Rai 2 - Riga bianca tratteggiata

Guarda per per me digitale DEVE essere uguale a fantastico altrimenti se mi dovrei sorbire la qualità video rai, la compressione la7 ecc....

PS: le reti LOCALI riescono ad avere qualità ottime digitali nel vero senso della parola, allora qui come la mettiamo? Cosa hanno loro capitali al 2000% più alti di mamma RAI? Io qui il fatto lo chiamo semplice menefreghismo dei broadcaster.
Per dirti che SITCOMuno con immagini fisse sembra un DVD, peccato la compressione altissima. Qui secondo confondiamo la qualità=compressione con la ingiustificata qualità RAI (che tra l'altro non è per niente compresso visto si viaggia su RAI1 a volte sui 6mbit) mai vista in tutto il mondo!
 
Dingo 67 ha scritto:
Secondo me il problema non è tanto dal fatto che partono da fonte analogica (che ci può anche stare)

Secondo me non ci può stare! L'audio preso da fonte analogica (pulito al 100%) non corrisponde a quello digitale puro, così come l'immagine.

Però a quanto dici il problema è l'altro :eusa_wall:
 
areggio ha scritto:
Certo, perfettamente d'accordo, solo mi è scappato adesso perchè è da un bel po' che sento un po' qua un po' là delle equazioni strane del tipo Digitale=Fantastico...magari!
Che lo dica la pubblicità OK, ma qua cerchiamo di stare coi piedi per terra
A parità di "spazio occupato", cioè se venisse dato lo stesso spazio che occupa un canale analogico ad un canale digitale, il digital sarebbe si fantastico. Che poi basterebbe già un terzo dello spazio per avere una qualità ottima.

Peccato che le tv preferiscano inserire 10 canali che si vedono da schifo, piuttosto che 3 che si vedono perfettamente... ma qua non ha colpa la tecnologia digitale in se, ma le tv che la usano.

Poi se oltre alla compressione ci mettiamo dentro anche l'incompetenza tecnica (vedi Rai), la situazione diventa drammatica...
 
inter8889 ha scritto:
Risolto anche da me ieri in tarda serata... :D

Sì, certo, ma dove hanno risolto è in un solo luogo, e cioè sul satellite!
Di conseguenza tutti coloro che vedono in maniera diretta od indiretta quel segnale (DTT o analogico che usano il satellite come fonte) vedono risolto il problema.

Non ci sono mica frotte di tecnici in giro per l'Italia in cima a tutti i ripetitori!
Basta un ditino al posto giusto alla Master Control Room Digitale della Rai, ed il problema come per magia, si risolve!
 
Zwobot ha scritto:
Sì, certo, ma dove hanno risolto è in un solo luogo, e cioè sul satellite!
Di conseguenza tutti coloro che vedono in maniera diretta od indiretta quel segnale (DTT o analogico che usano il satellite come fonte) vedono risolto il problema.

Non ci sono mica frotte di tecnici in giro per l'Italia in cima a tutti i ripetitori!
Basta un ditino al posto giusto alla Master Control Room Digitale della Rai, ed il problema come per magia, si risolve!

:D :D :D
 
Indietro
Alto Basso