Rai digitale da Venda

dbrigno87

Digital-Forum Senior Master
Registrato
5 Settembre 2007
Messaggi
1.115
Località
Traversetolo (PR)
Ciao a tutti... ma qualcuno di voi ha saltuari problemi ad agganciare i mux Rai da Venda??? io abito in provincia di Parma ricevo stabilmente tutti i mux digitali nazionali e locali... ma i rai ogni tanto saltano... il Mux 1 è l'unico fisso... mentre a volte spariscono insieme il mux 2 e 3 per poi contemporaneamente riapparire... e il mux 4 invece sparisce da solo per poi riapparire dopo qualche ora... qualcuno sa qualcosa????
 
Da Parma però credo che la RAI più tipicamente venga ricevuta da Monte Canate e da Monte Penice, più che dal Venda...
Sei sicuro che il tuo impianto riceva davvero i canali UHF 26, 30 e 40 dal Venda? :eusa_think:
 
...sicuro al 100%... l'antenna (di recente installazione circa 5 anni fa) è stata comunque ottimizzata dopo lo switch off... anke in analogico ho sempre ricevuto i rai solo dal venda... e inoltre anke sul sito di raiway, il mio comune(traversetolo- PR) risulta servito da tutti i mux e solo dal monte venda...
 
Avevo fatto mente locale su Parma.
In effetti da Traversetolo, che mi pare un po' più vicino ai monti dell'Appennino, è normale la miglior ricezione sia ottenibile dal Venda, con la possibilità, volendo, di ricevere unicamente il Mux 1 RAI contenente RAI 3 Emilia Romagna in UHF sul ch. 54 dal Monte Castello, verso Sud (assegnazione temporanea, da riposizionere in futuro sul ch. 24).
Dovresti però sentire chi ha realizzato l'impianto, anche alla luce del fatto che è dovuto reintervenire dopo lo switch off (per le inevitabili modifiche nelle varie frequenze di emissione), il ché fa ovviamente supporre che si tratti di un impianto d'antenna canalizzato o semicanalizzato. :icon_rolleyes:
 
no, l'intervento è stato fatto per ricevere i mux TIMB da valcava in quanto da velo nn sono sintonizzabili qua... erano stati fatti dei rilevamenti per la ricezione dei rai ed erano molto positivi... è starno infatti che saltuariamente crollino di botto per poi ritornare al massimo dopo una mezz'oretta... l'impianto d'antenna poi è stato fatto nuovo 5 anni fa in quanto la casa dove abito è stata costruita 5 anni fa ed è un abitazione autonoma... quindi escludo la possibilità che sia canalizzato l'impianto....
 
Ma gli anni scorsi d'estate non notavi la stessa cosa su rai2 sul 25 che si abbassava improvvisamente fino a quasi scomparire per poi tornare fortissimo più di prima? Non conosco la tua zona ma in mezza regione succedeva così certe sere...
 
è vero... lo notavo nell'ultimo anno dell'analogico... ma però adesso col digitale, anke se si abbassa la qualità, anke se da 100% passa a 1%, il segnale dovrebbe arrivare nitido cmq anke se magari un pò squadrettante... invece sparisce del tutto!... ho anke mandato una mail alla rai per informazioni e mi risposero che nn erano in atto interventi di nessun tipo sul venda...
 
ti sei quindi già risposto da solo...Inutile chiedere alla rai, semplicemente finisci sotto soglia e perdi tutto!
 
prima però si perdeva un canale... adesso se ne perdono 20!!!... con quello che costa il canone, il minimo è riceverli... una volta se il digitale saltava, si scusavano dicendo ke era in fase sperimentale... ora però hanno rotto e visto che è servizio pubblico, nn è possibile che ad esempio il mux di italia 7 gold e di tv parma li ricevo sempre alla perfezione in ogni momento e i multiplex rai che pago e che SONO SERVIZIO PUBBLICO, devo riceverli a giorni alterni e se i ripetitori ne hanno voglia!!!
 
Che antenna hai sul venda? il problema è solo tuo o anche dei vicini di casa?
il mux 1 lo ricevi stabile in quanto in vhf il segnale è più facilmente trasmissibile, anche da me in Friuli il mux 1 tutto ok mentre gli altri mux succede come da te
Ciao.
 
Comunque volevo dire che alcune volte la notte tardi capita che si interrompano per qualche minuto, e io non ho problemi di impianto.
 
si certo...non intendo dire che vs impianto sia guasto (senza problemi), ma più si ha margine (impianto migliore e più costoso), meno probabilità si ha di blocchi...ma parliamo sempre di variabili aleatorie e quindi di probabilità più o meno piccole di fuori servizio.
E' questa la grande differenza rispetto l'analogico che la maggior parte non ha ancora ben compreso...Prima se spendevi per materiale migliore ti accorgevi che vedevi meglio, ora è sempre uguale: cambia solo la probabilità dio blocco...
 
Indietro
Alto Basso