Radio frequenza AM

alvaruccio

Digital-Forum Silver Master
Registrato
12 Aprile 2004
Messaggi
3.209
in pratica io qui sulle frequenze AM si sentono stazioni spagnole francesi ecc ecc

vi spiego devo andare in germania e in pratica alle 3 di domenica sto in aereoporto li aspettando l'aereo del ritorno...

se porto una radio che usa AM becco tutto il calcio o è impossibile?
 
alvaruccio ha scritto:
in pratica io qui sulle frequenze AM si sentono stazioni spagnole francesi ecc ecc

vi spiego devo andare in germania e in pratica alle 3 di domenica sto in aereoporto li aspettando l'aereo del ritorno...

se porto una radio che usa AM becco tutto il calcio o è impossibile?

si, radio italiane in germania in AM ne senti normalmente,
per sapere nello specifico su quali eventuali frequenze ti devi sintonizzare puoi provare a guardare questo sito http://www.fmdx.altervista.org/ oppure semplicemente quando sei là prova un po' a scandagliare la banda am per conto tuo
finchè le trovi...
 
:) tali impianti trasmettono con una potenza di 2 Kw (chilowatt) sono facilmente ascoltabili nel nord europa grazie alla propagazione. ;)

Dttfans
 
DTTFANS ha scritto:
1062 KHz da Trento
1449 KHz da Belluno

Sei sicuro? A me 2 KW sembrano un pò pochini per arrivare in Germania....Ancona ad esempio ha 10 KW e copre a malapena la sola regione Marche..considera che Milano secondo questa tabella trasmette con 600 KW e di sera nelle Marche arriva maluccio..
 
Durante il giorno, le onde medie viaggiano per onda di terra. Infatti, lo strato D della ionosfera, fino al tramonto, le assorbe completamente.
Via onda di terra servono impianti molto potenti ed efficienti.
Anni fa, il 900 Khz della RAI aveva quella potenza, ed anche il 1116KHz non scherzava, così come l'846KHz. Da quando in onde medie è rimasta solo la diffusione di RAI1, anche le potenze utilizzate sono state drasticamente diminuite.
Spanometricamente, il segnale del 900Khz è calato di 15 dB e si fa già molta fatica a riceverlo (di giorno) a distanze dell'ordine dei 300 Km.
Personalmente dubito che a Berlino si possa ricevere qualcosa in onde medie dall'Italia di giorno.
;)
 
Tuner ha scritto:
Durante il giorno, le onde medie viaggiano per onda di terra. Infatti, lo strato D della ionosfera, fino al tramonto, le assorbe completamente.
Via onda di terra servono impianti molto potenti ed efficienti.
Anni fa, il 900 Khz della RAI aveva quella potenza, ed anche il 1116KHz non scherzava, così come l'846KHz. Da quando in onde medie è rimasta solo la diffusione di RAI1, anche le potenze utilizzate sono state drasticamente diminuite.
Spanometricamente, il segnale del 900Khz è calato di 15 dB e si fa già molta fatica a riceverlo (di giorno) a distanze dell'ordine dei 300 Km.
Personalmente dubito che a Berlino si possa ricevere qualcosa in onde medie dall'Italia di giorno.
;)
Infatti io ricordo molto buono in Centro Europa l'impianto di Milano (Melegnano, se non sbaglio) su 900 khz, più che le altre frequenze nominate prima...però sono ricordi vecchiotti e penso che adesso sia dura...
 
Se non è stato spostato (e ne dubito...) il 900 Khz AM è a Siziano (PV).
Quando funzionava con 600 Kw, di giorno lo si riceveva perfettamente in tutto il nord Italia dall'auto, con qualche piccola difficoltà solo in liguria ponente.
In Austria ed in Germania (Francoforte) il segnale non era un granchè, però lo si riceveva. Verso il sud, a parte la schermatura degli appennini e la distanza, c'era anche l'inteferenza di un trasmettitore potentissimo (2 Mw) da Jeddah. Ricordo che in Calabria il 900 Khz era nettamente sovrastato, sia di giorno che di notte.
Da Siziano dovrebbe esserci anche un 693KHz in DRM, ma visto che sulla stessa frequenza c'è anche la BBC, dubito che nel centro Europa la RAI sia ricevibile.
...mi sa che l'unico sistema per ricevere Radio 1 all'estero di giorno in "mobile, è lo streaming via internet dal telefono cellulare.
;)
 
Tuner ha scritto:
Se non è stato spostato (e ne dubito...) il 900 Khz AM è a Siziano (PV).
Perfetto...guardato sulla cartina...mi ci ero imbattuto avendo sbagliato strada nei pressi di Melegnano, ma evidentemente è già in comune di Siziano.
 
alvaruccio ha scritto:
se porterò la radio vi farò sapere se si sente :D

Beh, e' proprio da escludere che si possa captare a Berlino radiouno a 900 Khz da Siziano in pieno giorno...! Forse dopo il tramonto si... Altrimenti puoi prenderti in aeroporto una carta prepagata a poco prezzo per collegarti col loro WIFI, se hai modo di farlo tramite notebook, pc o cellulare....
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso