Rai 1 su Astra

nicksoft

Digital-Forum Senior Master
Registrato
30 Novembre 2008
Messaggi
1.644
Località
Pianoro (BO)
Sta passando una sovraimpressione (in francese) su rai 1 a 19.2E, dice che le trasmissioni su Astra cesseranno il 30/06/2010, non sapevo niente, c'è qualche news a proposito?
"arret de la diffusion sur Astra de la chain le 30 juin 2010". Forse vuol dire che saranno sospese solo quel giorno?
 
Bene...continua l'espansione della Rai....!!!:doubt:
Criptano più programmi di una Paytv, non ha senso
pagare un trasponder, e inibire la visione agli italiani
all'estero....:sad:
 
cheguevara63 ha scritto:
Bene...continua l'espansione della Rai....!!!:doubt:
Criptano più programmi di una Paytv, non ha senso
pagare un trasponder, e inibire la visione agli italiani
all'estero....:sad:
su Astra 19,2 dovrebbero mettere,oltre a Rai1,anche Rai2 e Rai3..ma cosa vogliamo pretendere,un servizio nazionale dovrebbe far vedere ai cittadini all'estero la propria tv e se non è possibile il broadcaster deve mettere a disposizione dell'utente i mezzi per vedere e/o decodificare gratuitamente(tipo tessera Tivùsat) ma qua non è cosi...:doubt:
 
Quasi nessun paese europeo lascia in chiaro i suoi canali di Stato nella trasmissione via satellite, per cui è già tanto che quelli su HotBird siano per lo più in chiaro.

Chi è interessato a canali italiani punta su HotBird, avere un singolo canale su Astra è davvero poco utile.

Da ricordare che comunque in giro per l'Europa non c'è solo il satellite per vedere canali stranieri, ma c'è anche la tv via cavo, che spesso oltre ad offrire almeno RaiUno, offre anche un paio di altri canali italiani.
 
ZWOBOT ha scritto:
Quasi nessun paese europeo lascia in chiaro i suoi canali di Stato nella trasmissione via satellite, per cui è già tanto che quelli su HotBird siano per lo più in chiaro.

Chi è interessato a canali italiani punta su HotBird, avere un singolo canale su Astra è davvero poco utile.

Da ricordare che comunque in giro per l'Europa non c'è solo il satellite per vedere canali stranieri, ma c'è anche la tv via cavo, che spesso oltre ad offrire almeno RaiUno, offre anche un paio di altri canali italiani.
si è vero quello che dici,però stà di fatto che come succede in certi paesi come Svizzera,Austria ed altri danno la possibilità ai residenti all'estero di potere guardare via sat i loro canali con l'apposita smart-card che la si può richiedere attraverso un modulo(sempre fornito dal broadcaster) dove si
dichiara di essere un cittadino(Svizzero,Austriaco,..)residente in tal paese estero,si chiederanno i vari dati anagrafici e pure la marca del decoder in possesso e dopo accurati controlli(sempre del broadcaster) loro ti potranno inviare la smart-card dove tu pagherai in contrassegno oppure bonifico ;)
Questa tecnica dovrebbe impiegarla anche la Rai,per tutelare i cittadini italiani all'estero..:eusa_wall:
 
matthias ha scritto:
Questa tecnica dovrebbe impiegarla anche la Rai,per tutelare i cittadini italiani all'estero..:eusa_wall:

Certamente, dovrebbero farlo, ma più che tutela, io direi che si tratta di un giusto servizio, per chi vuole usufruirne.
 
matthias ha scritto:
si è vero quello che dici,però stà di fatto che come succede in certi paesi come Svizzera,Austria ed altri danno la possibilità ai residenti all'estero di potere guardare via sat i loro canali con l'apposita smart-card che la si può richiedere attraverso un modulo(sempre fornito dal broadcaster) dove si
dichiara di essere un cittadino(Svizzero,Austriaco,..)residente in tal paese estero,si chiederanno i vari dati anagrafici e pure la marca del decoder in possesso e dopo accurati controlli(sempre del broadcaster) loro ti potranno inviare la smart-card dove tu pagherai in contrassegno oppure bonifico ;)
Questa tecnica dovrebbe impiegarla anche la Rai,per tutelare i cittadini italiani all'estero..:eusa_wall:

La rai lo fa già con i canali RaItalia di Rai international;)
 
Beh certo... l'unica cosa che mi interessa che danno alla Rai sono le partite dell'Italia ma invece non posso vederle visto che vengono criptate.....
 
Comunque se notate bene tutto il trasponder lascia astra infatti su tutti i canali del trasponder ce scritto in francese che lasciano ASTRA....
 
matthias ha scritto:
in certi paesi come Svizzera,Austria ed altri danno la possibilità ai residenti all'estero di potere guardare via sat i loro canali con l'apposita smart-card che la si può richiedere attraverso un modulo(sempre fornito dal broadcaster) dove si
dichiara di essere un cittadino(Svizzero,Austriaco,..)residente in tal paese estero,si chiederanno i vari dati anagrafici e pure la marca del decoder in possesso e dopo accurati controlli(sempre del broadcaster) loro ti potranno inviare la smart-card dove tu pagherai in contrassegno oppure bonifico ;)
QUOTE]
@matthias
vedo ke sei ben informato, ma te sai se questo discorso vale anke x il Belgio? No perkè mi spiego, io ho la moglie fiamminga ke possiede un abbonamento a tv vlaanderen perkè intestato a mio suocero ke vive in belgio, x cui se ciò ke affermi vale anke x il belgio potremmo evitar tutto stò giro e stipular direttamente con il broadcaster.
grazie 1000;)
Ciao Filuke:icon_bounce:
 
filuke ha scritto:
matthias ha scritto:
in certi paesi come Svizzera,Austria ed altri danno la possibilità ai residenti all'estero di potere guardare via sat i loro canali con l'apposita smart-card che la si può richiedere attraverso un modulo(sempre fornito dal broadcaster) dove si
dichiara di essere un cittadino(Svizzero,Austriaco,..)residente in tal paese estero,si chiederanno i vari dati anagrafici e pure la marca del decoder in possesso e dopo accurati controlli(sempre del broadcaster) loro ti potranno inviare la smart-card dove tu pagherai in contrassegno oppure bonifico ;)
QUOTE]
@matthias
vedo ke sei ben informato, ma te sai se questo discorso vale anke x il Belgio? No perkè mi spiego, io ho la moglie fiamminga ke possiede un abbonamento a tv vlaanderen perkè intestato a mio suocero ke vive in belgio, x cui se ciò ke affermi vale anke x il belgio potremmo evitar tutto stò giro e stipular direttamente con il broadcaster.
grazie 1000;)
Ciao Filuke:icon_bounce:
beh dovresti sentire dal broadcaster direttamente,perchè tu sei un cittadino del Belgio residente all'estero,quindi non ci dovrebbero essere problemi,sempre se offrono questa possibilità,se si,ti daranno loro il modulo da compilare..;)
 
Rai 1 andando via da Astra, sparisce percìo dai bouquet spagnoli (Digital +) e francesi (Canalsat).

Una perdita per gli italiani residenti in quei paesi...

Per quanto riguarda il criptaggio, in realtà è un'oscuramento, dato che viene replicato il segnale che proviene da Hotbird per trasmetterlo tale quale su Astra...
 
llobello ha scritto:
Rai 1 andando via da Astra, sparisce percìo dai bouquet spagnoli (Digital +) e francesi (Canalsat).

Una perdita per gli italiani residenti in quei paesi...

Per quanto riguarda il criptaggio, in realtà è un'oscuramento, dato che viene replicato il segnale che proviene da Hotbird per trasmetterlo tale quale su Astra...
esatto,però c'è caso che possa ritornare su un'altra frequenza..;) ..speriamo almeno per i residenti italiani all'estero..;)
 
Il Barone ha scritto:
Credo che cripta.. lo stesso
si,e per un pò di tempo quando criptavano lo vedevo con la smart-card della ORF,adesso invece è circa un mese che non riesco più a vederlo,neanche con la tessera...staranno facendo delle modifiche..:icon_rolleyes:
 
llobello ha scritto:
Per quanto riguarda il criptaggio, in realtà è un'oscuramento, dato che viene replicato il segnale che proviene da Hotbird per trasmetterlo tale quale su Astra...
Esatto, infatti nn è apribile con alcuna smart card nn avendo i codici ecm inseriti...è semplicemente uno schermo nero.
Quello che si apriva con scheda ORF è un altro txp...e non a 19.2
 
Indietro
Alto Basso