Quanto costa se si è costretti in media sostituire l'antenna condominiale?

Era digitale

Digital-Forum Senior
Registrato
14 Ottobre 2010
Messaggi
294
qu mi han detto che l'antenna è marcia,siamo un condominio di 36 famiglie,per una antenna centralizzata
 
temo sia una botta il costo totale...
non sono del campo ma dipende sicuramente da millemila fattori alcuni non quantificabili online
primo tra tutti, e' il cablaggio pre-esistente: se cotto/indecente oppure in buono stato

ciao
(ps: non sono un installatore, ma spesso parlo con un amico che lo e')
 
Ultima modifica:
Il costo dell'antenna è minimo (pochi € a testa, installazione compresa), quello che può far aumentare (e di molto!) il prezzo sono mille altri fattori, ad esempio:
- In che stato è il cablaggio? Deve essere sostituito?
- Da quante direzioni devi ricevere? (se dici dove abiti è più facile avere un'idea)
- com'è fatto l'impianto esistente?
 
agosto1968 ha scritto:
Il costo dell'antenna è minimo (pochi € a testa, installazione compresa), quello che può far aumentare (e di molto!) il prezzo sono mille altri fattori, ad esempio:
- In che stato è il cablaggio? Deve essere sostituito?
- Da quante direzioni devi ricevere? (se dici dove abiti è più facile avere un'idea)
- com'è fatto l'impianto esistente?
i principali provengono tutti da campo dei fiori,abito a luino,mentre di riflesso si ricevono da marzio tutti i mux timb,possono essere centralizzati anche i segnali di riflesso?
 
Era digitale ha scritto:


si; il condominio è diviso in millesimi, cioè il tuo appartamento rappresenta un valore espresso in millesimi che sta a significare per quanto sei proprietario anche tu di tutto il condominio. Tutto il condominio è uguale a 1000!

Più è grande il tuo appartamento e più avrai millesimi all' interno del condominio:
Più è grande il fabbricato e meno millesimi conterà il tuo appartamento, poichè ce ne saranno tanti altri.

Mettiamo che rifare l' antenna costi 1000€ ed il tuo appartamento rappresenta 200 millesimi (ma sarebbe un' enormità) a te toccherebbe pagare 200 € ed il resto tutti gli altri condomini.

Capito? ;)
 
Ma anche no, noi abbiamo diviso i lavori in parti uguali, di comune accordo.'e
Comunque dipende da tante cose. Se hai un impianto canalizzato e devi aggiungere moduli preparatevi perché almeno 90 euro a modulo ci vanno, poi dipende da quante antenne avete, se c'e da cambiare il palo, se c'e da cambiare le calate di distribuzione.. Bisogna che vi facciate fare un preventivo. Ad ogni modo io a casa mia ho rifatto tutto l'impianto: 300 euro di cavo, 980 euro IVA fra antenne, palo e centralino banda larga.
 
moky78 ha scritto:
Ma anche no, noi abbiamo diviso i lavori in parti uguali, di comune accordo.'e
Comunque dipende da tante cose. Se hai un impianto canalizzato e devi aggiungere moduli preparatevi perché almeno 90 euro a modulo ci vanno, poi dipende da quante antenne avete, se c'e da cambiare il palo, se c'e da cambiare le calate di distribuzione.. Bisogna che vi facciate fare un preventivo. Ad ogni modo io a casa mia ho rifatto tutto l'impianto: 300 euro di cavo, 980 euro IVA fra antenne, palo e centralino banda larga.

Questo perchè nulla vi è stabilito nel regolamento condominiale; in questo caso, come hai detto tu (e come avete fatto) vige il criterio ex art. 1123 c.c., 2°comma; (ma in alcuni casi esiste anche una "tabella" per la ripartizione spese di antenna e citofono, rara ma esiste)

Se si tratta di cose destinate a servire i condomini in misura diversa, le spese sono ripartite in proporzione dell'uso che ciascuno può farne.
 
Indietro
Alto Basso