Qualità zapper

RoUx

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
27 Aprile 2004
Messaggi
453
In giro per i vari centri commerciali e negozi del nostro paese ci sono molti tipi di zapper; ma noto che per la maggior parte sono di marche tipo Majestic, Shinelco, Audiola, Sansui,ecc... che notoriamente rimarchiano prodotti made in china, e notoriamente non di grande qualità. Come vi siete trovati con questi dispositivi? sul forum leggo di malfunzionamenti, tuner sordi, funzioni non implementate ecc...
Come mai i grandi marchi latitano sul mercato degli zapper dtt? Che ne pensate invece di marchi tipo Metronic, Telesystem, Id-sat?

Saluti
 
Penso motivi commerciali, la massa cerca prodotti a basso costo, guardacaso uno dei pochi grossi marchi che fabbrica anche uno zapper (made in china) la Philips, ha un prezzo generalmente più alto di 20 euro rispetto agli altri, non oso pensare quanto possa costare uno zapper Sony, e tra un prodotto che costa 30 euro ed uno analogo che ne costa 60, la massa sceglie quello da 30, ed è il numero dei pezzi venduti che fà il guadagno finale...quindi in questo caso per il mercato conta più la quantità che la qualità...
Per esperienza personale, Metronic e ID Sat li trovo ottimi apparecchi, per Telesystem non mi pronuncio anche se me ne è passato qualcuno tra le mani ed una idea in merito me la sono fatta...

Ciao
 
Può essere che le grandi case spingano di piu sulle vendite dei televisori con decoder integrato anzichè mettere in commercio decoder esterni!
Ma io ho tre televisori crt senza decoder integrato, tutti perfettamente funzionanti, e sarebbe un peccato buttarli via! E in questo momento particolarmente di crisi non è che tutti possono sostituire a cuor leggero il proprio parco televisori!
Tornando al discorso zapper, avevo sentito che dgtvi aveva introdotto il bollino grigio x i zapper, ma non sono riuscito a trovare una lista di decoder che lo abbiano! Semmai esista!
Il mio obiettivo era di parlare in questo post di esperienze avute dagli utenti con i vari zapper in circolazione, in modo che chi si appresta ad acquistarne uno possa conoscerne pregi e difetti e caratteristiche varie.
 
I metronic quindi sono i migliori?
 
Ultima modifica:
FOXBAT ha scritto:
Penso motivi commerciali, la massa cerca prodotti a basso costo, guardacaso uno dei pochi grossi marchi che fabbrica anche uno zapper (made in china) la Philips, ha un prezzo generalmente più alto di 20 euro rispetto agli altri, non oso pensare quanto possa costare uno zapper Sony, e tra un prodotto che costa 30 euro ed uno analogo che ne costa 60, la massa sceglie quello da 30, ed è il numero dei pezzi venduti che fà il guadagno finale...quindi in questo caso per il mercato conta più la quantità che la qualità...
Per esperienza personale, Metronic e ID Sat li trovo ottimi apparecchi, per Telesystem non mi pronuncio anche se me ne è passato qualcuno tra le mani ed una idea in merito me la sono fatta...

Ciao

il Philips costa 40e ovunque l'ho trovato... solo 10€ in piu rispetto a quelle "marche"...
 
GHEDINO ha scritto:
il Philips costa 40e ovunque l'ho trovato... solo 10€ in piu rispetto a quelle "marche"...
sei stato fortunato, io l'ho sempre visto a 49.90 :evil5: e se vuoi ti do pure gli indirizzi ;)
 
FOXBAT ha scritto:
sei stato fortunato, io l'ho sempre visto a 49.90 :evil5: e se vuoi ti do pure gli indirizzi ;)

potrei dire lo stesso di te scusa... :D

sei stato sfortunato e ti posso dare almeno 6 indirizzi dove l'ho trovato a 39.90 ...

eheheh
 
RoUx ha scritto:
In giro per i vari centri commerciali e negozi del nostro paese ci sono molti tipi di zapper; ma noto che per la maggior parte sono di marche tipo Majestic, Shinelco, Audiola, Sansui,ecc... che notoriamente rimarchiano prodotti made in china, e notoriamente non di grande qualità. Come vi siete trovati con questi dispositivi? sul forum leggo di malfunzionamenti, tuner sordi, funzioni non implementate ecc...
Come mai i grandi marchi latitano sul mercato degli zapper dtt? Che ne pensate invece di marchi tipo Metronic, Telesystem, Id-sat?

Saluti

Il mercato del Digitale Terrestre, così come quello (molto simile) del Satellite, è altamente specializzato.
Ovviamente le grandi marche non hanno alcun interesse e nessuna esperienza per affrontare settori e mercati specifici come quelli menzionati sopra.
Basti pensare per esempio alla navigazione GPS, dove abbiamo marchi specializzati come TomTom e Garmin e invece non sono assolutamente presenti i grandi marchi noti dell'elettronica.

Per quanto riguarda il Digitale Terrestre, il marchio di riferimento (nonchè leader) è indubbiamene TELE System.
L'azienda Italiana si distingue per importanza, affidabilità, presenza e soprattutto innovazione (basti pensare al TS7900 HD, ancora l'unico prodotto con certificazione bollino Gold).

Con il prossimo bollino grigio molti nomi attualmente presenti scompriranno. :eusa_whistle:

Ciao!
 
Si tratta solo di politiche commerciali scelte di convenienza e di concorrenza spietata, non penso che Sony ad esempio non sia capace di costruire uno zapper, e che dire di Nokia che dopo essere stata tra le prime a proporre decoder satellitari analogici prima e digitali dopo, e successivamente anche digitali terrestri, ha abbandonato completamente il mercato...
Gian2k7 ha scritto:
Per quanto riguarda il Digitale Terrestre, il marchio di riferimento (nonchè leader) è indubbiamene TELE System.
L'azienda Italiana si distingue per importanza, affidabilità, presenza e soprattutto innovazione (basti pensare al TS7900 HD, ancora l'unico prodotto con certificazione bollino Gold).
Telesystem mi sembra non è un costruttore, ma un importatore... di prodotti comunque made in China

Gian2k7 ha scritto:
Con il prossimo bollino grigio molti nomi attualmente presenti scompriranno. :eusa_whistle:
Ciao!
Ne sei proprio convinto? :eusa_whistle: ;)
 
Ultima modifica:
FOXBAT ha scritto:
Si tratta solo di politiche commerciali scelte di convenienza e di concorrenza spietata, non penso che Sony ad esempio non sia capace di costruire uno zapper, e che dire di Nokia che dopo essere stata tra le prime a proporre decoder satellitari analogici prima e digitali dopo, e successivamente anche digitali terrestri, ha abbandonato completamente il mercato...
Telesystem mi sembra non è un costruttore, ma un importatore... di prodotti comunque made in China

Ne sei proprio convinto? :eusa_whistle: ;)

Se Nokia ad un certo punto è uscita dal mercato... un motivo ci sarà!
così come se Samsung ha cercato di introdurre un decoder MHP con scarsi risultati...
E' questione di interesse! Il mercato italiano è un mercato piccolo per giustificare un investimento di risorse per multinazionali di un certo tipo.

Forse sarebbe il caso di utilizzare anche un pò di logica... Se TELE System fosse solo un importatore ci sarebbero molti altri marchi a proporre un'equivalente del TS7900 HD (per esempio). Invece così non è... come lo spieghi???


La maggior parte dei prodotti di elettronica è made in china!!!
Le aziende leader sviluppano il prodotto internamente affidando invece la produzione a strutture esterne che solitamente, per questioni economiche e potenzialità produttive, si trovano in Cina.
Samsung... Sharp... LG... Nokia... RIM... la precedente menzionata Philips... dove producono?!?!? :icon_rolleyes:

Per il bollino grigio... segnati questo post, poi ne riparliamo fra qualche mese :lol:
 
Gian2k7 ha scritto:
Forse sarebbe il caso di utilizzare anche un pò di logica... Se TELE System fosse solo un importatore ci sarebbero molti altri marchi a proporre un'equivalente del TS7900 HD (per esempio). Invece così non è... come lo spieghi???
Per il bollino grigio... segnati questo post, poi ne riparliamo fra qualche mese :lol:
Potrebbe essere l'imporatore con l'esclusiva per l'Italia...
Poi ci sono in giro vari cloni dei telesystem marcati diversamente...
Per il bollino grigio ho preso appunto ;), a meno che non uscirà una legge che obbliga solo la vendita di decoder con bollino (in tal caso invito tutti a comprare in anticipo il decoder che reputano migliore) per non essere poi obbligati a comprare ce**i :evil5: certificati solo perchè hanno un bollino) comunque di bollini se ne è discusso e se ne discute in un altra sezione del forum...
 
Indietro
Alto Basso