Quattordicesima, dubbio

Digitsatmania

Digital-Forum Gold Master
Registrato
22 Maggio 2006
Messaggi
4.443
Scusate ragazzi chiedo un vostro parere in merito alla quattordicesima che spetta ai pensionati, ebbene mia mamma ha 64 anni compiuti (65 ad agosto) da febbraio 2017,prende reversibilita' italiana di suo marito(mio padre), nell'anno in corso prendera' reversibilita' di pensione straniera (al momento non la sta percependo per burocrazia) lei e sempre stata casalinga e NON ha redditi,sono andato all'INPS e hanno detto ch gli spetta e che NON interessa che abbia una reversibilita' straniera,ma leggendo un articolo http://iltirreno.gelocal.it/regione...sima-ecco-chi-la-ricevera-e-quanto-1.15159746 mi sono venuti forti dubbi se la puo percepire senza che poi gli venga richiesto indietro
 
Fai una domanda a cui è difficile darti una risposta a meno che non legga qualcuno che conosce bene il problema. Poi ti podresti fidare e startene di una risposta data su un forum come no. Ti consiglio di scrivere a una delle rubbriche apposite che esistono sui quotidiani chiedendo lumi o provare a chiedere ad un CAF/patronato. Magari è meglio una risposta scritta che una verbale. Sul quotidiano di Genova c'è una rubrica saltuaria che si occupa di pensioni con delle domande dei lettori e se non erro risponde un ex dirigente dell'inps, magari nella tua zona esiste una analoga rubrica sul quotidiano locale. Vediamo comunque se qualcun altro ha una risposta alla tua domanda.
 
Fai una domanda a cui è difficile darti una risposta a meno che non legga qualcuno che conosce bene il problema. Poi ti podresti fidare e startene di una risposta data su un forum come no. Ti consiglio di scrivere a una delle rubbriche apposite che esistono sui quotidiani chiedendo lumi o provare a chiedere ad un CAF/patronato. Magari è meglio una risposta scritta che una verbale. Sul quotidiano di Genova c'è una rubrica saltuaria che si occupa di pensioni con delle domande dei lettori e se non erro risponde un ex dirigente dell'inps, magari nella tua zona esiste una analoga rubrica sul quotidiano locale. Vediamo comunque se qualcun altro ha una risposta alla tua domanda.
Immaginavo questo tipo di risposta perche' e veramente difficile rispondere ma ci ho provato sperando di trovare qualcuno esperto magari un fiscalista, al patronato/sindacato NON ci penso proprio sono veramente impreparati almeno quelli della mia zona,faro' come mi hai detto tu, grazie comunque,Digit.
 
... chiedo un vostro parere in merito alla quattordicesima che spetta ai pensionati, ebbene mia mamma ha 64 anni compiuti (65 ad agosto) ... lei e sempre stata casalinga e NON ha redditi
https://www.inps.it/NuovoportaleINPS/default.aspx?itemdir=50602&lang=IT
La quattordicesima spetta ai pensionati di almeno 64 anni che hanno un reddito complessivo fino a un massimo di 2 volte il trattamento minimo annuo del Fondo pensioni lavoratori dipendenti (per l'anno 2016 il reddito massimo è di 13.049,14 euro).
...
Il pagamento viene effettuato d’ufficio per i pensionati di tutte le gestioni sulla base dei redditi degli anni precedenti.

Se tua madre come dici percepisce la minima per quest'anno gli spetta
Se vuoi la certezza (oltre che rivolgerti ad un caf) puoi accedere al sito inps (dopo registrazione) e visualizzare i pagamenti in corso...
Altrimenti attendi il prossimo pagamento di luglio :)
ciao
 
Indietro
Alto Basso