Quanto carburante in più fa consumare l’aria condizionata in auto?

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.823
Località
Torino
Una ricerca del National Renewable Energy Laboratory degli Stati Uniti ha calcolato che negli Usa ogni anno si consumano 27 miliardi di litri di benzina solo per rinfrescare le auto con i condizionatori

Dettagli
 
Mi piacerebbe sapere se esistono dei siti che fanno dei calcoli per il consumo di benzina... tipo se vado a 30 km/h consumo 2 litri, se vado a 40 km/h consumo 2.5 litri e così via... :)
 
eppure altrove in giro si legge che l'uso di aria condizionata non influirebbe sui consumi...

rubo un estratto da motori.quotidiano.net

>> Sfatiamo subito un mito, non è il condizionatore acceso che fa consumare più carburante alla nostra automobile. L’aria condizionata, semplicemente, toglie potenza al motore. Quindi per ottenere la stessa velocità con il condizionatore acceso bisognerà premere di più sull’acceleratore. Questo accade perché il compressore dell’aria condizionata prende energia dal motore, come del resto fanno tutte le altre componenti dell’auto come la radio e il navigatore.
 
Magari non influisce direttamente, ma se leggi l'estratto è una causa indiretta dell'aumento del consumo.
 
Non sono un ricercatore statistico, ma se tengo spento qualsiasi apparecchio elettrico di casa consumo zero, se invece li utilizzo a sbafo, arrivano bollette salate....
>> toglie potenza al motore. Quindi per ottenere la stessa velocità con il condizionatore acceso bisognerà premere di più sull’acceleratore.

---e qui... si sono dati la risposta da soli ! :evil5:

In auto l'accessorio che richiede maggior energia elettrica è il lunotto termico (basato su una resistenza), ma si usa per pochissimi minuti, mentre l' aria condizionata......:5cool:

D' estate faccio sempre qualche rifornimento di carburante in più
 
Indietro
Alto Basso