Un pannello singolo ha un'ampiezza leggermente superiore a quello di una direttiva da 22 elementi.
Presenta però un guadagno un po' più basso (raramente supera i 12dB) e un rapporto avanti indietro (è la separazione in dB tra il segnale ricevuto frontalmente e posteriormente) un po' meno elevato.
E' indicato per ricevere segnali uniformemente di livello medio-buono provenienti da direzioni non necessariamente identiche anche se è opportuno che non differiscano di più di 20-25° tra loro.
Quanto sopra se viene usato in polarizzazione orizzontale (l'aspetto è quallo di un rettangolo verticale, sembra un controsenso, ma è giusto così).
Se usato in polarizzazione verticale però il lobo di ricezione sull'orizzonte si stringe notevolmente (in tale caso è paragonabile ad una direttiva da 40-45 elementi), anche se ovviamente il guadagno e il rapporto A/I restano gli stessi (in polarizzazione verticale, viceversa, assume l'aspetto di un rettangolo orizzontale).

Non è particolarmente costoso, a seconda dei rivenditori e di marca/modello può costare un prezzo compreso tra 20 e 40 Euro circa.
Un pannello quadruplo che io sappia viene prodotto solo per polarizzazione orizzontale. Presenta un lobo di ricezione strettissimo, del tipo che la "tolleranza di puntamento" non deve superare un errore di 4-5° o già i segnali più precari saranno compromessi (l'estremo massimo di tolleranza è di 10° rispetto al puntamento corretto, ma in tal caso il segnale ricevuto si attenuerà già di 3dB).
Presenta un guadagno molto elevato (può arrivare a sfiorare i 19dB), mentre il rapporto A/I è analogo a quello del pannello singolo.
E' piuttosto costoso, il suo prezzo è dell'ordine di più di 100-120 Euro.