RadioRadio TV,una piccola grande realtà!

Derek Lou

Digital-Forum Master
Registrato
30 Novembre 2006
Messaggi
660
Località
Siena, Italy
Vorrei rimarcare lo straordinario lavoro di RadioRadio TV sulla maniera in cui tratta i vari argomenti con trasmissioni che spaziano dal sociale,all'ironico,allo sportivo sempre con grande competenza e passione.
Vent'anni fa nasceva 'RadioRadio Lo Sport',trasmissione di questa emittente radiofonica che poco alla volta ha fatto enormi passi in avanti,sbarcando sulla fascia di Clarke qualche anno addietro fino a divenire vero e proprio canale radiotelevisivo visibile oggi in chiaro in tutta Europa grazie ai 13 est (canale 915 di Sky).
Assoluti complimenti al direttore Ilario Di Giovanbattista,che a dispetto delle numerose critiche che riceve credo possa considerarsi professionista di indiscussa obiettività (pur non facendo più parte dell'albo dei giornalisti stessi) e alla capacità di quest'emittente,che non considererei più provinciale (irradia il segnale da Roma e nasce come realtà capitolina),di convogliare ai suoi microfoni gente del calibro di Mario Sconcerti,Ivan Zazzaroni,Enrico Maida,Alessandro Vocalelli,Gianfranco Teotino,Franco Melli,fra i più noti professionisti del panorama giornalistico nazionale a livello calcistico,e inoltre,aggiungo,di saper fornire un servizio utilissimo agli appassionati con interviste financo ai presidenti dei vari club di serie A e ad alcuni giocatori della massima serie.
Riprova ne è il fatto che molte interviste riprese dai Televideo e dai quotidiani nazionali abbiano origine proprio da lì.
Complimenti a Ilario,dunque,grande professionista e grande uomo per come si faccia anche continuamente promotore di iniziative per il sociale.
W RadioRadio TV!
 
Derek Lou ha scritto:
Vorrei rimarcare lo straordinario lavoro di RadioRadio TV sulla maniera in cui tratta i vari argomenti con trasmissioni che spaziano dal sociale,all'ironico,allo sportivo sempre con grande competenza e passione.
Vent'anni fa nasceva 'RadioRadio Lo Sport',trasmissione di questa emittente radiofonica che poco alla volta ha fatto enormi passi in avanti,sbarcando sulla fascia di Clarke qualche anno addietro fino a divenire vero e proprio canale radiotelevisivo visibile oggi in chiaro in tutta Europa grazie ai 13 est (canale 915 di Sky).
Assoluti complimenti al direttore Ilario Di Giovanbattista,che a dispetto delle numerose critiche che riceve credo possa considerarsi professionista di indiscussa obiettività (pur non facendo più parte dell'albo dei giornalisti stessi) e alla capacità di quest'emittente,che non considererei più provinciale (irradia il segnale da Roma e nasce come realtà capitolina),di convogliare ai suoi microfoni gente del calibro di Mario Sconcerti,Ivan Zazzaroni,Enrico Maida,Alessandro Vocalelli,Gianfranco Teotino,Franco Melli,fra i più noti professionisti del panorama giornalistico nazionale a livello calcistico,e inoltre,aggiungo,di saper fornire un servizio utilissimo agli appassionati con interviste financo ai presidenti dei vari club di serie A e ad alcuni giocatori della massima serie.
Riprova ne è il fatto che molte interviste riprese dai Televideo e dai quotidiani nazionali abbiano origine proprio da lì.
Complimenti a Ilario,dunque,grande professionista e grande uomo per come si faccia anche continuamente promotore di iniziative per il sociale.
W RadioRadio TV!

ciao! concordo
l'unico appunto è che da quando c'è radio radio tv non trasmettono più ReteRete (andava in onda su RomaSat due volte a settimana, il martedì e il venerdì alle ore 20.30).
Tuttavia recentemente in occasione degli incontri di champions, fanno dei collegamenti diretti e attivano la loro "talk tv".
 
Hai ragione,ReteRete era un godibile appuntamento,anche se poi era divenuto appuntamento solo per il martedì,negli ultimi tempi.
 
Io sono di Roma e qui si ascolta da circa un ventennio. E' sicuramente la meno provinciale e la più professionale rispetto al becerume radiofonico filocalcistico che imperversa in questa città. Ma per onestà diciamo che si regge sul calcio, dei programmi di altro genere, seppur alcuni di livello, in realtà non frega niente a nessuno.
 
Trasmette anche in Sardegna a Cagliari sui 100.0 Mhz. Ogni tanto subito dopo pranzo mi capita di ascoltarla :)
 
dimenticavo..io in effetti non la guardo, ho collegato il ricevitore all'amplificatore stereo e sento solo l'audio spegnendo la tv, per questo non noto differenza tra il canale radio e radio radio tv.
Noto invece la differenza tra radio radio e altre radio romane...:D
dove c'è solo tifo e molta ruffianeria che a lungo andare rovina le squadre di casa.
Detto questo chiedo, ma qual è la più importante emittente "locale" di Roma? Qual è per esempio la TeleLombardia del Lazio? Giusto per fare un confronto equo. Stando così le cose, se confronto TL per esempio a GBR/ReteOro/GoldTv noto che gli studi sembrano quelli di un'emittente di seconda/terza categoria, anche per gli sponsor. Poi questo si riversa anche sulla Rai :D che a volte fa programmi da emittente locale (per esecuzione e qualità tecnica).
 
Super 3 è un'ottima emittente,ma T9 e Teleroma56 (la cui selezione dei migliori programmi vanno in onda su GBR) soprattutto sul segmento calcio,offrono qualcosa in piu',cmq non esiste un vero termine di paragone con Telelombardia riguardo gli sponsor importanti,poichè semplicemente Roma è una città ministeriale rispetto all'industrializzata Milano.
Riguardo agli studi,Romauno penso si avvicini molto a TL.
 
ma come mai si sono trasferiti su 860 di Romauno?
 
Ultima modifica:
REDNEX ha scritto:
Adesso trasmettono in sinergia!
tuttavia è ancora possibile seguire tutta la programmazione di Radio Radio sul canale radio anche via satellite...;)
 
Ho letto da qualche parte che si spostera' anche sul DTT Radio Radio Tv insieme a Roma UNO
 
è tornata anche la trasmissione RETE RETE ..un più più confusionaria rispetto alle vecchie edizioni ma sembra gradevole.
 
aspettate ma romauno non trasmette tutti i programmi , come invece accadeva al 915 di SKY
 
Wesley ha scritto:
aspettate ma romauno non trasmette tutti i programmi , come invece accadeva al 915 di SKY
infatti, però è possibile ascoltare tutta la programmazione di Radio Radio sul canale radio anche sul sat tranne con lo Skybox da quello che mi risulta...;)
 
vabbè si, ma questo secondo me vuol dire che raradioradiotv ha voluto tagliare pesantemente i costi visto che prima trasmetteva sul 915 TUTTO IL GIORNO o quasi per tutti i giorni della settimana tranne la domenica. Nel contempo aumentano anche le risorse pubblicitarie però perchè nonostante trasmettono molte meno ore al giorno,si possono permettere di essere visibili AGGRATIS sul DT,ecc.
Hai capito i furbacchioni....
 
Comunque ora romauno sul sat non si vede piu. Ora si vede solo radioradio tv che ripete romauno. Il segnale però fa schifo! Si vede che il segnale è preso dall'analogico!!! Ci sono tutte righe orizzontali
 
Indietro
Alto Basso