Qui discussioni sul Mondiale F1 2008

E' inutile fare tante previsioni adesso, non sappiamo quale sarà la competitività delle vetture e non sappiamo quali saranno le condizioni climatiche :D

Io dico solo Forza Felipe te lo meriti :wink:
 
Oltre al clima più caldo, anche le gomme che saranno a disposizione non dovrebbero favorire la Mc Laren.

"Bridgestone heads to Brazil for the conclusion to the championship, where Bridgestone’s medium and soft compound Potenza tyres will be put through their paces on the undulating 4.309km Autodromo José Carlos Pace. Last year Bridgestone ran the super-soft and soft compounds."

http://en.f1-live.com/f1/en/headlines/news/detail/081023174530.shtml
 
motore unico

la Ferrari non ci sta e x contenere le spese punta al cambio di motore ogni 3 GP.
Sia in europa che da noi, credo che le tradizioni abbiano un peso importante, dunque non so (dovendo fare un sondaggio) se la proposta della FIA sia accettata dal pubblico.
 
...la proposta della FIA per il motore unico, nell'espressione della massima tecnologia delle corse, nel merito, è una boiata pazzesca. :evil5:
Nessuno può ragionevolmente credere (neanche la FIA :eusa_whistle:) che una monoposto monomotore, monocentralina, monogomma, (prossimamente monofreno e monotelaio) possa conservare lo stesso appeal e continuare ad essere un prodotto "vendibile" al pubblico.
Campionati monomarca ne esistono ma il "richiamo" di nomi nomi come Ferrari, Mercedes, BMW, Toyota, Renault che si confrontano ad alto livello, anche nello sviluppo di tecnologie, fa la differenza.
Modi per limitare i costi possono esisterne, anche se è proprio questo impegno di risorse e di nomi "£importanti" che richiama l'attenzione e fa audience. (a volte anche sviluppo tecnologico, vedi iniezione, turbo, ABS, ESP, anti-skid, etc.)
Non esiste un valido motivo per snaturare l'essenza della F1 perchè un campionato di F1 corso da assemblatori e senza "nomi" avrebbe poche risorse e finirebbe alla pari di altre formule che già esistono.
Last but not least...
Chi si ricorda, nei primi anni 80 gli inglesi, all'emergere dei primi turbo competitivi, avevano già provato a fare da soli (8/3500 cc Cosworth/FOCA/ecclestone) ottenendo però pessimi risultati.

PS Anche Mercedes, dopo Toyota, Ferrari e BMW...

Norbert Haug has added yet another F1 manufacturer's opposing voice to plans for a standard engine formula. The German, representing McLaren's carmaker partner Mercedes-Benz, told Auto Motor und Sport that he does not "believe a single engine is feasible for the manufacturers."
http://en.f1-live.com/f1/en/headlines/news/detail/081029092417.shtml
 
Ultima modifica:
Forse potresti valutare di cambiare idea, dato che perfino lo stesso Hamilton ha ammesso (oggi) pubblicamente che si era incasinato.
Destino beffardo... :icon_twisted::eusa_whistle:

(Ian Parkes – The Press Association) Lewis, I was just wondering how different your mindset is coming into this race compared to last year, on the back of the respective races in China – obviously when you came off the track and this year when you’ve won the race. Are you calmer, more confident?
LH: I think it’s quite a bit different to last year, simply because last year we came here and I’d had one bad race, so it was all a bit hectic and the pressure of being at the last race etc. was upon me and perhaps it got to me.

http://en.f1-live.com/f1/en/headlines/news/detail/081030185522_2.shtml

jolly ha scritto:
Io dimenticherei le ultime 2 gare dello scorso campionato per giudicare Hamilton,quelle furono decise intorno al tavolo della FIA che in un modo o nell'altro imposero alla McLaren di perderlo quel mondiale.
Ne sono certo e non cambierò mai idea sul quel finale di stagione.
 
Tuner ha scritto:
Forse potresti valutare di cambiare idea, dato che perfino lo stesso Hamilton ha ammesso (oggi) pubblicamente che si era incasinato.
Destino beffardo... :icon_twisted::eusa_whistle:

(Ian Parkes – The Press Association) Lewis, I was just wondering how different your mindset is coming into this race compared to last year, on the back of the respective races in China – obviously when you came off the track and this year when you’ve won the race. Are you calmer, more confident?
LH: I think it’s quite a bit different to last year, simply because last year we came here and I’d had one bad race, so it was all a bit hectic and the pressure of being at the last race etc. was upon me and perhaps it got to me.

http://en.f1-live.com/f1/en/headlines/news/detail/081030185522_2.shtml
Bhè ovvio tuner che doveva dire quelle parole,sono frasi di circostanza e lui è rimasto piuttosto diplomatico(normalissimo che parli di pressione all'ulimo gran premio,assolutamente ciò che direbbe qualsiasi uomo).
Io continuo ad essere della mia idea,quel mondiale è stato deciso tavolino,e per non togliere spettacolarità hanno solo reso pubblica la sanzione per la scuderia,insomma parliamoci chiaro,la McLaren "spiona" non poteva vincere,ma non si poteva nemmeno assegnare a tavolino,io resto fermo sulla mia idea sin dal giorno in cui Hamilton finge di sbagliare l'entrata ai box e si insabbia come un principiante qualunque.
Per non parlare dei finti problemi al cambio in Brasile,ottimo pretesto per finire in fondo alla classifica e poi ripartire come se niente fosse successo.
Poi è innegabile la fragilità e l'emotività di un pilota che nei momenti topici tradisce un pò le attese,anche se null'ultimo GP questo non è successo,anzi ha stradominato.
Tornando al mondiale pseudo vinto da Ralkkonen,ripeto che è la mia opinone e nulla più ;),è stata solo fatta giustizia,giustamente,i motodi con cui si è ottenuta quest'ultima,rivedibili.
Apparte tutto Forza Felipe ;)
 
Nelle seconde libere un grande Alonso ottiene il miglior tempo seguito da Massa 2° a 0.057 millesimi e da Trulli 3° a 0.139. Solo 9° Hamilton a 0.531

1 5 Fernando Alonso Renault 1:12.296
2 2 Felipe Massa Ferrari 1:12.353 +0.057
3 11 Jarno Trulli Toyota 1:12.435 +0.139
4 1 Kimi Räikkönen Ferrari 1:12.600 +0.304
5 10 Mark Webber Red Bull-Renault 1:12.650 +0.354
6 15 Sebastian Vettel STR-Ferrari 1:12.687 +0.391
7 6 Nelsinho Piquet Renault 1:12.703 +0.407
8 7 Nico Rosberg Williams-Toyota 1:12.761 +0.465
9 22 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1:12.827 +0.531
10 8 Kazuki Nakajima Williams-Toyota 1:12.886 +0.590
11 9 David Coulthard Red Bull-Renault 1:12.896 +0.600
12 4 Robert Kubica BMW Sauber 1:12.971 +0.675
13 3 Nick Heidfeld BMW Sauber 1:13.038 +0.742
14 12 Timo Glock Toyota 1:13.041 +0.745
15 23 Heikki Kovalainen McLaren-Mercedes 1:13.213 +0.917
16 17 Rubens Barrichello Honda 1:13.221 +0.925
17 14 Sebastien Bourdais STR-Ferrari 1:13.273 + 0.977
18 16 Jenson Button Honda 1:13.341 +1.045
19 20 Adrian Sutil Force India-Ferrari 1:13.428 +1.132
20 21 Giancarlo Fisichella Force India-Ferrari 1:13.691 +1.395
 
Ultima modifica:
Bè, se era già tutto prestabilito, inclusa l'insabbiatura, allora poteva dirle subito, un anno fa...:eusa_whistle:
Francamente, l'hanno scorso la Mc Laren avrebbe stravinto se avesse puntato su Alonso anzchè Hamilton. Quanto agli aiuti, se c'è stato qualcosa di scandaloso nel mondiale 2007 (quello in pista) si è proprio trattato dei favoritismi avuti da LH, sia interni che "esterni, fino a quello della gru che lo rimette in pista, aiuti senza i quali, ai punti che aveva in Brasile non sarebbe mai arrivato.:evil5:
Detto questo, non credo si sia trattato di accordi sottobanco e "balllottini" (sostantivo modenese), semplicemente di una casualità che, però, ha, in un certo senso, rimesso a posto le cose....
...non tanto nel far vincere Raikkonen, certo non il migliore (neppure l'anno scorso), ma nel non far primeggiare chi avrebbe vinto per merito di tutto ciò che c'era stato di antisportivo, nell'orribile mondiale F1 2007.;)

jolly ha scritto:
Bhè ovvio tuner che doveva dire quelle parole,sono frasi di circostanza...
 
Qualifiche che sono terminate da poco,qualifiche davvero emozionanti e direi positive per la Rossa.
Pole di Massa :D,
2° un grandissimo Trulli :D:D,
3° Raikkonen
4° Hamilton
Pole di Massa, Trulli in 1° fila
Non diciamo di più :D,solo un grazie a Jarno :D
Mi sarebbe piaciuto mettere Alonso tra la finlandia e l'inghilterra ma lo spagnolo è stato un po sottotono
 
supernino ha scritto:
Davvero un grandissimo Jarno, ma quanto carburante avrà?...
Nelle sue dichiarazioniha afermato di aver trovato un pttimo bilanciamento ed era quasi sicuro di essere in prima fila.
Non credo ci sia grande differenza di carburante tra i primi 3,e comunque il passo di Jarno non è certo quello delle rosse o di Hamilton.
Comunque io da gran tifoso ci spero in un podio,e mi chiedo sempre più perchè un Finlandese normale può sedersi sulla Rossa e un ITALIANO altrettanto normale e con talento non abbia mai pouto farlo,solo questo è il mio rammarico
 
Dalle analisi dei tempi effettuati anche in Q1 e Q2 secondo me Kovalainen ha molto carburante, uguali Kimi e Lewis, leggermente più leggeri Massa e Jarno.

Infatti Hamilton ad esempio ha girato 1'' più lento rispetto la Q2, Massa e Jarno rispettivamente 5 e 6 decimi...

Comunque è prevista pioggia, vedremo che accadrà...
 
Indietro
Alto Basso