Quiz show tv

_Luca_

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
2 Gennaio 2012
Messaggi
124
Buongiorno, vorrei porre una domanda ai più esperti: dopo anni di Avanti un altro, Caduta libera, l'Eredità e Reazione a catena, si intravvede qualche novità nel mondo dei quiz? Dai palinsesti presentati sembrerebbe di no, ma per il futuro c'è aria di esperimenti o innovazione? Il boom dei divertenti giochi a quiz di anni '80, '90 e primi '00 sembra veramente distante.
 
Purtroppo io non vedo più interesse per i quiz tv, anche perché di idee ce ne sono poche, e i vecchi quiz, oltre che difficile riproporli anche per una questione di diritti, sarebbero anacronistici. Peccato.

Vediamo come andrà, il nuovo quiz di Caterina Balivo.
 
Purtroppo io non vedo più interesse per i quiz tv, anche perché di idee ce ne sono poche, e i vecchi quiz, oltre che difficile riproporli anche per una questione di diritti, sarebbero anacronistici. Peccato.

Vediamo come andrà, il nuovo quiz di Caterina Balivo.

Concordo sulla mancanza di interesse e sul più che probabile anacronismo di alcuni format (vedi Il Pranzo è Servito 2021, un insuccesso annunciato sul quale comunque RAI non ha investito in struttura), però meccanismi di quiz che vadano al di là dell'attuale semplice ping-pong domanda-risposta o definizioni di parole stile enigmistica sarebbero a mio parere auspicabili e portatori di piacevole (se ben studiata) novità, dopo anni di fiacca statica. Per restare in RAI, pensiamo alla varietà di prove di un quiz di successo e grande investimento quale Luna Park, la cui prova finale (le carte della Zingara) divenne un cult con programma spin-off correlato. Non si chiede di arrivare a tanto, ma anche riformare qualche prova dei format già collaudati e rassicuranti per i pubblicitari quali l'Eredità potrebbe essere un inizio e già qualcosa. Cosa ne pensate?
 
Dovrebbe esserci un nuovo quiz su Tv8 condotto da Nicola Savino ma è l'ennesima copia della copia della copia (copia di Fratelli di Test che era copia di Tutti x Uno che a sua volta era l'adattamento italiano di Family Feud)
 
Su "il pranzo è servito" non sono d'accordo sul fatto che sia stato un insuccesso. Io almeno ho gradito il ritorno. Forse l'orario non era il più adatto, ma la struttura è rimasta la stessa grosso modo, e non andava cambiata. Più che altro mancano i quiz serali, tipo quelli di Mike bongiorno, oppure Gerry scotti. Tipo il Quizzone. Ve lo ricordate?
 
Dovrebbe esserci un nuovo quiz su Tv8 condotto da Nicola Savino ma è l'ennesima copia della copia della copia (copia di Fratelli di Test che era copia di Tutti x Uno che a sua volta era l'adattamento italiano di Family Feud)

Ti sei dimenticato di Zero e Lode
 
Su "il pranzo è servito" non sono d'accordo sul fatto che sia stato un insuccesso. Io almeno ho gradito il ritorno. Forse l'orario non era il più adatto, ma la struttura è rimasta la stessa grosso modo, e non andava cambiata. Più che altro mancano i quiz serali, tipo quelli di Mike bongiorno, oppure Gerry scotti. Tipo il Quizzone. Ve lo ricordate?

Anche a me il programma nelle puntate viste era tutto sommato piaciuto, la mancanza di pubblico in studio ha secondo me codeterminato, se non l'insuccesso, il mancato successo che ne ha portato alla cancellazione.
Giochi come il Quizzone, con i vip in gara divisi in squadre, potrebbero oggigiorno essere considerati anacronistici (vedi altro flop con la riedizione di Furore qualche stagione fa), ma concordo pienamente che alcune prove ad esempio del lontano Quizzone stesso, per citare il tuo esempio, sarebbero da recuperare per l'Eredità: riconoscere l'oggetto che si sta formando, o il volto deformato del personaggio famoso, magari dandone le iniziali per rimanere legati alle definizioni come da tradizione del programma. Con introdurre "qualche elemento diverso" intendo proprio questo, andare oltre il domanda-risposta e definizione inizia per T e finisce con A attuali.
 
Nuovo quiz di Caterina Balivo alle 19 su La7 da settembre

Vedo che si intitolerà "Lingo, parole in gioco", e dal titolo si presume un altro gioco basato su definizioni stile enigmistica o nozionismo a raffica come i rispettivi attuali di RAI e Mediaset. Vediamo se ci sarà anche spazio per qualche prova un minimo più briosa.
 
Non mi interessano molto i quiz però a suo tempo mi aveva preso abbastanza il Mercante in fiera. Qualcuno se lo ricorda?
 
Anche quello di Magalli sul 2 non mi sembra abbia avuto gran successo... Difficile proporre qualcosa se poi la gente vuol vedere solo l'eredità o reazione a catena
 
Anche quello di Magalli sul 2 non mi sembra abbia avuto gran successo... Difficile proporre qualcosa se poi la gente vuol vedere solo l'eredità o reazione a catena

Anche questo non ho avuto modo di seguirlo, causa orario pomeridiano.
In passato seguivo quasi sempre i giochi delle 20:30 su Italia 1 prima che venisse monopolizzato dai vari CSI, compreso Il colore dei soldi, praticamente ci sono cresciuto con quei game show
 
Indietro
Alto Basso