Quesiti su ingresso tv e decoder dtt

Supremo

Digital-Forum New User
Registrato
15 Dicembre 2007
Messaggi
9
Ciao a tutti da parte di un nuovo iscritto :)

Scrivo qui per chiedervi lumi e consigli su due punti:

- Circa due anni fa l'impianto televisivo dello stabile in cui abito, una villetta con 3 appartamenti, è stato rifatto. Parlando con il responsabile di allora mi disse che
ora la qualità del segnale era ottima e mi parlò in modo generico di una parabola.
Tale parabola la vedo se mi allontano un po' da casa mia. Guardando i vari ingressi tv nel salone ho notato un ingresso che non avevo mai visto e avuto, quello a destra della foto che ho postato ---> .

La domanda: è quella una porta a cui attaccare un decoder satellitare o cosa?
In caso mi procurassi un decoder di quel tipo, riuscirei a vedere subito i canali satellitari senza dover far altro che attaccare l'apparecchio?
Non posso rivolgermi al responsabile che si prese l'impegno di rifare l'impianto perchè è da poco mancato, e la moglie di certo non saprebbe rispondere.

Sul dtt invece: avevo da 2 anni circa un decoder philips 6600, che da qualche mese non si accende più...attacco la spina ma non da segni di vita, un tecnico mi ha detto che gli è partito l'hard disk e che non si può riparare, vi risulta sia una spiegazione plausibile?
Sta di fatto che mio padre vorrebbe comprare un decoder nuovo, è disposto a pagare sui 100/150 euro, nel caso in cui ci fosse la possibilità del satellitare mi potreste consigliare un decoder dtt/satellitare che vale la pena acquistare?
E in caso contrario, ovvero solo di dtt, mi potreste consigliare un decoder dtt, sui 100 euro, che valga la pena davvero comprare?

Scusate se sono stato prolisso :p

SAluti
 
Ha tutta l'aria di essere una presa sat.
Cmq, che canali vorresti vedere tu? Essendo uno stabile piccolo, è probabile che abbiano distribuite tutte le frequenze, il che è ottimo.
Per il decoder rotto, non mi risulta che il 6600 abbia l'hard disk...
Per un decoder nuovo, potresti aspettare le nuove uscite, che dovrebbero essere un po' più performanti.
Per il decoder combo, potresti prenderlo in considerazione. Il nuovo humax ad esempio potrebbe essere una buona soluzione.
 
Benvenuto

Quel connettore è un connettore di tipo F in genere usato per il SAT ,ma ora viene usato anche per le antenne normali.

Sicuramente li ci va collegato un decoder satellitare


Riguardo al decoder Sat/DTT ,puoi prendere l'HUMAX 9000 combo

Costo sui 150-160 euro


Per il Philips 6600 ,non ha l'HD ,controlla il condensatore da 33uF 450V ,in genere se parte quello non si accende più


Se vuoi solo un decoder DTT ADB 2100 costa 104.90 ed arriva nei negozi in questi giorni ,abbiamo fatto anche una recensione
 
mighty ha scritto:
Ha tutta l'aria di essere una presa sat.
Cmq, che canali vorresti vedere tu? Essendo uno stabile piccolo, è probabile che abbiano distribuite tutte le frequenze, il che è ottimo.
Per il decoder rotto, non mi risulta che il 6600 abbia l'hard disk...
Per un decoder nuovo, potresti aspettare le nuove uscite, che dovrebbero essere un po' più performanti.
Per il decoder combo, potresti prenderlo in considerazione. Il nuovo humax ad esempio potrebbe essere una buona soluzione.

Quali canali? Non saprei, non ho mai avuto il satellitare, quello che mi chiedevo è se la parabola che vedo sul tetto e quel connettore di tipo F mi assicurino di avere il satellitare funzionante avendo giusto il decoder.
Se così fosse punterei sul humax 9000, basta che mi permetta, come ho letto sul topic, di vedere i canali PPV. Se così non fosse, o se mio padre non volesso toccare i 150 euro, da quel che ho capito mi consigliate ADB 2100, giusto?
Son stato da Mediaworld, avevano pochi modelli, e mi han consigliato un SAGEM ITD70 ....mai sentito sinceramente ma non so quanto sia affidabile, visto che quanto ho letto i migliori sono gli humax e glii adb.

Ora provo a smontare il 6600 e vedere se becco quel condensatore.
Grazie per i consigli ragazzi.
 
L'humax 9000 è certificato per vedere i canali mediaset premium e con il nuovo aggiornamento che avverrà nei primi mesi del 2008 sarà compatibile anche con LA 7 Carta più e Conto TV.


L'ADB 2100 sta per arrivare nei negozi è un decoder nuovo che abbiamo avuto modo di testare e recensire in assoluta anteprima :)

L'ADB 2100 ha un processore più veloce e 64MB di ram contro gli altri che ne hanno 40 o 48 al massimo e processore più lento.


Il Sagem IDT70 è meno performante rispetto all'ADB 2100
 
Supremo ha scritto:
Quali canali? Non saprei, non ho mai avuto il satellitare, quello che mi chiedevo è se la parabola che vedo sul tetto e quel connettore di tipo F mi assicurino di avere il satellitare funzionante avendo giusto il decoder.
Ok, capito. Fatti un giro qui.
I canali che sono "In chiaro - FTA" li puoi vedere. Così ti fai un'idea prima di spendere ;)
 
Indietro
Alto Basso