Qualità segnale

silvanomoreno

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
17 Maggio 2010
Messaggi
177
Salve amici del forum , ho un quesito :
da cosa dipende la qualità del segnale DTT , ovvero come migliorarla ?
Con il mio Ibermeter rilevo ad esempio : Potenza : 85 Qualità : 45 ,per
la potenza basta ottimizzare il puntamento dell ' antenna , mentre per
aumentare la qualità cosa si deve fare ? Grazie a chi vorrà rispondere .
 
silvanomoreno ha scritto:
Salve amici del forum , ho un quesito :
da cosa dipende la qualità del segnale DTT , ovvero come migliorarla ?
Con il mio Ibermeter rilevo ad esempio : Potenza : 85 Qualità : 45 ,per
la potenza basta ottimizzare il puntamento dell ' antenna , mentre per
aumentare la qualità cosa si deve fare ? Grazie a chi vorrà rispondere .

Non sempre la migliore qualità corrisponde a maggior livello in dB/uV, spesso quando raggiungi la massima qualità il livello scende.
Ma, non capisco, cosa sono 85 e 45 che menzioni e che leggi sull'ibermeter?
 
a volte troppa potenza manda in saturazione l'impianto e la qualita cala
che impianto hai
 
Stamane ho fatto prove con una log puntata verso il ripetitore DTT , rilevato potenza e qualità immagine ,poi ho inserito sulla linea un piccolo amplificatore UHF e regolando il guadagno ho visto che aumentava sia la potenza ( dB/mV ) che la qualità del segnale , quindi deduco che si debba agire su tale parametro per avere un buon segnale. Questi sono test che faccio per capire
come funziona l ' Ibermeter 2013 , visto che non danno istruzioni d ' uso .
Grazie a tutti per aver letto / risposto .
 
silvanomoreno ha scritto:
poi ho inserito sulla linea un piccolo amplificatore UHF e regolando il guadagno ho visto che aumentava sia la potenza ( dB/mV ) che la qualità del segnale , quindi deduco che si debba agire su tale parametro per avere un buon segnale.
Da profano: si hai un buon puntamento e un segnale con buona qualità subito sotto l'antenna.
Se hai dei disturbi, l'amplificatore amplifica anche quelli
 
silvanomoreno ha scritto:
Stamane ho fatto prove con una log puntata verso il ripetitore DTT , rilevato potenza e qualità immagine ,poi ho inserito sulla linea un piccolo amplificatore UHF e regolando il guadagno ho visto che aumentava sia la potenza ( dB/mV ) che la qualità del segnale , quindi deduco che si debba agire su tale parametro per avere un buon segnale. Questi sono test che faccio per capire come funziona l ' Ibermeter 2013 , visto che non danno istruzioni d ' uso .

Quando non danno istruzioni non dovremmo acquistare i prodotti (è un tuo diritto averle nella lingua del paese d'acquisto).
Ciò nonostante ti avevo chiesto cosa intendevi per 85, 40 ma non mi hai risposto però ho cercato sul web e ho trovato ciò che segue:



Uploaded with ImageShack.us

C'è scritto chiaramente che misura ber, mer ecc.
ma tu quei valori li guardi?
 
flash54 ha scritto:
Quando non danno istruzioni non dovremmo acquistare i prodotti (è un tuo diritto averle nella lingua del paese d'acquisto).
Ciò nonostante ti avevo chiesto cosa intendevi per 85, 40 ma non mi hai risposto però ho cercato sul web e ho trovato ciò che segue:



Uploaded with ImageShack.us

C'è scritto chiaramente che misura ber, mer ecc.
ma tu quei valori li guardi?

Ciao Flash , certo che guardo i valori quando faccio le misure e ottimizzo per avere il miglior segnale , purtroppo le istruzioni che forniscono sono molto striminzite e ho dovuto girare non poco nei vari menù per arrivare dove volevo. Fino a ieri , usavo un analizzatore di spettro sat analogico per il puntamento delle parabole , ma oggi con il digitale mi sono dovuto ammodernizzare .Grazie comunque delle risposte
 
Indietro
Alto Basso