Rai 1,2,3 CH09 VHF Milano

zodiac+

Digital-Forum Master
Registrato
11 Novembre 2010
Messaggi
687
Località
Valsolda (CO)
Qualcuno ha notato in questi giorni, a random, problemi su questa frequenza Rai a Milano ?
Spesso accade, come è successo mesi fa, che la qualità abbia sbalzi dal 40% al 100% provocando squadrettamenti video e a volte buchi audio.
 
zodiac+ ha scritto:
Qualcuno ha notato in questi giorni, a random, problemi su questa frequenza Rai a Milano ?
Spesso accade, come è successo mesi fa, che la qualità abbia sbalzi dal 40% al 100% provocando squadrettamenti video e a volte buchi audio.

Li ho notati eccome, su due impianti diversi.
 
L_Rogue ha scritto:
Li ho notati eccome, su due impianti diversi.

Guarda, ti ringrazio tanto...ho una conferma ufficiale del problema.
Lo sto risegnalando a Rai come tutte le altre volte.
Se riesci anche tu a segnalarlo sul sito raiway, cliccando su invia segnalazione almeno piu' reclami hanno piu' intervengono.
 
paolo-steel ha scritto:
Io non ho notato niente, però:

Guarda Paolo, qui da me da quando hanno acceso la RAI su Valcava e messo mano al Penice c'è una precarietà assurda.

Sembra di essere tornati ai giorni post switch off. :crybaby2:

Aspetto ancora un po', ma poi, a meno di cataclismi, passo al satellite, perché correre dietro a queste anomalie è da esaurimento.
 
Scusate, ma amesso che ci sia o ci sia stato un problema all'impianto RAI di Milano città per il Mux 1 (quindi parliamo del ch. 09), cosa c'entrano eventualmente il Penice e Valcava, che il Mux 1 lo trasmettono sul ch. 23? :icon_bounce:
Verificate piuttosto la bontà del collegamento dell'antenna di III banda (oltre alle sue buone condizioni) e la correttezza nella realizzazione delle derivazioni alle prese in casa.
 
AG-BRASC ha scritto:
Scusate, ma amesso che ci sia o ci sia stato un problema all'impianto RAI di Milano città per il Mux 1 (quindi parliamo del ch. 09), cosa c'entrano eventualmente il Penice e Valcava, che il Mux 1 lo trasmettono sul ch. 23? :icon_bounce:

Avevo appositamente puntato Milano in VHF invece di penice per il MUX 1, perché il ch. 23 era diventato ballerino quando hanno acceso la RAI da Valcava.

Gli altri mux RAI sono rimasti relativamente stabili fino a quando non ci sono stati diversi ritocchi negli ultimi mesi da Penice. O almeno così dicono qui sul forum.

Edit: questo discorso RAI non c'entra niente con un altro che avevo fatto qualche tempo fa sul mio impianto condominiale, in quanto le oscillazioni le posso vedere anche su altro impianto singolo puntato unicamente su Milano.

Comunque, per la mia esperienza negli ultimi 18 mesi, questi fenomeni a macchie di leopardo sono abbastanza comuni, almeno a nor di Milano.
 
AG-BRASC ha scritto:
Scusate, ma amesso che ci sia o ci sia stato un problema all'impianto RAI di Milano città per il Mux 1 (quindi parliamo del ch. 09), cosa c'entrano eventualmente il Penice e Valcava, che il Mux 1 lo trasmettono sul ch. 23? :icon_bounce:
Verificate piuttosto la bontà del collegamento dell'antenna di III banda (oltre alle sue buone condizioni) e la correttezza nella realizzazione delle derivazioni alle prese in casa.
@ AG-BRASC:
Noto qui da VR (per città RAI mux 1 ch.E9 via Scopoli VR SUD) quindi in banda VHF anch'io oscillazioni della qualità segnale con squadrettamenti. Credo problemi di tipo impulsivo che la VHF risente maggiormente. Li sento maggiormente in inverno ed in alcune ore del giorno: primo mattino e verso il tramonto. Per le UHF è tutto ok????
 
AG-BRASC ha scritto:
Scusate, ma amesso che ci sia o ci sia stato un problema all'impianto RAI di Milano città per il Mux 1 (quindi parliamo del ch. 09), cosa c'entrano eventualmente il Penice e Valcava, che il Mux 1 lo trasmettono sul ch. 23? :icon_bounce:
Verificate piuttosto la bontà del collegamento dell'antenna di III banda (oltre alle sue buone condizioni) e la correttezza nella realizzazione delle derivazioni alle prese in casa.

Da parte mia nessun problema sul canale 9, sempre a palla come al solito e senza il minimo qsb.

Pealtro arriva superperfetto alche il 23 da Valcava.
 
AG-BRASC ha scritto:
Scusate, ma amesso che ci sia o ci sia stato un problema all'impianto RAI di Milano città per il Mux 1 (quindi parliamo del ch. 09), cosa c'entrano eventualmente il Penice e Valcava, che il Mux 1 lo trasmettono sul ch. 23? :icon_bounce:
Verificate piuttosto la bontà del collegamento dell'antenna di III banda (oltre alle sue buone condizioni) e la correttezza nella realizzazione delle derivazioni alle prese in casa.

Io sto parlando del ripetitore di milano sede.
Ho capito che la freq vhf 9 risente di varie oscillazioni ma credimi l'impianto è stato controllato e verificato più volte oltre ad essere stata cambiata la centralina che era vecchia e tuti i cavi di discesa.
Il problema è intermittente e sinceramente non si può andare avanti cosi.
Ora sto convincendo l'amministratore e l'installatore a puntare il ch 23 di monte penice almeno tagliamo la testa al toro.
 
zodiac+ ha scritto:
Io sto parlando del ripetitore di milano sede.
Ho capito che la freq vhf 9 risente di varie oscillazioni ma credimi l'impianto è stato controllato e verificato più volte oltre ad essere stata cambiata la centralina che era vecchia e tuti i cavi di discesa.
Il problema è intermittente e sinceramente non si può andare avanti cosi.
Ora sto convincendo l'amministratore e l'installatore a puntare il ch 23 di monte penice almeno tagliamo la testa al toro.

Adesso non so precisamente la tua posizione in Milano città, ma puntando Penice non è detto che tu riesca a risolvere del tutto i problemi. :icon_rolleyes:
 
zodiac+ ha scritto:
Io sto parlando del ripetitore di milano sede.
Ho capito che la freq vhf 9 risente di varie oscillazioni ma credimi l'impianto è stato controllato e verificato più volte oltre ad essere stata cambiata la centralina che era vecchia e tuti i cavi di discesa.
Il problema è intermittente e sinceramente non si può andare avanti cosi.
Ora sto convincendo l'amministratore e l'installatore a puntare il ch 23 di monte penice almeno tagliamo la testa al toro.

Ti garantisco che non è un problema del trasmettitore di Milano. E' stabilissimo e perfetto senza alcuna oscillazione. Tra l'altro mi sembra anche piuttosto robusto come potenza e la frequenza è libera.
 
spinner ha scritto:
Ti garantisco che non è un problema del trasmettitore di Milano. E' stabilissimo e perfetto senza alcuna oscillazione. Tra l'altro mi sembra anche piuttosto robusto come potenza e la frequenza è libera.

Sarà ma non puoi negare che la vhf 9 è soggetta a interferenze oltre che essere una frequenza rognosa, questo è stato confermato anche da un tecnico Rai.
 
AG-BRASC ha scritto:
Scusate, ma amesso che ci sia o ci sia stato un problema all'impianto RAI di Milano città per il Mux 1 (quindi parliamo del ch. 09), cosa c'entrano eventualmente il Penice e Valcava, che il Mux 1 lo trasmettono sul ch. 23? :icon_bounce:
C'entra e come! Meno male che c'è il Milano in VHF, che qui arriva forte e stabile al 100%.
Il 23 dal Penice, che dovrebbe essere ed era il TX migliore per la ricezione del MUX 1 RAI dalla mia posizione, da quando hanno fatto i lavori e attivato anche Valcava non ha più qualità fissa al 100% e addirittura alcune sere è al limite dello squadrettamento nonostante il segnale robustissimo: 63 dbmicrovolt sulla antenna di B IV puntata verso il Penice.
 
Franco-59 ha scritto:
C'entra e come! Meno male che c'è il Milano in VHF, che qui arriva forte e stabile al 100%.
Il 23 dal Penice, che dovrebbe essere ed era il TX migliore per la ricezione del MUX 1 RAI dalla mia posizione, da quando hanno fatto i lavori e attivato anche Valcava non ha più qualità fissa al 100% e addirittura alcune sere è al limite dello squadrettamento nonostante il segnale robustissimo: 63 dbmicrovolt sulla antenna di B IV puntata verso il Penice.

E per inciso, l'hanno attivato proprio per servire la vostra zona. :D
 
Abitando a sud-est di Milano, zona piazzale Lodi, non dovrei aver problemi con il 23 da Monte Penice giusto ???
 
zodiac+ ha scritto:
Abitando a sud-est di Milano, zona piazzale Lodi, non dovrei aver problemi con il 23 da Monte Penice giusto ???

Non ho mai sentito nessuno che se ne lamentasse.

I problemi riguardano principalmente la Brianza e anche lì, sono presenti in alcune zone e assenti in altre.
 
zodiac+ ha scritto:
Sarà ma non puoi negare che la vhf 9 è soggetta a interferenze oltre che essere una frequenza rognosa, questo è stato confermato anche da un tecnico Rai.
il problema non è rai sempione ma si ha in banda 3 in varie zone d'italia. Ed esisteva anche in analogico solo che ora è a aumentato causa la maggior sporcizia in etere (vedi per es nuove lampade basso consumo, alimentatori switching cinesi, servizi ospedale su banda adiacente ecc) che creavano disturbi in analogico ma addirittura possono bloccare segnale digitale. Difficile risolvere...unica avvertenza massimizzare segnale in ricezione x calare prob di blocco.
 
L_Rogue ha scritto:
E per inciso, l'hanno attivato proprio per servire la vostra zona. :D
E' assolutamente inutile attivare i mux rai in B IV da Valcava; già ai tempi dell'analogico la nostra area era servita in maniera ottimale dal Penice (23 -35) e Milano (26-33).
Teoricamente mi trovo in "zona valcava", peccato che abbia una collina di circa 20-25 metri più alta della mia abitazione con piante di alto fusto che mi creano un po' di problemi con segnali debolucci, pieni di echi, molto variabili durante le giornate ventose causa il muoversi dei rami, il clima secco o umido e la presenza o meno delle foglie sulle piante.
Pertanto devo affidarmi al Penice verso il quale non ho ostacoli ed avevo segnali puliti e forti. Ora la presenza dei TX in Valcava crea seri problemi di SFN, in quanto con ogni probabilità le tarature sono state fatte per ottimizzare l'area del Milanese.
 
Indietro
Alto Basso