Quesito per installatori

sandmara

Digital-Forum Junior
Registrato
28 Novembre 2010
Messaggi
95
Località
Cerea VR (Bassa Veronese)
Salve, avrei una curiosità riguardante gli impianti riceventi nella mia zona (Cerea VR). Allora, prima dello S.O. il 99% degli impianti erano cisì strutturati: Log B.III e B.IV verso il Venda per i canali Rai (05-25-32 nell'ordine Rai 1-2-3) e una Log di B.V verso Velo per Mediaset e gli altri (dal CH 36 al 69) il tutto miscelato con un ampli da 10dB o al max 20dB sulla B.V. Raramente si amplificavano i segnali Rai. Ora con lo S.O. molti impianti sono rimasti simili, altri installatori utilizzano una B.III e una B.IV separate verso il Venda e una Uhf (di solito tripla culla di fabbricazione cinese) verso Velo. Non so che tipo di elettronica da palo venga usata. In tutto il paese si contano su una mano impianti che utilizzano oltra alla B.III, 2 antenne uguali Uhf. Non riesco a comprendere il motivo. In questo modo si perdono alcuni canali interessanti provenienti dal Venda o dal Madonna (Mediaset e Rai HD) che infatti molti non ricevono. Non è che per caso, visto che molta gente non sa che si possono ricevere questi canali, cercano di vendere antenne e/o amplificatori, che altrimenti non riusciranno più a piazzare in futuro e si garantiscono anche un ulteriore lavoro per il futuro ? Il mio vicino ha appena ristrutturato la casa e l'elettricista (non antennista, ma l'elettricista che ha rifatto l'impianto elettrico) ha montato una Fracarro Blv6f e due Sigma Hd, non so l'elettronica.
Penso comunque sia una scelta pensato per il futuro. Voi che ne dite ?
Sandro
 
Ciao,

tieni conto che gli impianti tv sono sempre frutto di compromessi tra costi e numero/qualità dei canali ricevibili.
Nella tua zona, molti canali provengono da Velo, altri da Venda/Madonna. Per un impianto "no compromise" servirebbero almeno 4 antenne e una centrale realizzata da filtri attivi, uno per ogni MUX che si vuol ricevere.
Chiaro che un impianto del genere avrebbe un costo improponibile per una singola abitazione o una villetta; ecco quindi che spuntano soluzioni più o meno fantasiose, di compromesso... e ogni antennista si sbizzarrisce con sistemi più o meno "strani" e miscelazioni passive o filtraggi parziali.
 
Infatti la cosa qualificante da vedere è proprio l'elettronica interna o da palo, di cui non ci parli...
Sull'impianto del vicino posso solo fare la predizione che, se non ha un ottimo palo controventato, gli si spacca, con tutto quel peso... :D Una Sigma ancora si digerisce, ma due sono un pasto un po' pesante, anche se ne ho viste anche tre qua a Reggio...
 
Indietro
Alto Basso