Rai 1,2,3 CH09 VHF Milano

BillyClay ha scritto:
il problema non è rai sempione ma si ha in banda 3 in varie zone d'italia. Ed esisteva anche in analogico solo che ora è a aumentato causa la maggior sporcizia in etere (vedi per es nuove lampade basso consumo, alimentatori switching cinesi, servizi ospedale su banda adiacente ecc) che creavano disturbi in analogico ma addirittura possono bloccare segnale digitale. Difficile risolvere...unica avvertenza massimizzare segnale in ricezione x calare prob di blocco.

L_Rogue ha scritto:
Non ho mai sentito nessuno che se ne lamentasse.

I problemi riguardano principalmente la Brianza e anche lì, sono presenti in alcune zone e assenti in altre.

Si infatti, in anlogico era raro ed il disturbo si limitava a puntini e scarichette video, naturalmente col digitale il segnale si degrada pesantemente fino a squadrettare e perdere a volte l'audio.
A questo punto spero che l'amministratore accetti l'idea del 23 dal penice e che l'installatore lo attivi senza creare problemi e sovrapposizioni agli altri canali.
 
Franco-59 ha scritto:
Pertanto devo affidarmi al Penice verso il quale non ho ostacoli ed avevo segnali puliti e forti. Ora la presenza dei TX in Valcava crea seri problemi di SFN, in quanto con ogni probabilità le tarature sono state fatte per ottimizzare l'area del Milanese.

Non so quanto sia stata tarata questa SFN, perché la maggior parte delle persone che conosco nella mia zona, parliamo di un buon 80%, si lamentano di questa fragilità sul ch. 23.

Molti, come nel mio condominio, hanno anche rifatto appositamente l'impianto, filtrato oltre tutto, ma senza grandi successi.

Adesso poi non si è nemmeno capito cosa vogliano fare con le frequenze del Beauty Contest che spero non vadano a complicare ancora di più la vita degli utenti, per esempio destinandole (in che modo poi?) alle società telefoniche solo per fare cassa.

Mi auguro che il 2012 sia davvero l'ultimo anno della transizione al digitale terrestre, perché se volevano dimostrare tutti i limiti di questa tecnologia, ci sono riusciti benissimo. :happy3:
 
lucchini01 ha scritto:
@ AG-BRASC:
Noto qui da VR (per città RAI mux 1 ch.E9 via Scopoli VR SUD) quindi in banda VHF anch'io oscillazioni della qualità segnale con squadrettamenti. Credo problemi di tipo impulsivo che la VHF risente maggiormente. Li sento maggiormente in inverno ed in alcune ore del giorno: primo mattino e verso il tramonto. Per le UHF è tutto ok????

prova a verificare questo, Raiway ha diramato un mese fa una circolare agli installatori spiegando nei dettagli il problema qui sintetizzato:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2778050&postcount=12665
 
Un saluto da Maxsat di Gorizia.
Volevo segnalarvi che un problema simile viene riscontrato anche da alcuni utenti del Veneto che ricevono il mux 1 dal monte Venda sul VHF 5.
Quì http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2778050&postcount=12665 si può leggere l'intervento di un tecnio Rai che spiega a cosa è dovuto il problema.
A Gorizia si riceve il mux1 in UHF sul canale 54, ma la situazione non cambia, ad esempio io vivo in condominio, se accendo la luce in cucina o in soggiorno con la tv accesa il mux in questione (come tutti gli altri) squadretta, se l'ascensore arriva al mio piano e si aprono le porte idem, se accendo o spengo il forno a microonde stessa storia.
Sicuramente la VHF è più sensibile ai disturbi, ma posso assicurare che l'UHF non ne è immune.
 
Ultima modifica:
L_Rogue ha scritto:
Non so quanto sia stata tarata questa SFN, perché la maggior parte delle persone che conosco nella mia zona, parliamo di un buon 80%, si lamentano di questa fragilità sul ch. 23.

Molti, come nel mio condominio, hanno anche rifatto appositamente l'impianto, filtrato oltre tutto, ma senza grandi successi.

Adesso poi non si è nemmeno capito cosa vogliano fare con le frequenze del Beauty Contest che spero non vadano a complicare ancora di più la vita degli utenti, per esempio destinandole (in che modo poi?) alle società telefoniche solo per fare cassa.

Mi auguro che il 2012 sia davvero l'ultimo anno della transizione al digitale terrestre, perché se volevano dimostrare tutti i limiti di questa tecnologia, ci sono riusciti benissimo. :happy3:
Ti quoto al 100%, bella porcheria sta cosa del 23.
 
L_Rogue ha scritto:
Non so quanto sia stata tarata questa SFN, perché la maggior parte delle persone che conosco nella mia zona, parliamo di un buon 80%, si lamentano di questa fragilità sul ch. 23.

Molti, come nel mio condominio, hanno anche rifatto appositamente l'impianto, filtrato oltre tutto, ma senza grandi successi.

Adesso poi non si è nemmeno capito cosa vogliano fare con le frequenze del Beauty Contest che spero non vadano a complicare ancora di più la vita degli utenti, per esempio destinandole (in che modo poi?) alle società telefoniche solo per fare cassa.

Mi auguro che il 2012 sia davvero l'ultimo anno della transizione al digitale terrestre, perché se volevano dimostrare tutti i limiti di questa tecnologia, ci sono riusciti benissimo. :happy3:

Quoto anch'io al mille per mille !!!
Questo dtt è stato un gran fallimento, le frequenze e le loro stabilità non sono ancora fisse e cambiano giorno per giorno, per cui non si può mai fare affidamento nel tarare un impianto!
Dove abitano i miei genitori segnali potenti doppi che arrivano da piu' direzioni che disturbano quello piu' ottimale, la stessa Rai che non sa nemmeno perchè ricevo un terzo mux1 rai sul uhf55 (segnale e qualità ottimi ma squadrettante), incertezza sulle uhf 41 e 64 dove la stessa uhf 41 risulta sul sitoraiway non esistente quando invece si vede ancora, la 64 che non si sa che fine farà (che è quella ottimale) !
Uno schifo insomma !
Mediaset sul uhf 49 che ne ha sempre una, il ripetitore che si spegneva e dopo 4 giorni lo mettevano a posto, poi il difetto di assenza di segnale che durava pochi secondi, poi ogni tanto le immagini si bloccano e l'audio si ripete tre volte....penoso!
La 7 che prima trasmette con potenza e qualità ottima, poi inspiegabilmente per due mesi abbassa il segnale con qualità sufficiente, ora è ritornata ottimale come prima ma non so quanto possa durare o essere affidabile.
Segnali il problema e manco ti rispondono !
 
YATA ha scritto:
prova a verificare questo, Raiway ha diramato un mese fa una circolare agli installatori spiegando nei dettagli il problema qui sintetizzato:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2778050&postcount=12665

Ieri ho fatto uscire di nuovo l'installatore condominiale, in effetti ha trovato il filtro della freq vhf 9 non tarato perfettamente, era ancora sulla freq 203,5 invece che 205,5. La potenza ora è al massimo e il ber è perfetto, prima era al limite.
Vediamo in questi giorni come si comporta.
Mi succede invece che se accendo/spengo la luce della cucina squadretti leggermente ma dura solo quella frazione di un secondo quando accendo/spengo.
Stiamo a vedere!
 
Indietro
Alto Basso