Quando un LNB è da cambiare?

Aldebaran

Digital-Forum Junior
Registrato
19 Settembre 2018
Messaggi
57
Buonasera a tutti, ho questo LNB Mitan modello SLA 00 da poco più di un anno. Le specifiche sono qui: https://www.mitan.info/prodotti/lnb/


In particolare il mio LNB si sta logorando parecchio per esser passato poco più di un anno. É normale che sia già lineato? Si trovano LNB Universali con le stesse caratteristiche e migliori sotto i 20€?




Grazie
 
Penso si riferisca a quella linea che separa la parte rimasta nuova, dalla parte già cotta :laughing7:

comunque per rispondere alla domanda: sì, è normale che sia "lineato" anche solo dopo 1 anno.

Per la cronaca... sulla seconda parabola (astra 28+23) ho 2 lnb da 9 anni pagati 10 euro l'uno, sono cotti come colore, ma fanno il loro dovere.

Sulla parabola principale, i 2 lnb principali (astra 19est + eutelsat 13est) sono del 2010, quindi compiono 13 anni, sono cotti anche loro come plastica ma funzionano senza particolari problemi; li cambierò quando riscontrerò problemi di segnale o si spaccherà il "tappo". Questi 2 comunque li avevo pagati ben di più sia perché sono dei quad che perché di miglior marchio (Telesystem/Sharp); poi monta altri 2 lnb singoli da 5-10 euro (9°Est+5°Ovest), un Telèvès e un Emmeesse ma solo da 3-5 anni.
 
Abbi pazienza: non si riesce a vedere niente delle linee di cui parli, nemmeno ingrandendo la foto.

Io pensavo ti riferissi alla differenza di colore (bianco/giallino).

Beh se non ti fidi cambialo.
 
L'acqua dovrebbe entrare solo con crepe vistose profonde o quasi dei buchi (tipicamente si buca l'occhio se prende un chicco di grandine per esempio, o se l'antennista maldestro lo urta con la punta del cacciavite) che l'acqua ci va subito dentro. L'acqua non dovrebbe trafilare lentamente come una spugna da quelle righe, perchè si asciuga prima di entrare.

Edit: ho notato solo dei segni superficiali sulla plastica innocui, che ho indicato con gli ovali rossi. E poi quello in basso che ho fatto una forma più stretta e rettangolare, che non ho capito se l'acqua possa entrare da li, ma non penso.

 
Ultima modifica:
Quello è una bomba che te lo distrugge se lo prende in pieno.
 
Mi riferisco alle linee che vediamo a sinistra.

Non vorrei che dell'acqua piovana possa filtrare da alcune piccole crepe e che possa esserci un cortocircuito.

Quello è solo un rivestimento, lo lnb sta dentro, è in alluminio con tenuta stagna, l'unica parte dove l'acqua potrebbe entrare è il tappo, se non ha crepe non c'è motivo di cambiare lnb
 
Quello è una bomba che te lo distrugge se lo prende in pieno.

Certamente, però quelli di dimensioni "normali" non credo ce la facciano a romperlo, le mie ne hanno presa di grandine e non è mai successo nulla.
 
io non mi farei troppi problemi, i miei LNB hanno più di vent'anni.
Uno ha funzionato per un tempo indefinito senza tappo davanti prendendo pioggia vento e polvere.
Non si è cortocircuitato niente e ha sempre preso bene.
Quando me ne sono accorto l'ho insaccato con una busta del supermercato legata con uno spago e va benissimo.
Scusate se sono un po rozzo, ma porto la mia esperienza.
 
Quando me ne sono accorto l'ho insaccato con una busta del supermercato legata con uno spago e va benissimo.
Scusate se sono un po rozzo, ma porto la mia esperienza.
Se volessi essere meno rozzo, suggerirei il tappo del Dash liquido :D

Sembra fatto apposta, è compatibilissimo come dimensioni:

tappolnbdash.jpg
 
Indietro
Alto Basso