Il laser disc era un supporto molto simile al 33 giri,da cui differiva per avere la testina non direttamente a contatto con i solchi,ma che misuravano ,come nei 33 giri,le differenze di capacità,migliorata però con la modulazione di frequenza
Nel laser disc sono presenti dei solchi molto simili a quelli dei 33 giri
Ancor prima del laser disc in America ebbero discreto successo dei sistemi totalmente analogici di video disco con pick up a contatto fisico,del marchio RCA (americana)e Matsushita(giapponese),e si parla degli anni '70
Possiamo dire che è l'antenato del dvd video dal quale ha ereditato il multilingua e l'audio digitale
Spesso però (quasi sempre) nel dvd-video anche l'audio è compresso sia nel Dolby Digital che nel Dts,mentre nel Laser Disc l'audio era presente privo di compressioni e letto allo stesso modo dei cd-audio
Le grandi dimensioni erano dettate dal dover contenere un film o un concerto in uno stesso disco,ma di solito venivano sfruttate entrambe le facce e quindi spesso per vedere un intero film bisognava girare fisicamente il disco(anche se poi inventarono il sistema per ruotare di 180 gradi il laser)
E anche perchè il video analogico era scritto in lineare,quindi con un conseguente
enorme flusso di informazioni analogiche e non esistevano ancora i metodi di compressione
mpeg ai quali la tecnica ci ha abituati oggi
Esistevano del laser disc tre differenti tagli
Uno di grandezza simile al 33 giri,30 cm di diametro,dove si riusciva a far stare un intero film,uno intermedio dove ci stavano i concerti,e uno grande come un cd dove ci stava un video clip,spesso insieme a 1-2 tracce audio
Io stesso ho un cd video di Madonna di metà anni '80,dove sono contenute due tracce cd-audio e un video musicale : papa don't preach
Cd-video da non confondere con i
video-cd degli anni '90 che venivano già inciso con il sistema mpeg
La scarsa facilità d'uso e prezzi non concorrenziali ne decretarono la fine della loro produzione negli anni '90 ,spazzati via definitivamente dai DVD
http://www.appuntidigitali.it/1717/laserdisc-il-futuro-analogico/