Qualità segnale rai al mio paesello molto instabile

odonto84

Digital-Forum Senior
Registrato
25 Novembre 2009
Messaggi
291
Cari ragazzi del forum; spero possiate illuminarmi su questo disguido che ho continuamente dopo il passaggio al digitale terrestre.
Dunque vivo a Lugagnano val d'arda provincia di Piacenza e da quando siamo passati interamente al digitale ho continuamente problemi con la rai; vi spiego per quanto riguarda tutti gli altri canali a parte rari momenti dove vedo un po' squadrettato non ho grossi problemi mentre invece con la rai il segnale è molto molto instabile; ci sono dei momenti sopratt al mattino dove la qualità del segnale è molto alta con punte del 90% mentre nel resto della giornata o vi è proprio assenza di segnale o si vede malissimo.
Ad esempio stamattina la qualità del segnale era del 97% mentre stasera vi è assenza totale del segnale.
Ho sentito un po' i miei concittadini e anche loro riscontrano il medesimo problema quindi escludo sia un problema di antenna.
Cosa mi consigliate? e da cosa dipende questo segnale alquanto instabile?grazie
 
Kantrax ha scritto:
Devi dirci quale MUX rai non vedi e su che frequenza (perchè dal penice ne vengon giù parecchie). Senza questi dati....beh non è facile capire.
:)


Premesso che sono un profano in materia andando su uno dei canali rai e schiacciando il tasto "info" ho i seguenti valori:
Frequenza 738.000
numero canale 54
fft 54
modulazione 64AQM
GI 1/32
FEC 2/3
OFFSET -686 khz

per quanto riguarda il mux credo sia il mux A visto che i canali in questione che danno problemi sono rai 1 rai 2 rai 3 e rainews

al momento la qualità del segnale è del 93% ...quando fino a mezz'ora fa non c'era nessun segnale in nessuno dei canali rai
 
Ultima modifica:
Nelle zone di Switch-off il Mux A Rai è stato sostituito dal Mux 1 sul 22 e 23 Uhf oppure in Vhf su vari canali in MFN,quindi mi sembra strano sia su quella frequenza.
 
Per puntare su monte penice le antenne dovrebbero essere verso ovest se cosi non fosse sapresti dirmi piu o meno in che direzione guardano?

a naso mi sa che dovrete chiamare l'antennista xchè ricevete dalla toscana e dovrete rifare il puntamento delle antenne ma se puoi e vuoi provare potresti girare l'antenna di quarta banda verso il penice e vedere come va
 
andreatasca ha scritto:
Nelle zone di Switch-off il Mux A Rai è stato sostituito dal Mux 1 sul 22 e 23 Uhf oppure in Vhf su vari canali in MFN,quindi mi sembra strano sia su quella frequenza.
Possibilissima, io ce l'ho sul 58 da Monte Spineto, ma serve per coprire un bacino locale (fa solo Rai e Timb)
 
andreatasca ha scritto:
Nelle zone di Switch-off il Mux A Rai è stato sostituito dal Mux 1 sul 22 e 23 Uhf oppure in Vhf su vari canali in MFN,quindi mi sembra strano sia su quella frequenza.

Non ovunque, alcune valli hanno il 54 come tappabuco, quindi non riceve dal Penice.



Non so dirti altro, non conosco la tua zona così bene, rischierei di darti informazioni sbagliate.
 
Ascolta...ma ogni tanto voi ricomparite...non vi avevo già detto il vostro ripetitore? (adesso tocca ricercarlo perchè non mi ricordo...)
 
areggio ha scritto:
54 verticale, ripetitore RAI Castellarquato

quindi come è possibile che si abbia il ripetitore rai a 5 km dal mio paese e si hanno tutti questi problemi di segnale?
 
odonto84 ha scritto:
quindi come è possibile che si abbia il ripetitore rai a 5 km dal mio paese e si hanno tutti questi problemi di segnale?
Per due motivi, magari non hai la visuale libera (informati di dov'è esattamente), inoltre non ricordo se in analogico operava nella stessa banda/polarizzazione, nel qual caso occorre intervenire sulla tua antenna (Una foto magari chiarirebbe le idee - anzi due: antenna e centralino)
 
areggio ha scritto:
54 verticale, ripetitore RAI Castellarquato
odonto84 ha scritto:
quindi come è possibile che si abbia il ripetitore rai a 5 km dal mio paese e si hanno tutti questi problemi di segnale?
Ciao, hai controllato di avere effettivamente una antenna UHF 5 banda disposta in verticale e correttamente orientata? Dico questo perchè leggendo qui http://www.otgtv.it/lista.php?code=PC21&posto=Fiorenzuola d`Arda sembra che gli impianti per la tua zona trasmettano in orizzontale, quindi dovresti controllare di avere un'altra antenna in verticale.
In più leggo che nella lista di Fiorenzuola c'è un Videostar (BG) sempre sul ch 54 verticale da Pigazzano - Costa Paola Travo. Non so se anche questo sia fonte di problemi per il mux Rai 1 nella tua zona.
Ciao
 
maomin ha scritto:
Per puntare su monte penice le antenne dovrebbero essere verso ovest se cosi non fosse sapresti dirmi piu o meno in che direzione guardano?

a naso mi sa che dovrete chiamare l'antennista xchè ricevete dalla toscana e dovrete rifare il puntamento delle antenne ma se puoi e vuoi provare potresti girare l'antenna di quarta banda verso il penice e vedere come va
Toscana? Arriva qualche sporadico segnale dalla Liguria negli estremi paesi delle valli montuose parmigiane e forse parzialmente in qualche estremo paese piacentino ai confini con la provincia di Genova ma dalla Toscana proprio no..
Castellarquato non è all' estremità della provincia, dista 8 km da Fiorenzuola che è in pianura...
 
ottimo, la verticale ce l'hai (e anche il vicino)....ma Castellarquato non è dall'altra parte? mi sembra che guardi a SUD, a giudicare dalla parabola...
cmq bisogna fare una foto al centralino, dove si leggano le scritte, per vedere come sono miscelate le due antenne...
 
Dunque se ti riferisci a quella in alto sì guarda dall'altra parte di castell'arquato...per quanto riguarda la centralina mi dovresti dire precisamente se nelle foto che ho fatto si vede in modo che quando torni su abbia già le idee un po' più chiare.
Grazie
 
odonto84 ha scritto:
Dunque se ti riferisci a quella in alto sì guarda dall'altra parte di castell'arquato...per quanto riguarda la centralina mi dovresti dire precisamente se nelle foto che ho fatto si vede in modo che quando torni su abbia già le idee un po' più chiare.
Grazie
no l'antenna è la più piccola, quindi va bene così...
ehm...la centralina è molto raro che sia sul tetto, ma è da cercare invece nel sottotetto...
 
Una cosa sola ti chiedo di spiegarmi: le due antenne sono orientate entrambe nella stessa direzione dico bene? con la prima in alto ricevo mediaset e tutti gli altri canali mentre con quella piccolina ricevo la rai? guardando le antenne dei vicini noto che molti hanno l'orientazione delle due antenne verso la parte opposta della mia ossia verso castell'arquato...ma altri invece che hanno anche la parabola sono orientati come la mia.
 
odonto84 ha scritto:
Una cosa sola ti chiedo di spiegarmi: le due antenne sono orientate entrambe nella stessa direzione dico bene? con la prima in alto ricevo mediaset e tutti gli altri canali mentre con quella piccolina ricevo la rai? guardando le antenne dei vicini noto che molti hanno l'orientazione delle due antenne verso la parte opposta della mia ossia verso castell'arquato...ma altri invece che hanno anche la parabola sono orientati come la mia.
le due antenne sono orientate esattamente l'una all'opposto dell'altra.
 
ahia...raro non vuol dire impossibile...la centralina è il contenuto delle due scatole dietro la parabola...
 
Indietro
Alto Basso