Quanto costa un ripetitore?

imoutofmelon

Digital-Forum New User
Registrato
1 Agosto 2007
Messaggi
21
Una domanda semplice semplice :lol:
Abito in una zona disastrata riguardo la ricezione TV (solite cause morfologiche) e ho sentito le ragioni del comune. Lasciando perdere le beghe del caso :5eek: mi servirebbero opinioni indipendenti e non interessate riguardo il costo effettivo di un ripetitore da costruisri ex-novo e che dovrebbe servireindicativamente un'area a semicerchio del raggio di un chilometro...
 
Una risposta altrettanto semplice: non lo puoi fare perchè servono autorizzazioni che vengono rilasciate solo agli operatori di rete.
Comunque tieni presente che si parlerebbe di centinaia di migliaia di euro, tra progetto del traliccio, fondazioni, casamatta per le apparecchiature, trasmettitori e ricevitori, antenne....
 
elettt ha scritto:
Una risposta altrettanto semplice: non lo puoi fare perchè servono autorizzazioni che vengono rilasciate solo agli operatori di rete.
Comunque tieni presente che si parlerebbe di centinaia di migliaia di euro, tra progetto del traliccio, fondazioni, casamatta per le apparecchiature, trasmettitori e ricevitori, antenne....

Alla faccia della domanda semplice semplice... :eusa_whistle:
 
elettt ha scritto:
Una risposta altrettanto semplice: non lo puoi fare perchè servono autorizzazioni che vengono rilasciate solo agli operatori di rete.
Comunque tieni presente che si parlerebbe di centinaia di migliaia di euro, tra progetto del traliccio, fondazioni, casamatta per le apparecchiature, trasmettitori e ricevitori, antenne....

Mica voglio farlo io! Mi interessava verificare l'attendibilità delle fonti locali riguardo le spese.
 
elettt ha scritto:
Una risposta altrettanto semplice: non lo puoi fare perchè servono autorizzazioni che vengono rilasciate solo agli operatori di rete.
Comunque tieni presente che si parlerebbe di centinaia di migliaia di euro, tra progetto del traliccio, fondazioni, casamatta per le apparecchiature, trasmettitori e ricevitori, antenne....
Senza contare i successivi costi di gestione e manutenzione.
Vi conviene installare tivùsat che serve proprio per coprire le zone mal servite dal dtt, certo non ci cono le locali e il tg3 regionale, (a parte rai 3 fvg) ma ci sono la maggiorparte delle nazionali.
La nostra regione Friuli Venezia Giulia per coprire le zone non coperte dal dtt hà preferito affidarsi a tivùsat mandando rai 3 fvg sul sat, piuttosto che ad installare i nuovi ripetitori dtt, che tra acquisto e successiva manutenzione sarebbero costati di più ;)
 
imoutofmelon ha scritto:
Una domanda semplice semplice :lol:
Abito in una zona disastrata riguardo la ricezione TV (solite cause morfologiche) e ho sentito le ragioni del comune. Lasciando perdere le beghe del caso :5eek: mi servirebbero opinioni indipendenti e non interessate riguardo il costo effettivo di un ripetitore da costruisri ex-novo e che dovrebbe servireindicativamente un'area a semicerchio del raggio di un chilometro...
Le autorizzazione vengono rilasciate dal Ministero solo agli Enti Locali (es. Comune).

Il costo di installazione può anche essere intorno ai 20.000,00 € se la zona e' completamente schermata e non riceve nessun canale e puoi ritrasmettere sulle stesse frequenze senza problemi di autooscillazioni, ma e' il costo di esercizio (manutenzione) che puo' essere elevato.
 
Con 20000 euro ci metti un semplice gap-filler per una sola frequenza, e devi essere fortunato che riesca a funzionare. Un ripetitore è altra cosa. Comunque non so se adesso vengono ancora rilasciate autorizzazioni a Comuni e Comunità montane. Di sicuro se lo fai ex-novo serve un progetto firmato da un professionista, approvato dal Comune, il cantiere và fatto con tutti i crismi e gli oneri di sicurezza..insomma un casino!
 
Senz'offesa, mi ricorda la domanda di quel tale che, entrato nel negozio di elettrodomestici, chiese: "quanto costa una radio per una famiglia di 4 persone?".
:lol:

Anche per discutere il solo aspetto tecnico, servono dati che qui non ci sono, come ad esempio la distanza fra il cosiddetto ripetitore e l'area da servire, ovvero se il punto dove andrebbero collocate le apparecchiature è adatto allo scopo, ovvero se non rischia di creare problemi in un'area più vasta.
Credo che le valutazioni su come intervenire, cioè su quale soluzione adottare, vadano delegate ad un tecnico competente, che, dopo un sopralluogo, esprimerà sicuramente un parere più fondato rispetto ad una generica valutazione di quanto costa un certa cosa.
;)


...con l'aria che tira, non penso che i Comuni abbiano le risorse per certi investimenti, per cui temo che ogni singolo abitante dovrà risolvere il problema da sè.
Da notare che è assolutamente possibile distribuire un segnale da parabola su più prese ed anche in un impianto centralizzato.



imoutofmelon ha scritto:
Una domanda semplice semplice :lol:
Abito in una zona disastrata riguardo la ricezione TV (solite cause morfologiche) e ho sentito le ragioni del comune. Lasciando perdere le beghe del caso :5eek: mi servirebbero opinioni indipendenti e non interessate riguardo il costo effettivo di un ripetitore da costruisri ex-novo e che dovrebbe servireindicativamente un'area a semicerchio del raggio di un chilometro...
 
Indietro
Alto Basso