Rai: Canale audio per i non vedenti

Gianni

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
22 Dicembre 2007
Messaggi
13.944
Località
Apulia
Salve
Ho un Clarke 2500+ e sui canali Rai ci sono 2 tracce audio selezionabili, Italiano e "Sconosciuto", quest'ultima è la traccia audio per i non vedenti.

Avendo registrato su USB dai canali Rai e riproducendo il filmato con qualsiasi player (uso KMPlayer), l'audio è quello corretto in Italiano, (pid 650 per Rai1) ma dovendo poi eseguire l'editing dei filmati, (con Mpeg Video Wizard) mi ritrovo come traccia audio quella per i non vedenti (pid 654 per Rai1) con la voce che dice "Canale audio dedicato alle audio descrizioni per i non vedenti ecc.. ecc..":eusa_think: :doubt:

Ho provato a memorizzare i singoli canali Rai con il solo pid italiano, ma nel menù audio la traccia "Sconosciuto" è comunque selezionabile :eusa_wall:

C'è modo di rimuovere questo canale audio per i non vedenti ? Più che altro per il problema che ho con l'editing :sad:

Grazie a tutti
 
Prova ad usare un software per de-multiplexare i vari PID, e poi rimuxi tutto usando solamente i PID video e dell'audio che vuoi tenere.

Se hai TSplayer puoi togliere lo spunto dalle tracce che non ti servono e salvare un nuovo file con un'unica traccia audio.
 
Oltre ai procedimenti già indicati da Zwobot, puoi provare direttamente in Mpeg Video Wizard a cambiare la traccia audio predefinita.

Clicchi con il tasto destro sul filmato importato nella timeline, poi Properties, e nella sezione Audio scegli la traccia corretta dal menù a tendina. Occhio che se hai più spezzoni nella timeline bisogna fare questo procedimento per ogni blocco, altrimenti ti ritrovi pezzi con un'audio e pezzi con l'altro.
 
Boothby ha scritto:
Clicchi con il tasto destro sul filmato importato nella timeline, poi Properties, e nella sezione Audio scegli la traccia corretta dal menù a tendina. Occhio che se hai più spezzoni nella timeline bisogna fare questo procedimento per ogni blocco, altrimenti ti ritrovi pezzi con un'audio e pezzi con l'altro.
Ho seguito la procedura, tutto ok ora, sei stato utilissimo ;)
Però non mi spiego come mai il programma metta di default la seconda traccia audio (pid 654) :eusa_think:

 
Indietro
Alto Basso