Qui discussioni su Super Bike,Super Sport,Superstock 2009

Dolphin2

Digital-Forum Gold Master
Registrato
4 Gennaio 2007
Messaggi
4.243
Località
Torino
Noriyuki Haga vince al debutto sulla Ducati F09 il round d'apertura del Mondiale SBK a Phillip Island, in Australia. Il giapponese ha avuto la meglio all'ultimo giro sul tedesco Max Neukirchner, pilota Suzuki. Per Haga si tratta del 34° successo in carriera. La speranza di non rimpiangere troppo il mitico Troy (Bayliss), ritiratosi a fine stagione scorsa è ormai realtà.
In gara 2 vittoria dell'americano Ben Spies con un ottima Yamaha R1 09, moto lasciata proprio da Haga, 2° in gara2.
Ottima prestazione di Haslam, sul podio in gara 2. Bene Michel Fabrizio. rispettivamente 4° e 5°.
Molto attesi i debutti di Aprilia e BMW.
Deludente l'Aprilia, fuori dai 10 in entrambe le manches.
Meglio BMW che coglie l'8° posto in gara 1 con Corser che segna anche il giro più veloce.
Dopo Philip Island Haga è al comando del mondiale.

In Supersport vittoria del "solito" pilota turco Sofuoglu in sella alla sua Honda CBR600RR davanti a Pitt e West (ex MotoGP).
Positivo il debutto della tricilindrica Triumph 675, con la quale Nannelli ha colto il 10° posto, restando per buona parte in scia al gruppo di testa e cedendo solo nel finale per problemi di gomme.

Prossimo appuntamento tra due settimane a Losail, Qatar.
 
Comincia domani con le prove libere il secondo weekend di gara del mondiale SBK / SS
Le gare Sabato a partire dalle h. 12.00
 
Ho messo in evidenza e modificato un pochetto il titolo :) ;)
 
1^ giornata di prove a Losail - Spies stellare

SBK Q1

1 Spies B. (USA) Yamaha YZF R1 1'58.886
2 Rea J. (GBR) Honda CBR1000RR 1'59.177
3 Checa C. (ESP) Honda CBR1000RR 1'59.731
4 Biaggi M. (ITA) Aprilia RSV4 1'59.826
5 Kiyonari R. (JPN) Honda CBR1000RR 1'59.937
6 Byrne S. (GBR) Ducati 1098R 1'59.980
7 Smrz J. (CZE) Ducati 1098R 2'00.024
8 Fabrizio M. (ITA) Ducati 1098R 2'00.101
9 Laconi R. (FRA) Ducati 1098R 2'00.232
10 Nakano S. (JPN) Aprilia RSV4 2'00.238
11 Haga N. (JPN) Ducati 1098R 2'00.254
12 Sykes T. (GBR) Yamaha YZF R1 2'00.283
13 Neukirchner M. (GER) Suzuki GSX-R 1000 K9 2'00.345
14 Rolfo R. (ITA) Honda CBR1000RR 2'00.374
15 Kagayama Y. (JPN) Suzuki GSX-R 1000 K9 2'00.398
16 Corser T. (AUS) BMW S1000 RR 2'00.455
17 Xaus R. (ESP) BMW S1000 RR 2'00.610
18 Parkes B. (AUS) Kawasaki ZX 10R 2'00.769
19 Haslam L. (GBR) Honda CBR1000RR 2'00.799
20 Tamada M. (JPN) Kawasaki ZX 10R 2'01.222
21 Muggeridge K. (AUS) Suzuki GSX-R 1000 K9 2'01.224
22 Hill T. (GBR) Honda CBR1000RR 2'01.336
23 Salom D. (ESP) Kawasaki ZX 10R 2'01.464
24 Iannuzzo V. (ITA) Honda CBR1000RR 2'01.560
25 Scassa L. (ITA) Kawasaki ZX 10R 2'01.607

26 Roberts B. (AUS) Ducati 1098R 2'01.779
27 Badovini A. (ITA) Kawasaki ZX 10R 2'02.272
28 Baiocco M. (ITA) Kawasaki ZX 10R 2'02.917


SS Q1

1 Crutchlow C. (GBR) Yamaha YZF R6 2'02.634
2 Foret F. (FRA) Yamaha YZF R6 2'02.772
3 Sofuoglu K. (TUR) Honda CBR600RR 2'02.883
4 Lagrive M. (FRA) Honda CBR600RR 2'02.950
5 Aitchison M. (AUS) Honda CBR600RR 2'03.065
6 Lascorz J. (ESP) Kawasaki ZX-6R 2'03.111
7 Laverty E. (IRL) Honda CBR600RR 2'03.114
8 McCoy G. (AUS) Triumph Daytona 675 2'03.177
9 West A. (AUS) Honda CBR600RR 2'03.253
10 Pitt A. (AUS) Honda CBR600RR 2'03.282
11 Nannelli G. (ITA) Triumph Daytona 675 2'03.374
12 Pirro M. (ITA) Yamaha YZF R6 2'03.400

13 Harms R. (DEN) Honda CBR600RR 2'03.405
14 Praia M. (POR) Honda CBR600RR 2'03.410
15 Veneman B. (NED) Suzuki GSX-R600 2'03.560
16 Fujiwara K. (JPN) Kawasaki ZX-6R 2'04.226
17 Szkopek P. (POL) Triumph Daytona 675 2'04.276
18 Vizziello G. (ITA) Honda CBR600RR 2'04.326
19 Günther J. (GER) Honda CBR600RR 2'04.465
20 Smrz M. (CZE) Triumph Daytona 675 2'04.504
21 Vos A. (NED) Honda CBR600RR 2'04.778
22 Roccoli M. (ITA) Honda CBR600RR 2'04.820
23 Vostárek P. (CZE) Honda CBR600RR 2'05.082
24 Holland R. (AUS) Honda CBR600RR 2'05.158
25 Pradita T. (INA) Yamaha YZF R6 2'05.511
26 Dell'Omo D. (ITA) Honda CBR600RR 2'05.740
27 Lai F. (ITA) Honda CBR600RR 2'06.562

28 Morillas J. (ESP) Yamaha YZF R6 2'06.847
29 Guerra Y. (ESP) Yamaha YZF R6 2'07.154
30 Geronimi S. (AUS) Suzuki GSX-R600 2'08.973
 
Losail, Qatar - SBK Gara 1

Bella vittoria di Spies (Yamaha) che precede Haga (Ducati) e Biaggi (Aprilia).

Gli altri italiani:
17 Scassa
19 Baiocco
20 Iannuzzo

Ritirati Fabrizio, Rolfo e Badovini

Gara 2 h. 13.30 su LA7 ed Eurosport2
 
Certo l'Aprilia "moto GP" va abbastanza forte se anche Max Biaggi riesce ad andare sul podio.
Non prendetevela, ma non sono un fan di Max.
Scherzi a parte, magnifica gara 1 (la Super Bike quest'anno è stupenda); vado a gustarmi la seconda metà di gara 2.
A risentirci.
 
Losail, Qatar - SBK Gara 2 e SS

Dominio incontrastato di Spies nella seconda manche. Dietro di lui Haga che la spunta su Biaggi. Aprilia comunque due volte a podio.Si rivede Kyonari (4°).
Male gli altri italiani.

Nella Supersport vittoria di Laverty (Honda) davanti a Pitt e Crutchlow.Migliore degli italiani Roccoli su Honda giunto ottavo.
 
non sono molto soddisfatto di queste due prime gare del campionato SBK.
più noiose del solito! assomigliano molto alla motoGP.
speriamo si migliori qualcosa con le prossime.
mi aspettavo di più!
 
laserman ha scritto:
non sono molto soddisfatto di queste due prime gare del campionato SBK.
più noiose del solito! assomigliano molto alla motoGP.
speriamo si migliori qualcosa con le prossime.
mi aspettavo di più!
io dico solo una cosa; magari tutte le gare dei vari campionati fossero come quelle del Mondiale Super Bike.
poi è chiaro che si può sempre sperare in meglio, ma... ci si può accontentare ;)
 
goldsun ha scritto:
io dico solo una cosa; magari tutte le gare dei vari campionati fossero come quelle del Mondiale Super Bike.
poi è chiaro che si può sempre sperare in meglio, ma... ci si può accontentare ;)

Come non quotarti!
Come non quotarti!
Lo spettacolo della superbike è unico e nessun campionato automobilisto o motociclistico può minimamente avvicinarsi!
 
non vi mancano quelle belle fumante bianche dalle gomme ?
quella 50ina di sorpassi in più che c'erano un paio di anni fà
o anche l'anno scorso ?

si sulal carta si presentava come un super campionato.
ma la seconda gara sopratutto, mi ha spento un pò l'entusiasmo.

forse sono io che mi aspettavo di più.
 
laserman ha scritto:
ma la seconda gara sopratutto, mi ha spento un pò l'entusiasmo.
La pista non aiutava di certo... e da questo punto di vista temo che la prossima gara a Valencia sarà... peggio.
Per rendere le gare spettacolari ci vogliono anche le piste giuste
 
goldsun ha scritto:
La pista non aiutava di certo... e da questo punto di vista temo che la prossima gara a Valencia sarà... peggio.
Per rendere le gare spettacolari ci vogliono anche le piste giuste

Confermo!
Infatti il primo round fatto su una pista vera (philip islands) ha regalato grande spettacolo!
Per non parlare della supersport che ha offerto una gara eccezionale, erano un paio di anni che non si vedeva una gara supersport così combattuta!
 
si è vero, la supersport ci ha fatto saltare in piedi sulla sedia.
sarà che non hanno ancora tutta l'elettronica della SBK.

vediamo sotto un'altro punto di vista. la gara australiana.

ricordo gare che a 5 giri dal termine c'erano almeno una 10ina di piloti
che si giocavano il podio. quest'anno, anche a philip island,
non ho visto la gran bagarre a cui ero abituato.

è stata sicuramente una gara entusiasmante, ma tornando in ottica del mondiale, mi sembra che ci sia un gruppetto alla " rossi & stoner " che fanno una gara a parte ( davanti ) e gli altri dietro ( che poi nemmeno la regia inquadra, o inquadra pochissimo, ma è un'altro par di maniche!

buon sabato a tutti! :)
 
laserman ha scritto:
ricordo gare che a 5 giri dal termine c'erano almeno una 10ina di piloti
che si giocavano il podio.
Non è questo indichi un campionato di alto profilo; possono essere gare spettacolari, non lo metto in dubbio, ma se c'è competizione fra case non ci possono essere 10 piloti in lotta all'ultimo giro.
Anche nella NASCAR spesso arrivano in gruppo all'ultimo giro, ma è puro spettacolo USA (appassionante sia chiaro, soprattutto dal vivo, più che per televisione) non certo competizione tra case e neppure tra piloti; sono degli specialisti, ma guidare è un'altra cosa.
 
A Valencia Spies fa tris !

Tre pole position su tre gare. Questo è il fantastico ruolino di marcia di Ben Spies, che anche sulla pista di Valencia si è dimostrato imbattibile nel nuovo format della Superpole. Il pilota americano della Yamaha ha fermato i cronometri sull'1'33"270, che migliora nettamente il giro veloce di Neukirchner dello scorso anno in 1'33"805.

I tempi

1. Spies B. (USA) Yamaha YZF R1 1'33.270; 2. Laconi R. (FRA) Ducati 1098R 1'33.955; 3. Haga N. (JPN) Ducati 1098R 1'34.082; 4. Fabrizio M. (ITA) Ducati 1098R 1'34.259; 5. Kagayama Y. (JPN) Suzuki GSX-R 1000 K9 1'34.755; 6. Neukirchner M. (GER) Suzuki GSX-R 1000 K9 1'34.903; 7. Rea J. (GBR) Honda CBR1000RR 1'35.056; 8. Checa C. (ESP) Honda CBR1000RR 1'35.346 9. Kiyonari R. (JPN) Honda CBR1000RR 1'34.536; 10. Haslam L. (GBR) Honda CBR1000RR 1'34.655; 11. Smrz J. (CZE) Ducati 1098R 1'34.684; 12. Byrne S. (GBR) Ducati 1098R 1'34.742; 13. Parkes B. (AUS) Kawasaki ZX 10R 1'34.823; 14. Corser T. (AUS) BMW S1000 RR 1'34.863; 15. Roberts B. (AUS) Ducati 1098R 1'35.082; 16. Hopkins J. (USA) Honda CBR1000RR 1'35.251; 17. Sykes T. (GBR) Yamaha YZF R1 1'35.203; 18. Biaggi M. (ITA) Aprilia RSV4 Factory 1'35.204; 19) Xaus R. (ESP) BMW S1000 RR 1'35.806; 20. Nakano S. (JPN) Aprilia RSV4 Factory 1'35.416

Mondiale Supersport

I tempi

1. Crutchlow C. (GBR) Yamaha YZF R6 1'35.865; 2. Lascorz J. (ESP) Kawasaki ZX-6R 1'36.033; 3. West A. (AUS) Honda CBR600RR 1'36.664; 4. Fujiwara K. (JPN) Kawasaki ZX-6R 1'36.754; 5. Pirro M. (ITA) Yamaha YZF R6 1'36.812; 6. Aitchison M. (AUS) Honda CBR600RR 1'36.910; 7. Lagrive M. (FRA) Honda CBR600RR 1'36.918; 8. Foret F. (FRA) Yamaha YZF R6 1'37.013

Superstock 1000

I tempi

1. Giugliano D. (ITA) MV Agusta F4 312 R 1'37.302; 2. Corti C. (ITA) Suzuki GSX-R 1000 K9 1'37.461 3. Simeon X. (BEL) Ducati 1098R 1'37.868; 4. Barrier S. (FRA) Yamaha YZF R1 1'37.944; 5. Berger M. (FRA)Honda CBR1000RR 1'38.186; 6. Jezek O. (CZE) Honda CBR1000RR 1'38.265; 7. Baz L. (FRA)Yamaha YZF R1 1'38.300; 8. Fores J. (ESP) Kawasaki ZX 10R 1'38.393

Superstock 600

I tempi

1. Petrucci D. (ITA) Yamaha YZF R6 1'39.214; 2. Lonbois V. (BEL) Yamaha YZF R6 1'40.164; 3. Rea G. (GBR) Honda CBR600RR 1'40.469; 4. Bussolotti M. (ITA) Yamaha YZF R6 1'40.513; 5. La Marra E. (ITA)Honda CBR600RR 1'40.594; 6. Guarnoni J. (FRA) Yamaha YZF R6 1'40.865; 7. Kerschbaumer S. (AUT)Yamaha YZF R6 1'41.023; 8. Litjens J. (NED) Yamaha YZF R6 1'41.026

Le gare in TV

La7 - 11,50 - SBK gara 1 (diretta), 15,20 - SBK gara 2 (diretta)
Eurosport - 12,00 - SBK gara 1 (diretta) - 13,15 - Supersport (diretta) - 23,30 - SBK gara 2 (differita)
Eurosport 2 - 10,30 - Superstock 1000 (diretta)
Nuvolari Tv - 10,30 - Superstock 1000 (diretta)
MotoTV - 14,30 - Superstock 600 (diretta)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso