Cari amici del forum la nostra televisione pubblica Rai è, in quanto pubblica, pagata da tutti noi "abbonati", obbligatoriamente da quando il canone è stato inserito nella bolletta elettrica. Non entro nel merito di certi programmi che di pubblico hanno ben poco ma è anche giusto che vengano soddisfatti i gusti televisivi di tutta la platea televisiva che la segue, di ogni età. Ciò che invece mi indigna davvero in quantro "abbonato" è che il servizio pubblico non ha un minimo di rispetto dei suoi telespettatori in tema di orari di inizio dei programmi per non parlare dell'effettivo inizio della così detta prima serata che ormai è diventata seconda serata. Tutti i promo, da anni, (senza escludere le riviste settimanali specializzate informate da Rai medesima) annunciano che il film X o lo spettacolo Y inizieranno alle 21:25 (comunque tardi a mio avviso) e naturalmente questo non avviene se non alle 21:30 o alle 21:38 fino ad arrivare alle 21:43, come spesso accade. Perfino l'ex puntualissimo TG1 delle 20:00 inizia da qualche anno alle 19:56 e il TG2 anzichè alle 20:30 (come porta il nome stesso) inizia alle 20:32 nonostante tutti in tv (giornalisti compresi che li conducono) continuino ad identificarlo come il TG1 "delle 20" o il TG2 delle "20:30" (altra presa per i fondelli per noi abbonati). Tralascio altri programmi della mattina, del pomeriggio e della sera (giochi esclusi, chissà perchè?) che iniziano "sempre" in ritardo nonostante i promo e le riviste di programmi tv (ripeto informate da Rai) indichino un orario preciso. Quanto detto accade per Rai1, Rai2 un po' meno per Rai3; le specializzate devo ammettere che rispettano la puntualità anche se inondate di pubblicità che interrompono i film (vds Rai Movie per non parlare delle 3 generaliste a cui siamo pure "abbonati") ma il fattore spot sulla Rai meriterebbe un'altra critica discussione.
Per quanto sopra avrei piacere di conoscere il parere dei forumisti (devo dire molto attenti e preparati in tutte le sezioni di questo bellissimo ed interessante forum Digital dal quale apprendo veramente tante notizie) oppure devo ritenermi un caso isolato di abbonato Rai troppo "precisino"? Un saluto a tutti e buon 2021.
Per quanto sopra avrei piacere di conoscere il parere dei forumisti (devo dire molto attenti e preparati in tutte le sezioni di questo bellissimo ed interessante forum Digital dal quale apprendo veramente tante notizie) oppure devo ritenermi un caso isolato di abbonato Rai troppo "precisino"? Un saluto a tutti e buon 2021.