Rai, arriva il primo trial di tv mobile formato DVB-SH

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.039
Località
Torino
Alcatel-Lucent, 3 Italia e RAI lanciano il primo trial di tv mobile basata sullo standard DVB-SH in Italia. Il DVB-SH (Digital Video Broadcasting - Satellite Services to Handhelds) e' una evoluzione del DVB-H che fornisce una piu' elevata efficienza spettrale e permette l'integrazione con reti ibride satellitari/terrestri.

Dettagli su DIGITAL-SAT
 
questa tecnologia permetterebbe alla RAI di entrare nella tv mobile con una tecnologia decisamente interessante e che non ha la questione di dover comperare frequenze

Visto che il dvb-h noto fino ad ora è fermo al palo se la RAI si sbrigasse potrebbe creare un bel posticino al sole come operatore di rete con questa nuova tecnologia in cui si puo contemporaneamente irradiare il segnale da postazioni terrestri per zone densamente abitate tipicamente dalle stesse bts dei cellulari e anche via satellite per le zone sperdute

e' una mezza genialata

Sarebbe un poco come poter ricevere la tv a seconda di come è disponibile sia via sat che via terrestre in modo trasparente
 
La RAI non è (e io dico giustamente) entrata nel dvbH, ma il dvb-SH è estremamente più moderno e più vantaggioso ripetto al predecessore conentendo la copertura da satellite con integrazione di gap filler terrestri e NON sui soliti affollatissimi canali UHF ed infatti lo stanno sperimentando e forse un pensierino lo stanno facendo (anche se poi le decisioni in RAI sono dei politici).
Vedrete che se tutto va bene a medio termine alcune frequenze dvbH saranno riconvertite al dvb-T, prima magari pasando alla soluzione con doppio utilizzo (mod gerarchica) per non dare troppo nell'occhio...
A proposito sarebbe inutile anche perdere tempo con dab e dab+ e dmb-T in banda VHF....la banda L è libera...
 
come si fa a considerare il dvb-h un bellissimo modo di vedere la tv,mah proprio non riesco a capirlo
 
Secondo voi è possibile in qualche modo partecipare a questa sperimentazione? Ho visto dal sito del CRIT Rai che per il dvb-h avevano cercato possibili utenti per la sperimentazione...:eusa_think:
 
Ma quando è via terra il DVB-SH che frequenze usa?
Non sono le stesse del DVb-H ovvero quelle del DVB-T?

Questa è una novità interessante... speriamo di levarci dalle palle quei mux (inutili) in DVB-H e che passino al DVB-SH...

Così i 2 mux DVB-H ritornano al DVB-T.

fano
 
fano ha scritto:
Ma quando è via terra il DVB-SH che frequenze usa?
Non sono le stesse del DVb-H ovvero quelle del DVB-T?

No sono frequenze oltre l'Umts e visto che non esistono già impianti semmai verranno accese sui tralicci dei cellulari che sono + idonei per la tv mobile rispetto agli impianti del dvb-h che stanno in montagna
Questo nuovo DVB-SH funziona nei fatti con la rete terrestre nei centri abitati perchè col sat non si riesce a usare potenze tali da avere elvati valori di campo e invece se si và in campagna o all'aperto e manca il segnale terrestre aggancia dal Sat

fano ha scritto:
Questa è una novità interessante... speriamo di levarci dalle palle quei mux (inutili) in DVB-H e che passino al DVB-SH...

No perchè quelli che sono già partiti col dvb-h cosa dicono ai clienti?? è stato uno sbaglio e uno dei tanti della Gasparr e dell'essere partiti in tromba col dvb-h così senza nessuna autorizzazione
Sarebbe stato il caso di chiedersi prima se era il caso di fare il dvb-h e in generale se non vi era altro metodo per la tv sui cellulari

Purtroppo il digitale in tutto e per tutto pure è partito coi piedi già non c'erano frequenze analogiche e sono andati avanti con le favole che la RAI fà due mux Mediaset tre telecom due uno l'espresso

E' ora di svelare che tutte queste freqeunze NON ci sono

fano ha scritto:
Così i 2 mux DVB-H ritornano al DVB-T.

fano

No
 
liebherr ha scritto:
No perchè quelli che sono già partiti col dvb-h cosa dicono ai clienti?? è stato uno sbaglio e uno dei tanti della Gasparr e dell'essere partiti in tromba col dvb-h così senza nessuna autorizzazione
Sarebbe stato il caso di chiedersi prima se era il caso di fare il dvb-h e in generale se non vi era altro metodo per la tv sui cellulari


Ricordo per essere precisi che il DVB-H è uno Standard Europeo

Info
 
Certo che è standard è una delle tante modulazioni possibili del dvb e sono le + robuste
La 3 e Mediaset (tim-Vodafone) poi usano modulazioni diverse

Il mio discorso è sulle priorità forse era il caso vista la nostra situazione di privilegiare il dvb-t e poi semmai a switch off eseguito se saltava fuori lo spazio suff fare anche il dvb-h

Negli altri paesi hanno quasi tutti un sacco di frequenze libere in uhf per cui devono solo pianificarne l'accensione
 
Oppure aspettare un po ed usare direttamente il dvb-sh che sembra molto meglio visto che come dici le frequenze non sono poi molte... non era in effetti il caso di sprecarle così :mad:

fano
 
Come verranno utilizzate le frequenze tv attualmente occupate con il sistema DVBH
se dovessero utilizzare il DVB-SH?
 
a parte che questo dvb-sh è ancora sperimentale e comunque anche se si rileva migliore le attuali reti dvb-h restano chi ha scelto questa tecnologia continuerà con essa

Quando è uscito l'umts mica è finito il gsm...quando è arrivato il satellite mica hanno spento i tipetitori terrestri e potrei continuare
 
Indietro
Alto Basso