Rabbocco o cambio d'olio?

Nannilus

Digital-Forum Junior
Registrato
4 Aprile 2012
Messaggi
98
Buongiorno a tutti,
ho fatto un controllo dell'olio dal benzinaio che mi ha suggerito un rabbocco. Al momento ho rifiutato perché ho letto che può essere un'operazione rischiosa mettere dell'olio "nuovo" su quello "vecchio". Vi torna?
 
Il rabbocco è previsto in caso sia sotto il minimo o quasi. Leggi il manuale d'uso della tua auto per sapere come effettuare l'operazione di misura, verifica quanto ne manca, che tipo di olio serve e poi lo acquisti e procedi.
Cerca con google “rabbocco olio motore"
Se devi cambiarlo, puoi risparmiare (un bel po') acquistandolo on-line e poi lo fai cambiare dal meccanico se non te la senti.
Se lo fai fare al meccanico, non lasciargli l'auto ma cerca di essere presente perché altrimenti può capitare che ti "ciuli" l'olio che avanza (che ti può servire per un eventuale rabbocco).
mapodo.de
 
Il rabbocco è previsto in caso sia sotto il minimo o quasi. Leggi il manuale d'uso della tua auto per sapere come effettuare l'operazione di misura, verifica quanto ne manca, che tipo di olio serve e poi lo acquisti e procedi.
Cerca con google “rabbocco olio motore"
Se devi cambiarlo, puoi risparmiare (un bel po') acquistandolo on-line e poi lo fai cambiare dal meccanico se non te la senti.
Se lo fai fare al meccanico, non lasciargli l'auto ma cerca di essere presente perché altrimenti può capitare che ti "ciuli" l'olio che avanza (che ti può servire per un eventuale rabbocco).
mapodo.de

Sicuro che ci si può fidare a comprarlo online? Ho sentito di gente che ha speso poco ma poi gli è arrivata robaccia...
 
La robaccia la trovi pure nelle officine ;)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Il rabbocco è previsto in caso sia sotto il minimo o quasi. Leggi il manuale d'uso della tua auto per sapere come effettuare l'operazione di misura, verifica quanto ne manca, che tipo di olio serve e poi lo acquisti e procedi.
Cerca con google “rabbocco olio motore"
Se devi cambiarlo, puoi risparmiare (un bel po') acquistandolo on-line e poi lo fai cambiare dal meccanico se non te la senti.
Se lo fai fare al meccanico, non lasciargli l'auto ma cerca di essere presente perché altrimenti può capitare che ti "ciuli" l'olio che avanza (che ti può servire per un eventuale rabbocco).
mapodo.de

Grazie JT,
sono stato dal mio meccanico e secondo lui è meglio cambiare. Mi ha suggerito di provare lo Shell Helix Ultra, le cui basi derivano dal gas naturale (non dal petrolio) e, quindi, privo di impurità che possono danneggiare il motore, a lungo andare.
Qualcuno di voi lo usa?
 
La robaccia la trovi pure nelle officine ;)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk


Forse sì, ma è più difficile. Più che altro i prezzi online mi sembrano troppo bassi rispetto al retail: sicuri che paghino tutte le tasse del caso?
 
Io quando ho comprato kit per il tagliando, ho ricevuto regolare fattura e tutti i prodotti "di marca"

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Io quando ho comprato kit per il tagliando, ho ricevuto regolare fattura e tutti i prodotti "di marca"

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

E' tutto da verificare mi sa. Può capitare che ti arrivi tutto giusto ma anche il contrario... Comunque, al di là di questo, io monto già Shell da qualche km. E devo dire che mi trovo bene, i rabbocchi sono spariti.
 
Cosa é da verificare? La mia esperienza é stata questa, non c'è nulla da verificare ;)
Se non ti fidi vai pure in concessionaria ufficiale e sei a posto :)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Sicuro che ci si può fidare a comprarlo online? Ho sentito di gente che ha speso poco ma poi gli è arrivata robaccia...

Sono anni che lo compro da mapodo e mi sono sempre trovato bene. Ovviamente non acquisti da un pinco pallino ma da siti che vendono in tutto il mondo e sono sicuramente controllati. Figurati se i governi europei permetterebbero di evadere le tasse e se migliaia (se non di più) di utenti (e le loro auto), non si sarebbero accorti che il prodotto fosse di pessima qualità.

cercate con google (nei vari forum di motori/auto)

Specifiche lubrificanti motori diesel,avvertenze,descrizioni
SCELTA DEL LUBRIFICANTE, fonte: CBTeam
L'olio motore dalla Germania a prezzo ridicolo, ma sarà da fidarsi?

mapodo.de
shop.oil-center.de


Grazie JT,
sono stato dal mio meccanico e secondo lui è meglio cambiare. Mi ha suggerito di provare lo Shell Helix Ultra, le cui basi derivano dal gas naturale (non dal petrolio) e, quindi, privo di impurità che possono danneggiare il motore, a lungo andare.
Qualcuno di voi lo usa?
L' ho usato una volta poi sono passato al Castrol ma sono entrambi ottimi. La cosa importante è prendere quello che ha le Specifiche indicate dal costruttore.
 
Ultima modifica:
Cosa é da verificare? La mia esperienza é stata questa, non c'è nulla da verificare ;)
Se non ti fidi vai pure in concessionaria ufficiale e sei a posto :)

Mica tanto. In un cambio olio in concessionaria (audi) mi hanno messo un olio normale e non il longlife che era sempre stato usato in precedenza. Me ne sono accorto subito, la turbina ululava. Da allora lo acquisto di persona così sono sicuro di ciò che metto nel motore.
Poi bisogna anche considerare che in certe officine/concessionarie tolgono l'olio aspirandolo da sopra e non scolandolo dalla coppa (come sarebbe meglio fare).
 
Ultima modifica:
Ecco, appunto ;)
Io l'avevo preso da ricambicinquecento su ebay ;) o un nome così... È molto che non ho più fatto acquisti del genere

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Sono anni che lo compro da mapodo e mi sono sempre trovato bene. Ovviamente non acquisti da un pinco pallino ma da siti che vendono in tutto il mondo e sono sicuramente controllati. Figurati se i governi europei permetterebbero di evadere le tasse e se migliaia (se non di più) di utenti (e le loro auto), non si sarebbero accorti che il prodotto fosse di pessima qualità.

cercate con google (nei vari forum di motori/auto)

Specifiche lubrificanti motori diesel,avvertenze,descrizioni
SCELTA DEL LUBRIFICANTE, fonte: CBTeam
L'olio motore dalla Germania a prezzo ridicolo, ma sarà da fidarsi?

mapodo.de
shop.oil-center.de



L' ho usato una volta poi sono passato al Castrol ma sono entrambi ottimi. La cosa importante è prendere quello che ha le Specifiche indicate dal costruttore.

Grazie. Immaginavo comunque ci si dovesse appoggiare a qualche rivenditore serio, per non avere problemi.
Speravo però che almeno le concessionarie ufficiali fossero ineccepibili...:5eek:
 
Grazie. Immaginavo comunque ci si dovesse appoggiare a qualche rivenditore serio, per non avere problemi.
Speravo però che almeno le concessionarie ufficiali fossero ineccepibili...:5eek:

Al limite glielo porto io da casa, ma vorrei esser sicuro che non sia roba contraffatta...
Ma dimmi, gieck, oltre ai consumi hai notato altri miglioramenti. Ad esempio, com'è il mantenimento della temperatura?
 
Al limite glielo porto io da casa, ma vorrei esser sicuro che non sia roba contraffatta...
Ma dimmi, gieck, oltre ai consumi hai notato altri miglioramenti. Ad esempio, com'è il mantenimento della temperatura?

Guarda sembra proprio che questo Shell Helix Ultra abbia una bella resistenza, anche quando spingo sull'acceleratore!
 
Anzitutto dovresti dire quanti km hai fatto con questo olio di cui dovresti sapere la marca ed il tipo. Poi dovresti sapere in media quanto dura l'olio che hai in termini di chilometraggio e quanto dura in termini di tempo. Ad esempio se hai fatto pochi km, per esempio 5000, e ce l'hai da un anno puoi fare un rabbocco ma sempre mettendo un olio della stessa viscosità e dello stesso tipo. Se non sei a conoscenza di queste informazioni è meglio cambiarlo. Io diffiderei del benzinaio, non per mancanza di fiducia nella persona, ma preferirei rivolgermi all'autofficina dove solitamente faccio la manutenzione. Se invece il tuo olio hai molti km, per esempio 20.000, oppure ha più di due anni di funzionamento anche saltuario è decisamente opportuno cambiarlo. Tieni presente che l'olio tende a cambiare le proprietà lubrificanti col passare del tempo anche se non è usato. Il fai da te è ottimo e senza dubbio sai quello che ci metti realmente come olio, ma bisogna saperlo fare magari ed avere un po' di manualità: sarebbe opportuno farsi seguire da una persona esperta la prima volta che si fa. Bisogna tenere anche in considerazione che uso si fa dell'automobile e la sua manutenzione ... che non è solo cambiare l'olio.
 
Anzitutto dovresti dire quanti km hai fatto con questo olio di cui dovresti sapere la marca ed il tipo. Poi dovresti sapere in media quanto dura l'olio che hai in termini di chilometraggio e quanto dura in termini di tempo. Ad esempio se hai fatto pochi km, per esempio 5000, e ce l'hai da un anno puoi fare un rabbocco ma sempre mettendo un olio della stessa viscosità e dello stesso tipo. Se non sei a conoscenza di queste informazioni è meglio cambiarlo. Io diffiderei del benzinaio, non per mancanza di fiducia nella persona, ma preferirei rivolgermi all'autofficina dove solitamente faccio la manutenzione. Se invece il tuo olio hai molti km, per esempio 20.000, oppure ha più di due anni di funzionamento anche saltuario è decisamente opportuno cambiarlo. Tieni presente che l'olio tende a cambiare le proprietà lubrificanti col passare del tempo anche se non è usato. Il fai da te è ottimo e senza dubbio sai quello che ci metti realmente come olio, ma bisogna saperlo fare magari ed avere un po' di manualità: sarebbe opportuno farsi seguire da una persona esperta la prima volta che si fa. Bisogna tenere anche in considerazione che uso si fa dell'automobile e la sua manutenzione ... che non è solo cambiare l'olio.

Grazie per la risposta dettagliata, Alevia. Effettivamente ci sono un po' di aspetti da considerare. Nel mio caso, comunque, pare proprio sia giunta l'ora di cambiare l'olio
 
Indietro
Alto Basso