Qualita' svizzera

giube

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
23 Ottobre 2006
Messaggi
487
Località
Varesotto - Valle d'Aosta - Trentino Alto Adige -
Ciao a tutti.
Ho guardato alcune delle prime partite di Euro08 sul mux svizzero (57H), ma mi sembrava che le immagini veloci fossero un po' piu' squadrettate del solito.
Qualcuno che riceve il segnale ha avuto la stessa impressione? Io non ho modo di verificare il bit-rate e gli altri parametri, c'e' qualcuno che riesce a verificare se lo hanno abbassato?

Grazie
 
Ciao,
io ricevo il Mux svizzero sul 39V, pero' non guardo le partite.
Ho pero' avuto la tua stessa impressione guardando alcuni pezzi del giro d'Italia, in particolare le riprese dalla moto quando il corridore e' in primo piano e lo sfondo scorre velocemente. A prima vista mi sembrava piu' squadrettato rispetto ai due canali Rai via satellite, pero' e' solo un'impressione, non ho dati certi come bit rate o altro.
Ciao.
 
Mi ricordo che quando la ricevevo trasmetteva ancora in 4:3 (ora non la vedo praticamente più) e le immagini in movimento, specialmente su TSI2 erano "cubettose" mentre chi la vedeva via sat diceva che la qualità era ottima.
 
Confermo anch'io: la qualità sembra peggiorata. Mi riferisco comunque al 57H, San Salvatore.
 
Un amico (gjro) e' riuscito a fare dei rilievi sulle modalita' di trasmissione e mi ha confermato che hanno ridotto la banda dei signoli programmi, passando da 3,896 MBit/s a 3,196 MBit/s. Quindi, avendo verificato che la banda totale del MUX e' la stessa, cio' significa che per il flusso audio/video la quota inutilizzata sia passata da 3,156 a 5,638. Forse la usano per altre cose, o forse stanno facendo spazio per qualche altro canale. Vedremo...
 
Udite udite... prima che finissero gli Europei ho mandato un messaggio alla SRG-SSR per la questione della qualita' delle partite e, incredibile ma non troppo visto che sono Svizzeri, mi hanno richiamato da Zurigo sul cellulare 3 ore dopo aver inviato il messaggio!!
Un tipo molto gentile e competente ha voluto sapere bene qual era il problema e poi si e' messo a spiegarmi (un quarto d'ora di telefonata) come stavano le cose, sia sulla trasmissione del loro segnale che sulla qualita' della sorgente. In pratica mi ha detto che il segnale fornito dalla UEFA (che produceva in toto l'evento) non era come doveva essere, ovvero era di qualita' inferiore a come si erano accordati e c'erano anche problemi sul trasferimento in fibra. Quindi loro hanno dovuto arrangiarsi per la ritrasmissione. Sul sat mi ha detto che la cosa era meno evidente per via della maggior banda, ma sul DTT e' stato un vero problema dare una qualita' decente ed i risultati si sono visti.
Mi ha anche assicurato che per le Olimpiadi la cosa non succedera', anche perche' il segnale arrivera' direttamente via sat.

Secondo voi a scrivere alla RAI o a Mediaset avrebbero risposto cosi' subito e in modo cosi' dettagliato?? E poi chiamando un numero fuori del loro paese!! Complimenti alla SRG-SSR :eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap:
 
Il nostro stupore di fronte alla normalità, cioè che un fornitore di servizi risponda nel più breve tempo possibile alle richieste del cliente, la dice lunga sul disastro nel quale viviamo. Un disastro dove le vessazioni che coloro che paghiamo ci impongono sono per noi normali.

L'ultima volta che sono stato a Parigi, durante un dialogo con un conoscente ho scoperto che la Municipalità ha un numero verde che garantisce entro 1 ora l'intervento di una squadra per recuperare oggetti caduti nei tombini o nelle grate. Di fronte alla mia ilarità, il mio conoscente mi guardava perplesso, e mi sono accorto che stavo facendo due volte una brutta figura.
 
dj GCE ha scritto:
Missà allora che il bitrate del mux SRG nel DT sia inferiore rispetto al satellite...

Esatto. Su satellite superano i 6mbit/s.
 
giube ha scritto:
Un amico (gjro) e' riuscito a fare dei rilievi sulle modalita' di trasmissione e mi ha confermato che hanno ridotto la banda dei signoli programmi, passando da 3,896 MBit/s a 3,196 MBit/s. Quindi, avendo verificato che la banda totale del MUX e' la stessa, cio' significa che per il flusso audio/video la quota inutilizzata sia passata da 3,156 a 5,638. Forse la usano per altre cose, o forse stanno facendo spazio per qualche altro canale. Vedremo...

Lo spazio è solitamente usato in toto (video, audio, mhp, dati etc).
Nel caso della TSI non è un discorso di fonte: pure se avessero prelevato un segnale HD e l'avessero sparato a 3mbit/s avremmo avuto risultati mediocri.
 
giube ha scritto:
Udite udite... prima che finissero gli Europei ho mandato un messaggio alla SRG-SSR per la questione della qualita' delle partite e, incredibile ma non troppo visto che sono Svizzeri, mi hanno richiamato da Zurigo sul cellulare 3 ore dopo aver inviato il messaggio!!
Un tipo molto gentile e competente ha voluto sapere bene qual era il problema e poi si e' messo a spiegarmi (un quarto d'ora di telefonata) come stavano le cose, sia sulla trasmissione del loro segnale che sulla qualita' della sorgente. In pratica mi ha detto che il segnale fornito dalla UEFA (che produceva in toto l'evento) non era come doveva essere, ovvero era di qualita' inferiore a come si erano accordati e c'erano anche problemi sul trasferimento in fibra. Quindi loro hanno dovuto arrangiarsi per la ritrasmissione. Sul sat mi ha detto che la cosa era meno evidente per via della maggior banda, ma sul DTT e' stato un vero problema dare una qualita' decente ed i risultati si sono visti.
Mi ha anche assicurato che per le Olimpiadi la cosa non succedera', anche perche' il segnale arrivera' direttamente via sat.

Secondo voi a scrivere alla RAI o a Mediaset avrebbero risposto cosi' subito e in modo cosi' dettagliato?? E poi chiamando un numero fuori del loro paese!! Complimenti alla SRG-SSR :eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap:
Complimenti per la tempestività...ma ci deve essere stato un qualche malinteso perchè il ragionamento è un po' singolare: di solito ci si pone il problema della fonte scadente se si deve garantire una qualità broadcast più elevata e non viceversa...
 
Domenica ho guardato il GP sulla TSI, e la qualita' non mi e' sembrata peggiore di quella della Rai, con il vantaggio che sulla TSI e' trasmesso in 16/9, quindi avendo un TV a schermo largo e' sicuramente preferibile. Semmai quello che e' un po' carente, o meglio un po' diverso dalle nostre abitudini, e' il commento, infatti se non avesse piovuto, la visione del GP sulla Svizzera avrebbe provocato un sonnellino pomeridiano assicurato.
Ciao.
 
Ultima modifica:
misterTSI ha scritto:
Domenica ho guardato il GP sulla TSI, e la qualita' non mi e' sembrata peggiore di quella della Rai, con il vantaggio che sulla TSI e' trasmesso in 16/9, quindi avendo un TV a schermo largo e' sicuramente preferibile. Semmai quello che e' un po' carente, o meglio un po' diverso dalle nostre abitudini, e' il commento, infatti se non avesse piovuto, la visione del GP sulla Svizzera avrebbe provocato un sonnellino pomeridiano assicurato.
Ciao.
Bhè lo stile lo conosciamo (o ricordiamo) da tempo....aveva anche ispirato l'indimenticabile serie degli Svizzeri di Aldo, Giovanni e Giacomo... :D
 
oltre che noioso, il commentatore è anche incompetente, a parte il fatto che è andato a vanti 5 minuti a dire che Raikonnen stava facendo un sorpasso, mente era Kovalainen, ed il tutto era in camera car, ma ha avuto l' ardire di commentare il non cambio gomme della ferrari, dicendo che così il pit stop durava meno!:5eek:

Insomma, quasi, quasi, lo manderei a prender lezioni da Capelli e Mazzoni. :D

Però, è più bello visto in 16/9.

Ciao
 
Visto che sono l'unico della zona a ricevere la TSI, ieri sera, a casa mia, c'e' stata una riunione di amiche per assistere alla visione di Desperate Housewives, che sulla Svizzera sta andando avanti. A parte l'opinione che ciascuno puo' avere sullla serie, la TSI trasmette due episodi di seguito, in 16/9, con doppio audio e con solo un po' di pubblicita' tra il primo e il secondo episodio, nessuna interruzione all'interno della puntata. Anche questa e' qualita'.
Mi sembrava di essere tornato ragazzino, quando (anni '70) ci ritrovavamo a casa dell'unico dotato di TVcolor per vedere "Scacciapensieri" :D :D :D
 
misterTSI ha scritto:
Visto che sono l'unico della zona a ricevere la TSI, ieri sera, a casa mia, c'e' stata una riunione di amiche per assistere alla visione di Desperate Housewives, che sulla Svizzera sta andando avanti. A parte l'opinione che ciascuno puo' avere sullla serie, la TSI trasmette due episodi di seguito, in 16/9, con doppio audio e con solo un po' di pubblicita' tra il primo e il secondo episodio, nessuna interruzione all'interno della puntata. Anche questa e' qualita'.
Mi sembrava di essere tornato ragazzino, quando (anni '70) ci ritrovavamo a casa dell'unico dotato di TVcolor per vedere "Scacciapensieri" :D :D :D
Eravate già ricchi....noi ci riunivamo a vedere Scacciapensieri a casa dell'unico che vedeva la Svizzera...in Bianco e Nero :D
 
Indietro
Alto Basso