Quanti consumi inutili per ricaricare il cellulare

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.246
Località
Torino
Batteria scarica? Agganciare il cellulare al suo caricabatterie è un'operazione quasi quotidiana per centinaia di milioni di persone in tutto il Mondo. Se a questo si aggiunge che molti non staccano il caricabatterie dalla presa neanche a ricarica effettuata, si ha la percezione di quanta corrente elettrica viene consumata inutilmente. Una situazione che Nokia ha deciso di prendere di petto.

Dettagli
 
Io credevo che smettesse di caricare a carica ultimata...i miei sono sempre attaccati infatti.
 
alex86 ha scritto:
Io credevo che smettesse di caricare a carica ultimata...i miei sono sempre attaccati infatti.

Infatti è così ;)
Credo che il problema segnalato nell'articolo sia relativo allo spreco di energia elettrica,non tanto all'aspetto della batteria dei telefoni cellulari...
ultimata la carica della batteria,infatti,non staccando il connettore dal cellulare,continua l'erogazione di energia elettrica,divenuta inutile ai fini pratici ;)
 
ogni tanto mi viene la voglia di fare un mese come si deve...spegnendo tutto cio che non è necessario comprese le spie delle radio e tv spente.....mi piacerebbe vedere la differenza in bolletta......
l'unico problema rimane che poi abituati come si è a lasciar correre tutto andra a finire che mi dimentico......
 
La notizia ha più l'aria di essere un idea di marketing (oh come siamo sensibili all'ecologia noi della Nokia) che un reale problema.
I caricabatterie dei cellulari sono dei piccoli DC-DC converter che, infilati nella presa, ma scollegati dal cellulare od anche collegati (a carica ultimata) consumano quanto un LED (pochi milliwatt).
Ora, è vero che gli utenti sono tanti e la somma dei pochi mW è comunque notevole, ma è anche vero che gli stessi utenti sprecano in altro modo, quotidianamente, energie enormemente superiori, la cui somma è sicuramente tutt'altra cosa rispetto al consumo di un caricabatterie per cellulare infilato nella presa della corrente.
Un esempio?
Un consumo di 10mW in 24 ore è pari a 0.24W/giorno, ovvero 87,6W/anno
Cinque minuti (inutilmente) accesa, una lampadina a filamento da 100W equivale ad un consumo di 8.33W/giorno, ovvero 3040W/anno.
(35 volte più del caricatore)
 
Chiudiamo prima possibile le grosse falle, invece, e se non ci costa molto anche quelle piccole.;)
Spegnere le luci quando non serve costa zero, comprare un nuovo cellulare invece ci costa...
...produrre un cellulare, spedirlo e portarlo in casa, smaltire il vecchio, consuma molta più energia del vecchio caricabatterie lasciato collegato alla rete, che comunque possiamo staccare dalla presa finita la ricarica.
Insomma, facciamo quello che farebbe chiunque di noi a casa propria.:D
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso