Quanto è sicuro il VoIP?

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.258
Località
Torino
Un esperto di sicurezza ha pubblicato un programma proof of concept che, a suo dire, dimostra l'intrinseca insicurezza di molte soluzioni di telefonia via Internet (VoIP).

IL tool, chiamato SIPtap e sviluppato da Peter Cox, co-fondatore della società di sicurezza BorderWare, sarebbe in grado "mettersi all'ascolto" di più comunicazioni VoIP e registrarle in un file WAV. Tutto ciò che un aggressore deve fare, secondo l'esperto, è riuscire a installare il programma su di un PC connesso alla LAN aziendale, eventualmente sotto forma di trojan. Ma Cox afferma che SIPtap funziona egregiamente anche sui server di un provider Internet, dove potrebbe addirittura intercettare una buona parte, se non tutte, le chiamate VoIP effettuate dai clienti dell'ISP.



Dettagli
 
Ultima modifica di un moderatore:
in realtà leggendo l'articolo per intero si arriva alla conclusione che non è giustificato l'allarmismo per una presunta debolezza del VoIP in sè, anzi, tutt'altro. Parere personale, la telefonia VoIP è più sicura di quella tradizionale - e ci vuole poco, aggiungerei anche... :)
 
ANDREMALES ha scritto:
in realtà leggendo l'articolo per intero si arriva alla conclusione che non è giustificato l'allarmismo per una presunta debolezza del VoIP in sè, anzi, tutt'altro. Parere personale, la telefonia VoIP è più sicura di quella tradizionale - e ci vuole poco, aggiungerei anche... :)

Questo è anche il mio parere.
 
Appropriarsi di uno stream equivale ad intercettare dati, ma una una cosa è disporne ed altra decifrarli/ricomporli. A parte questo, col VOip, anche il tracciamento può risultare piuttosto complesso.
 
Indietro
Alto Basso