Quoto quanto scritto da Tuner anche se non c'è nè bisogno,
76Mhz legalmente non mi pare utilizzabile per il ponte radio di una radio privata... appunto perchè è una radio cinese da due soldi potrebbe trattarsi dello stesso segnale a 101Mhz che arrivando molto alto nel tuner della radio crea una frequenza fantasma (la spiegazione di Tuner è molto più completa e tecnica)
Qui sotto si può vedere un estratto del piano nazionale delle frequenze liberamente scaricabile dal sito del ministero delle comunicazioni, dove si vede per quale uso sono destinate determinate bande di frequenza e chi e autorizzato a utilizzarle.
47,0000 - 52,5000 MOBILE TERRESTRE
57 58
Ministero difesa -Wind profilers-Radioamatore
52,5000 - 68,0000 RADIODIFFUSIONE
57 59 60
Ministero sviluppo economico-Comunicazioni -Wind profilers
-Radiodiffusione televisiva RES. 217 RR
Piano di Stoccolma 1961
MOBILE TERRESTRE
57 60 61
Ministero sviluppo economico-Comunicazioni -Wind profilers
-reti mobili ad uso privato
68,0000 - 74,8000 FISSO
53
Ministero difesa
MOBILE escluso mobile aeronautico
49F 53 62 63
Ministero difesa -Servizi di emergenza
-Soccorso alpino
-SRD telecomandi
ERC/REC 70-03 74,8000 – 75,2000 RADIONAVIGAZIONE AERONAUTICA
65
Ministero sviluppo economico-Comunicazioni
Ministero difesa -Radiofari (aeronautici) (75 MHz)
75,2000 – 87,5000 FISSO
66
Ministero difesa
MOBILE escluso mobile aeronautico
63
Ministero difesa
87,5000 – 108,0000 RADIODIFFUSIONE
66 67 110A
Ministero sviluppo economico-Comunicazioni -Radiodiffusione sonora FM
-SRD Applicazioni audio senza fili Piano di Ginevra 1984
2006/771/EC
ERC/REC 70-03