Radio Dimensione suono?

Non sarebbe male come idea, se trasmettesse in TV come RTL 102.5 tv o anche solo via radio su qualche MUX, visto che l'ascolto anche io tutti i giorni. Ma chiederlo direttamente a loro? ;)
 
tempo fa (forse anche più di un anno) uno speaker disse che stava vedendo il video della canzone in onda per utilizzi futuri... speriamo bene...
 
no, basta radiotelevisione nn vi sembra che c'e ne' gia' abbastanza? e' come le tv di cartoni animati ce' ne' abbastanza. nn credete. auguri di un buon 2012 a tutti voi.
 
agassi2006 ha scritto:
no, basta radiotelevisione nn vi sembra che c'e ne' gia' abbastanza? e' come le tv di cartoni animati ce' ne' abbastanza. nn credete. auguri di un buon 2012 a tutti voi.

elencami le miriadi di radio visioni che esistono sul DTT, io vedo solo rtl102.5 e basta! non contano i canali che trasmettono solo videoclip però (che sono 1 massimo 2)

che poi:
basta cartoni
basta musica
basta semi-generaliste
ma cosa cavolo volete? ancora sport? eh già, dalla repubblica democratica fondata sul gioco del calcio cosa ci si può aspettare? di calcio e sport ci sono già abbastanza canali:
rai sport 1
rai sport 2
sportitalia
sportitalia2
sportitalia24

5 casnali di sport che bastano e avanzano, di canali di musica a livello nazionale sono pochi e niente, quindi ben venga un canale come RDS
 
si ma con dirette tv stile radio deejay e non stile rtl 102.5
 
Vico84 ha scritto:
elencami le miriadi di radio visioni che esistono sul DTT, io vedo solo rtl102.5 e basta! non contano i canali che trasmettono solo videoclip però (che sono 1 massimo 2)
Come se l'idea della radiovisione nome altisonante per definire una diretta contempoanea della radio in tv fosse tutta questa straordinarietà...
DeejayTv per alcuni momenti della giornata và in contemporanea con la diretta radiofonica....
Su RaiNews al mattino tempo fa andavano in contemporanea con RadioRai...
La tv RomaUno andava o và ancora in contemporanea con una radio a Roma...
RadioParma è in contemporanea-video con la diretta-radio...
Probabilmente anche RadioCapri in origine intendeva fare la tv musicale in contemporanea con la radio con RadioCapriTeleVISION...
Vai a vedere i mux in giro per l' Italia molti altri editori nel loro piccolo lo fanno...
Sottoscrivo chi dice che non se ne può più di canali musicali e di canali per bambini...è innegabile che hanno rotto le balle....IN QUESTO PRECISO MOMENTO pure se realizzassero il più bel canale musicale o di cartoni sarebbe sempre troppo...
 
I canali televisivi che trasmettono le dirette radio non li capisco....
A Roma abbiamo:
RTL 102.5 e vabbè,
Radio Radicale Tv che trasmette a qualità telefonino nel mux TeleDonna
Tele Radio Stereo nel mux di Tele Roma 56,
Radio Ies nel mux di Ies tv,
Radio Erre 2 nel mux di TeleStudio
su Extra Tv c'è un programma radiofonico
Radio Radio nel mux di Roma Uno
Dee Jay nel mux di Rete A.....

Mi sa tanto di canali (non tutti) messi li a riempire i mux per obblighi di legge.
Ma la radio è una cosa e la televisione è un'altra.
Aspetto con ansia un canale fatto di webcam a rotazione sulle strade di Roma....
A 'sto punto....:icon_rolleyes:
 
salvopa87 ha scritto:
come speriamo di no? :( è la mia preferita l'ho chiesto per quello


È probabile visto che lo stanno facendo moltre radio.
Il problema è che non troverebbe spazio tra i primi 100 canali.

È mia opinione ridefinire di nuovo la numerazione canali.
 
sono in disaccordo sul fatto che non se ne può più di canali per bambini... forse sarò cresciuto con la convinzione che dalla fine degli anni 90 ad oggi in Italia nelle tv generalista si sia assistito alla chiusura di grandi trasmissioni e spazi per bambini vedi bim bum bam e solletico (programmi con cui sono cresciuto) e tutti quei contenitori di cartoni che adesso non esistono quasi più sulle generaliste. per quanto riguarda le radio in tv non capisco perchè non aprire la concorrenza se lo fanno quasi tutte le principali radio perchè anche non Rds? O in italia si campa solo di sport?
 
salvopa87 ha scritto:
sono in disaccordo sul fatto che non se ne può più di canali per bambini... forse sarò cresciuto con la convinzione che dalla fine degli anni 90 ad oggi in Italia nelle tv generalista si sia assistito alla chiusura di grandi trasmissioni e spazi per bambini vedi bim bum bam e solletico (programmi con cui sono cresciuto) e tutti quei contenitori di cartoni che adesso non esistono quasi più sulle generaliste. per quanto riguarda le radio in tv non capisco perchè non aprire la concorrenza se lo fanno quasi tutte le principali radio perchè anche non Rds? O in italia si campa solo di sport?
non c'è stata nessuna chiusura di programmi tranne quella di bim bum bam, tutti i programmi per bambini sono stati trasferiti sulle reti tematiche....
per le tv musicali non ci sono solo i marchi delle radio diventati tv che sono parecchi (RTL, Virgin, RadioItalia, RadioCapital, RadioDeejay, RadioCapri), c'è un vero e proprio affollamento di tante altre tv musicali non legate a radio che pure si occupano di musica in quel comparto che sarebbero in concorrenza con altre eventuali versioni-tv delle radio (da Playme a PalcoTv, a tv regionali di musica anni 70-80, ad altro ancora)...A casa mia ne conto 13.
 
Mih! 13 canali musicali? scusate ragazzi ma qui ancora siamo agli albori del DTT a casa mia prendo solo il mux a della rai figuriamoci se posso vedere altri canali, siete la mia finestra sul DTT
 
salvopa87 ha scritto:
Mih! 13 canali musicali? scusate ragazzi ma qui ancora siamo agli albori del DTT a casa mia prendo solo il mux a della rai figuriamoci se posso vedere altri canali, siete la mia finestra sul DTT
ancora per poco dai ..a breve anche tu sarai digitalizzato :D
 
A me piace lo stile pacato e poco chiassoso di RDS. Sarebbe carino improntassero una TV sulla falsa riga di Virgin Radio TV (fatta davvero bene) e non una webcam puntata sullo speaker 24hsu24.
adriaho ha scritto:
eh che tv vuol fare una radio di flusso come rds?
di flusso?
 
dangerfamily ha scritto:
rds se togli la trasmissione del mattino è una radio di flusso,

La Radio di Flusso è un tipo di radio molto strutturato, di solito basato su uno schema preciso che si ripete ogni ora. L' esempio più riuscito di radio di flusso in Italia è quello di RDS. In una radio di flusso cè una netta prevalenza musicale e lo speaker esegue degli interventi brevi e ripetuti in punti strategici del palinsesto. Una radio di flusso ha un "palinsesto" orario ben preciso che si ripete ogni ora. La ripetitività del palinsesto, la riconoscibilità del formato e della Stationality tende a "rassicurare" l'ascoltatore. Le radio di Flusso di solito hanno un grande successo all’interno di negozi, bar e supermercati: sono perfette come “tappeto sonoro” per via della poca invasività delle voci e della grande presenza di musica


Alla fine i miei appunti di teorie e tecniche dei media e LaB radio mi son serviti :)
 
Non sapevo dell'esistenza di una terminologia tecnica sullo stile RDS :D
Allora posso dire che mi piacciono le radio di flusso :lol:
 
Indietro
Alto Basso