Quanti tipi di miscelazione?

KunAguero

Digital-Forum Master
Registrato
25 Novembre 2008
Messaggi
756
Località
Milazzo (ME)
io miscelo due o piu' antenne con un amplificatore da palo.. l'uscita va ad un alimentatore 220-12v cc e serve l'impianto.. ma sento parlare di miscelatori e robbe varie.. quale secondo voi la migliore? qualkuno puo' illustrarmi i vari tipi di mix?
grazie:icon_cool:
 
In linea di massima tra un amplificatore a più ingressi (anche uguali tra loro, tipo due UHF) ed un miscelatore non c'è concettualmente differenza. In entrmbi i casi uniscono segnali da antenne diverse, eventualmente con tagli di banda o di canale specifici. In particolare, però, un amplificatore aumenta di livello i segnali in arrivo dalle antenne per facilitarne la ricevibilità e/o per compensare perdite di distribuzione del segnale verso l'impianto (qualunque catalogo di qualunque costruttore serio può dare tutte le delucidazioni possibili).
 
Anche io utilizzo un'amplificatore con due entrate UHF,ma in questo modo non si rischia di creare interferenze,soprattutto in una zona,come la mia,ricca di echi e riflessi?
Per questo pensavo di utilizzare un filtro passacanale,o non c'è n'è la necessità?
 
Certo che sì... D'altra parte nessuno diceva il contrario.
 
AG-BRASC ha scritto:
Certo che sì... D'altra parte nessuno diceva il contrario.
No ma era solo un dubbio legato al mio impianto......dovuto anche all'inesperienza nel campo.....niente più!
Ancora una domanda,al momento mi interessa ricevere con un'antenna UHf il solo Ch 49 e con l'altra UHF tutti gli altri, mi hanno consigliato di utilizzare un Mef49,che però dovrei sostituire al momento di nuove attivazioni dalla postazione da dove ricevo il 49,che tipo di miscelatore o filtro/trappola potrei utilizzare per poter aggiungere altri canali dalla prima UHF in un secondo tempo senza sostituire il tutto?
Esiste una soluzione?
Ciao,ti ringrazio.
 
@ KunAguero

Dipende. Però, amplificare dopo una miscelazione, non è il massimo come idea.
Molto meglio, se necessario amplificare, usare direttamente un amplificatore con i vari ingressi necessari per l'impianto (un po' come già fai tu stesso).
Così si evita di amplificare anche i normali degradi dovuti a quelle picole perdite derivanti dalla miscelazione a monte.


@ smoky

Puoi sempre usare il MEF sino a quando ti sarà necessario.
Se poi un giorno questo canale 49 verrà reso disponibilie anche dall'antenna "principale" (quella che dovrebbe ricevere tutto tranne il 49), ti basterà rimuovere il MEF e utilizzare direttamente questa unica antenna. :icon_cool:
 
brasc ma che ampiezza di ricezione ha un pannello fracarro? ci sono pannelli con guadagno piu' di 13db? e che prezzi hanno?
 
Un pannello singolo ha un'ampiezza leggermente superiore a quello di una direttiva da 22 elementi.
Presenta però un guadagno un po' più basso (raramente supera i 12dB) e un rapporto avanti indietro (è la separazione in dB tra il segnale ricevuto frontalmente e posteriormente) un po' meno elevato.
E' indicato per ricevere segnali uniformemente di livello medio-buono provenienti da direzioni non necessariamente identiche anche se è opportuno che non differiscano di più di 20-25° tra loro.
Quanto sopra se viene usato in polarizzazione orizzontale (l'aspetto è quallo di un rettangolo verticale, sembra un controsenso, ma è giusto così).
Se usato in polarizzazione verticale però il lobo di ricezione sull'orizzonte si stringe notevolmente (in tale caso è paragonabile ad una direttiva da 40-45 elementi), anche se ovviamente il guadagno e il rapporto A/I restano gli stessi (in polarizzazione verticale, viceversa, assume l'aspetto di un rettangolo orizzontale). :icon_cool:
Non è particolarmente costoso, a seconda dei rivenditori e di marca/modello può costare un prezzo compreso tra 20 e 40 Euro circa.

Un pannello quadruplo che io sappia viene prodotto solo per polarizzazione orizzontale. Presenta un lobo di ricezione strettissimo, del tipo che la "tolleranza di puntamento" non deve superare un errore di 4-5° o già i segnali più precari saranno compromessi (l'estremo massimo di tolleranza è di 10° rispetto al puntamento corretto, ma in tal caso il segnale ricevuto si attenuerà già di 3dB).
Presenta un guadagno molto elevato (può arrivare a sfiorare i 19dB), mentre il rapporto A/I è analogo a quello del pannello singolo.
E' piuttosto costoso, il suo prezzo è dell'ordine di più di 100-120 Euro.
 
Ultima modifica:
capito.. ma da me visto che monte trino e monte poro penso siano nei 30° dovrei riuscire a beccarli con un pannello singolo, mi e riuscito nella zona di san giovanni se la conosci.. verso s.marina, zona spiaggia ponente verso barcellona.. con un pannello rotto anche con cavo diretto senza amplificatore, puntato a meta' tra trino e poro ricevo entrambi le frequenza.. analogiche e digitali.. cosi' da me risparmierei un antenna e un filtro.. non penso sia una spesa enorme.. penso che la fracarro sia una ventina di euro..
 
Ma dalla zona di S.Giovanni sei vicinissimo a Monte Trino, con una differenza abissale rispetto a Monte Poro, i cui segnali arriverebbero comunque molto più deboli (e quelli di Monte Trino, anche se non presentano emissioni come quelle di Monte Poro, utilizzano comunque potenze di tutto rispetto...).
E, tralasciando che poi 30° di differenza iniziano a diventare eccessivi anche con segnali abbatsanza omogfenei, ricorda che io prima ho precisato che il pannello "è indicato per ricevere segnali uniformemente di livello medio-buono". :icon_rolleyes:
 
a san giovanni sono riuscito a ricevere entrambi i ripetitori con un pannello.. vorrei vedere io a grazia (zona ospedale se riesco) cmq meno di 30 gradi.. il segnale arriva bene..cmq appena hai tempo.. magari domani puoi risp anche alla mia domanda in un altra discussione?
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=99291 l'ultimo messaggio
cmq spero di non approfittare troppo della tua competenza.. se sarai dalle mie parti un giorno spero di poterti offrire un caffe..:icon_cool:
 
Ma tu avevi detto di aver provato con un pannello rotto. Sicuramente aveva perso le sue proprietà radioelettriche al punto di allargare il suo lobo di ricezione a scapito del guadagno...
Ti assicuro che per la situazione che mi presenti non è indicato l'utilizzo di un pannello. E poi il fatto di ricevere TUTTO cò che arriva dai quadranti settentrionali... Sai in Estate con gli effetti di propagazione a che disastri andrai incontro, quando da Calabria, Campania e Lazio ti arriverà la qualsiasi, vero? :eusa_think:

PS: per il caffè, volentieri. Anzi, magari farò lo sfacciato, e invece del caffè gradirò una bella granita di gelsi con panna (la mia preferita, quando è la stagione giusta per il gelsi...)! :D
 
e qual'e' il problema? quante ne vuoi granite.;)
quello che arrivera' in estate non lo so.. il lavoro l'ho fatto qualche giorno fa.. magari in estate avro' sorprese..
il pannello e buono ma non avevo piu' l'aggancio:D e ho sistemato con un pezzo di legno:icon_cool: va tutto bene per ora ... sai casa in affitto tra amici meglio riciclare cio che si trova....
questo e il lavoro

il problema sarà' miscelare adesso.. col pannello becco m.trino e monte poro
 
Indietro
Alto Basso