Qui gli aggiornamenti delle variazioni tariffarie periodiche del VoIP di Dellmont

E va bene, anche con alcuni gestori credo sia così, infatti ricordo anche di Eutelia che scriveva:

Le tariffe di terminazione vengono aggiornate ogni 15 giorni in base all'evoluzione delle tariffe applicate al network Skypho dai partners, con un sistema di domanda/offerta del tutto simile ad una borsa titoli.

Ho ripescato un mio post su telefonino :D

Erny(e9355) ha scritto:
I costi al minuto dei gestori VoIP che vedete ai 2 link che ho postato, cambiano frequentemente (per questo è meglio ricaricare con tagli di ricarica minimi, il credito non ha scadenza), anche una o più volte al mese (per farsi un'idea nel sito di Eutelia qui www.euteliavoip.com/index.php?option=com_content&task=view&id=32&Itemid=230 si legge: "Le tariffe di terminazione vengono aggiornate ogni 15 giorni in base all'evoluzione delle tariffe applicate al network euteliavoip dai partners, con un sistema di domanda/offerta del tutto simile ad una borsa titoli.")...
 
Di fatto Eutelia/Clouditalia, ha prezzi abbastanza stabili, i providers/piani tariffari Betamax/Dellmont, partono sempre con tariffe accattivanti che poi aumentano, oltretutto ad intervalli molto più ravvicinati rispetto ad un tempo.
Mentre negli anni passati con Voipcheap ho fatto pi un rinnovo, i successivi powervoip, frynga, freevoipdeal, cheapvoip, cosmovoip, deialcheap sono andati "fuorimercato" prima che finissi il credito.
Megavoip 1 mese fa vendeva chiamate verso i mobili estoni a 10 cent/minuti ora è già a 13, inoltre un tempo account e credito non avevano scadenza, da qualche anno, se non li usi/ricarichi entro un certo tempo, sparisce credito e account.
 
Indietro
Alto Basso