Raccolta laser disc

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

cippo55

Digital-Forum Junior
Registrato
4 Marzo 2007
Messaggi
78
ragazzi
dopo una serie di ragionamenti ho deciso di vendere la mia collezione di
laser disc
sono circa un centinaio di titoli tenuti in perfetto stato secondo voi per
questa operazione cosa è meglio fare?
ciao
cippo55:eusa_think:
 
Qui esiste una sezione denominata Mercatino
Puoi provare a inserire un annuncio

Esistono comunque in rete innumerevoli siti di collezionismo,modernariato,dove potrai pubblicare l'annuncio gratis anche senza previa registrazione

Per quanto riguarda il giusto sistema per porli in vendita,potrai venderli tutti insieme o singolarmente..
Dipende se vuoi concludere la vendita in tempi rapidi o meno

Ho trovato in rete un collezionista interessato ad acquistare i laser disc
Contattami in pm se sei interessato
 
Ultima modifica:
Lucamax ti ringrazio dell'interessamento e io sarei anche interessato alla cosa
ti metti a ridere se non sò come si fa a rispondere in pm
ciao
cippo55:sad:
 
cippo55 ha scritto:
Lucamax ti ringrazio dell'interessamento e io sarei anche interessato alla cosa
ti metti a ridere se non sò come si fa a rispondere in pm
ciao
cippo55:sad:

Figurati
Spero almeno li sappia leggere i pm
Ti mando io un indirizzo email,via pm,a cui puoi mandare l'elenco dei tuoi dischi
Se la trattativa non andasse in porto,come detto prima,vai sul web e troverai molti siti di annunci
ciao
 
Ciao! scusate la curiosità ma che tipo di supporti sono questi laser disc? ho letto su internet che pur essendo dischi ottici sono registrati in analogico e non in digitale, hanno le dimensioni di un vecchio 33 giri e possono essere registrati su ambo i lati, quali sono le caratteristiche del lettore laser disc? ho cercato qualche foto ma non ho trovato nulla.. sono proprio curioso :eusa_think:
 
Ciao,anche io sono rimasto incuriosito del laser disc,mi ricordo
che l'avevo visto in un negozio, sarà stato la metà degli anni 80,
sul tubo si trovano dei bei video,come questo,io all'epoca,credo
fosse l'84,mi comperai un videoregistratore Video 2000,si registrava
da entrambi i lati della cassetta,non ha avuto molto successo,ne sono
ancora in possesso,devo avere delle cassette con registrato i mondiali
di calcio 86:5eek:.
 
ragazzi il laser disc è il predecessore ded DVD
era la fine degli anni 80 quando insieme al DOLBY SURROUND scoprii questo
strano oggetto che era il laser disc
immaginate di vedere un triplo dvd in altezza e doppio in profondita con un grosso cassetto che quando era fuori aveva le dimensioni del disco laser che
era praticamente un 33gg
le macchine più evolute leggevano i supporti laser facendo il cambio di lato
in automatico essendo incisi in entrambi i lati
avevano anche la presa ottica per l'AC3 che io utilizzavo solo con i laser
musicali d'importazione che venivano registrati in DOLBY DIGITAL pultroppo
i dischi laser che venivano prodotti per l'Italia erano registrati in normale D.S
chiaramente la qualita tecnica di queesti supporti era molto superiore rispetto alla normale vhs
essendo supportato da poche case cinematografiche non è mai riuscito a decollare ma vi posso assicurare che la bellezza della confezione (grafica fotografie descrizioni)specialmente quando i titoli erano in doppio disco erano
anzi sono una cosa splendida 1000 volte più belle delle migliori edizioni in DVD
spero che adesso sia tutto più chiaro
se avete ancora qualche dubbio fatemi sapere
ciao cippo55
 
un dubbio ce l'ho..:eusa_think: qual era la procedura impiegata in fase di "scrittura" da parte dei produttori di LD che ha reso questi avi del compact disc dei supporti analogici? io ero convinto che fossero "incisi" in digitale come i normali cd/dvd ossia sequenze di 0 e di 1 :eusa_think:
 
Il laser disc era un supporto molto simile al 33 giri,da cui differiva per avere la testina non direttamente a contatto con i solchi,ma che misuravano ,come nei 33 giri,le differenze di capacità,migliorata però con la modulazione di frequenza
Nel laser disc sono presenti dei solchi molto simili a quelli dei 33 giri
Ancor prima del laser disc in America ebbero discreto successo dei sistemi totalmente analogici di video disco con pick up a contatto fisico,del marchio RCA (americana)e Matsushita(giapponese),e si parla degli anni '70
Possiamo dire che è l'antenato del dvd video dal quale ha ereditato il multilingua e l'audio digitale
Spesso però (quasi sempre) nel dvd-video anche l'audio è compresso sia nel Dolby Digital che nel Dts,mentre nel Laser Disc l'audio era presente privo di compressioni e letto allo stesso modo dei cd-audio
Le grandi dimensioni erano dettate dal dover contenere un film o un concerto in uno stesso disco,ma di solito venivano sfruttate entrambe le facce e quindi spesso per vedere un intero film bisognava girare fisicamente il disco(anche se poi inventarono il sistema per ruotare di 180 gradi il laser)
E anche perchè il video analogico era scritto in lineare,quindi con un conseguente enorme flusso di informazioni analogiche e non esistevano ancora i metodi di compressione mpeg ai quali la tecnica ci ha abituati oggi
Esistevano del laser disc tre differenti tagli
Uno di grandezza simile al 33 giri,30 cm di diametro,dove si riusciva a far stare un intero film,uno intermedio dove ci stavano i concerti,e uno grande come un cd dove ci stava un video clip,spesso insieme a 1-2 tracce audio
Io stesso ho un cd video di Madonna di metà anni '80,dove sono contenute due tracce cd-audio e un video musicale : papa don't preach
Cd-video da non confondere con i video-cd degli anni '90 che venivano già inciso con il sistema mpeg
La scarsa facilità d'uso e prezzi non concorrenziali ne decretarono la fine della loro produzione negli anni '90 ,spazzati via definitivamente dai DVD

http://www.appuntidigitali.it/1717/laserdisc-il-futuro-analogico/
 
sono ancora disponibili i laser disc? volevo sapere la lista dei film x vedere se c'è qualke titolo ke può interessarmi
 
laserdisc

avete per caso "fuga per un sogno"????grazie e ciao...
 
Info

Salve chiedevo anch'io qualche titolo che potesse interessarMi io sono un fans del laserdisc, con lettore Pioneer,e qualche prezzo grazie a risentirci.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso