Quando Amplificare impianto tv

Miki77

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
14 Aprile 2009
Messaggi
145
Ciao a tutti,volevo chiedere se é vero che l'amplificazione di un impianto antenna viene fatta solo quando é scarsa la quantita' di segnale e invece é buona la qualita' di segnale?Perche' se si amplifica un segnale con qualita' bassa amplifichiamo anche gli errori?Quindi la causa va cercata sull'antenna e sulle prese tv?Un esempio che mi é capitato é di vedere solo le 3 reti rai con disturbi cioe' immagine a mosaico,lievi fermi immagine ecc.
Spero nelle vostre utili info
 
Miki77 ha scritto:
Ciao a tutti,volevo chiedere se é vero che l'amplificazione di un impianto antenna viene fatta solo quando é scarsa la quantita' di segnale e invece é buona la qualita' di segnale?Perche' se si amplifica un segnale con qualita' bassa amplifichiamo anche gli errori?Quindi la causa va cercata sull'antenna e sulle prese tv?Un esempio che mi é capitato é di vedere solo le 3 reti rai con disturbi cioe' immagine a mosaico,lievi fermi immagine ecc.
Spero nelle vostre utili info

Sì, in linea di massima quello che hai detto, è giusto. Un amplificatore amplifica anche il rumore di fondo ed anche i segnali ineterferenziali e se, l'amplificazione è eccessiva, genera intermodulazioni di segnale, ciò che fa degenerare la qualità di ricezione. Perciò, se si vuole migliorare la situazione ricettiva, bisogna agire alla fonte, cioè direttamente a livello di antenne utilizzate, puntando ad antenne con un guadagno più elevato.
 
Si amplifica per compensare le varie perdite esistenti, fra cui l'attenuazione di cavi, divisori e prese.
Si amplifica il segnale perchè il segnale proveniente da una singola antenna (un sistema di antenne), suddiviso fra le prese di un impianto, non è quasi mai di livello sufficiente. Inoltre, le varie prese devono essere isolate tra loro ad evitare interferenze fa i TV ma i componenti che svogono questo compito, a loro volta, introducono un'ulteriore attenuazione nel segnale.
Pertanto, fatti salvi gli impianti passivi ad una presa singola (sempre che si sia in presenza di forti segnali e ci sia poco cavo), negli altri casi, cioè dove sono presernti più prese, è piuttosto raro che sia disponibile una potenza sufficiente, anche quando il segnale è ottimo è forte.
Per disporre di una potenza sufficiente ad un impianto standard, anche minimo (4-6 prese) bisogna essere a brevissima distanza dai trasmettitori...
;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso