ed effettivamente mi basta ruotare il cavo per perdere totalmente il MUX RAI.

Ora le domande per gli esperti:
1. Come può la semplice rotazione dello spinotto influire in modo così devastante sulla qualità del segnale?
2. Com'è possibile che questo avvenga SOLO ed esclusivamente per un MUX e non per tutti ?
 
Evidentemente hai una connessione mal fatta/precaria a livello di cavo (centrale seminterrotto?) o di connettore. Questo cattivo contatto può creare selettivamente un notch (zero di trasmissione) sulla frequenza del mux RAI.
Morale: verifica se il problema è sul connettore - facile da sistemare - o sul cavo (occorre sostituire un lungo tratto?) e risolvi!
 
evarese ha scritto:
Evidentemente hai una connessione mal fatta/precaria a livello di cavo (centrale seminterrotto?) o di connettore. Questo cattivo contatto può creare selettivamente un notch (zero di trasmissione) sulla frequenza del mux RAI.
Morale: verifica se il problema è sul connettore - facile da sistemare - o sul cavo (occorre sostituire un lungo tratto?) e risolvi!

Quindi è possibile (tecnicamente) che un cavo rovinato corrompa selettivamente solo la frequenza di un MUX e non quello di un altro?

Dai miei avevo un problema simile di scarsa qualità del MUX RAI. Anche li ho constatato che muovendo il cavo la qualità arriva a guadagnare anche 30-40%.

Ne ho dedotto che i vecchi (10-15 anni) cavi d'antenna coax per l'analogico vanno bene perchè puoi non notare il deterioramento della visione. Nel passaggio al digitale probabilente è meglio comprarne di nuovi.
 
Molto interessante è una cosa che ho notato pure io a me succede con il mux 1 di mediaset è il problema è propio all'ingresso del decoder infatti basta che lo forzi ad incastrarlo di più è mi si rivede o delle volte mi dà problemi nell'immagine che si vedono a scatti ma basta fare quella procedura è tutto si sistema...quanto è strana la tecnologia avvolte le cose più semplici sono propio quello che più danno problemi.
 
Pablyrex ha scritto:
...quanto è strana la tecnologia avvolte le cose più semplici sono propio quello che più danno problemi.

E' proprio questo il problema!

Ero già pronto a chiamare antennista, elettricista ed esorcista... e bastava cambiare un cavo da 5 euro...
 
Essendo i segnali analogici modulati in ampiezza alcuni parametri del cavo come la stesssa impedenza avevano una importanza "relativa",anche se il cavo faceva lungo il percorso di casa una o più curve con angoli stretti o addirittura nelle connessioni (quelle a morsetto)dei miscelatori ,amplificatori,ecc...che stringevano e schiacciavano il cavo molto spesso non procuravano nessun... o pochi problemi,ma con il digitale le cose cambiano perchè entra in gioco la modulazione in quadratura, quidi la fase ,con questi nuovi parametri i casi di prima diventano importanti creando problemi all'apparenza strani ma fisicamente confermati da quanto sopra,alle volte un cavo anche se apparentemente buono può presentare all'interno( ed è capitato a me) il suo conduttore che con il tempo migra verso l'esterno compromettendo la ricezione dei canali o di un canale tv.
Acquistare sempre ottimi cavi!!!:evil5:
 
Indietro
Alto Basso