Quando la RAI spegneva i ponti TV di notte

Gianfri85 ha scritto:
Mi ricordo il monoscopio della Rai e Mediaset quando ero piccolo.
Ho visto parecchie volte durante la notte.
Ricordi d' infanzia.
Ma Mediaset(prima Fininvest)aveva monoscopio?Io non l'ho mai visto :eusa_think:
 
areggio ha scritto:
In certi ponti non c'era neanche bisogno di entrare (anzi probabilmente sarà stato così anche nel tuo caso)...io dovevo stare attento a non fare spurie su una postazione dove vicino c'era la RAI (radio) (e un ponte non piccolo che copriva/copre tre provincie) perchè sennò venivo ripetuto dal ponte RAI.
E questo accadeva anche con la TV, mi pare che all'inizio degli anni 90 un gruppo di leghisti entrava coi propri comunicati nell'audio del TG1 delle 20... :D

Si per entrare intendevo nella frequenza di input del tx...non fisicamente nel sito. Essendo spento il ponte non si doveva nemmeno sovramodulare..
Le incursioni della lega sull'audio rai sono di pochi anni fa ma mi ricordo di un film porno alle 3 di notte sul B del penice nei mprimi 80 ma magari mi sbaglio. Qualcuno se lo ricorda?
 
Ah dimenticavo.La RAI il suo monoscopio l'ha tolto dalle generaliste a Luglio scorso,da quando l'Italia è diventata all-digital
 
comunque avevo sentito dire che anche in tempi recenti, la rai continuava a interrompere periodicamente le trasmissioni di notte.
Del tipo una volta al mese, e ne ho avuto conferma una volta che per motivi vari mi sono trovato a dormire sul divano.
Certo non so se monoscopi e sipari vari erano ancora in uso...
Col dgt chi lo sa...
 
Indietro
Alto Basso